Scopri l’Algeria con un viaggio fra la sua storia millenaria e natura incontaminata
Terra di antiche meraviglie e moderna vitalità, con una storia millenaria che abbraccia influenze berbere, arabe e europee.
Durante la tua vacanza in Algeria potrai immergerti nei maestosi paesaggi del deserto del Sahara, e sperimentare una connessione profonda con la natura, mentre le dune ardenti e i vasti orizzonti ti trasmetteranno un senso di umiltà e meraviglia. Le città, come la vivace Algeri e la maestosa Orano, raccontano storie di antichi regni e resistenza moderna, visibili nei loro mercati colorati e nelle strade accoglienti.
Un tour in Algeria offre una numerosa varietà di esperienze, potrai esplorare l'archeologia delle città romane di Timgad e Djémila, immergerti nei colori e nei profumi dei souk, o lasciarti trasportare dalla musica e dalla danza tradizionali. Ma è anche una terra di contrasti, dove l'antico e il contemporaneo si fondono, promuovendo un dialogo di idee e visioni.
Visitare questo meraviglioso Paese significa scoprire un luogo dove il passato si fonde con il presente in un abbraccio affascinante. Un viaggio in Algeria è un atto di scoperta, di connessione con le radici dell'umanità e di contemplazione della bellezza in ogni sua sfumatura.
Cosa vedere in Algeria
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per l’ingresso nel Paese è necessario un passaporto con una validità minima di 6 (sei) mesi e almeno una pagina bianca per l’apposizione del timbro d’ingresso. Ad eccezione dei titolari di passaporto diplomatico o di servizio italiano, il visto d’ingresso in Algeria è obbligatorio. I visti sono rilasciati dalle rappresentanze diplomatiche e consolari algerine in Italia.
I cittadini stranieri devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere eventuali necessità di visto valido per l’ingresso.
L’unità monetaria dell’Algeria è il Dinaro algerino (DZD), il cui cambio attuale è di circa 1 Dinaro per 0,0068 Euro. Ovunque l’Euro è accettato per pagamenti e transazioni.
In Algeria c'è la stessa ora italiana
La lingua ufficiale è l'arabo, ma molti parlano anche il francese.
La corrente elettrica è a 220 volt.
Sono molto gradite e contribuiscono sicuramente a rendere il servizio migliore in tutte le strutture. Al termine del tour, a discrezione dei clienti, è consuetudine elargire una mancia di circa 10€ al giorno per persona a conferma dell'apprezzamento della guida locale.
Consigliamo un abbigliamento pratico e sportivo, prediligendo le fibre ed i colori naturali. Non dimenticare un capo più caldo per proteggersi dalla forte escursione termica soprattutto quando si effettuano i safari mattutini. Ricordiamo inoltre di portare scarpe comode, occhiali da sole, creme solari, copricapo e repellenti contro gli insetti.
Nonostante i principali circuiti bancari siano attivi, consigliamo di munirsi di denaro contante per i pagamenti quotidiani durante i circuiti. Sono accettate le principali carte di credito in hotel e ristoranti.