Vacanze in Corea del Sud: un'avventura tra tradizione e modernità
Un viaggio organizzato in Corea del Sud ti porterà alla scoperta di una Nazione affascinante, dove la tradizione millenaria incontra l'innovazione tecnologica. Con le sue città vibranti, i templi antichi e i paesaggi suggestivi, la Corea del Sud ti regalerà gli scatti più belli e i ricordi più preziosi. Dalla moderna Seoul alle tranquille città costiere, ogni angolo racchiude tesori da scoprire. La sua cucina deliziosa e la sua ricca cultura ti sorprenderanno! Esplora le gemme nascoste del Paese, assaporando i suoi piatti unici e immergendoti nelle sue irresistibili tradizioni: sarà indimenticabile!
Durante il tour dell’Asia, potrai visitare le principali attrazioni come il Palazzo Gyeongbokgung, il villaggio tradizionale di Bukchon Hanok e la Torre di Seoul. Non perdere l'occasione di esplorare i quartieri alla moda di Gangnam e Hongdae, dove potrai vivere la vivace vita notturna e fare shopping nei negozi più trendy. Passeggia lungo il fiume Cheonggyecheon per un'esperienza rilassante nel cuore della città. Le tue vacanze in Corea del Sud saranno piene di avventure e momenti impagabili!
Il viaggio in Corea del Sud ti offrirà l'opportunità di conoscere a fondo la cultura locale. Assisti a uno spettacolo di danza tradizionale, visita i mercati locali e prova i piatti tipici come il kimchi, il bibimbap e il bulgogi. Partecipa a una cerimonia del tè e scopri l'artigianato coreano, tra cui la lavorazione della ceramica e la calligrafia. La Corea del Sud è anche famosa per i suoi festival, come il Festival delle Lanterne di Jinju e il Festival del Fango di Boryeong, che ti permetteranno di vivere esperienze uniche e coinvolgenti.
Sei in cerca di adrenalina? Con un tour della Corea del Sud, potrai fare un'escursione sul Monte Seoraksan, provare il parapendio a Danyang o pedalare lungo tutto il fiume Han. Dopo una giornata all'aria aperta, concediti dei momenti di relax in uno dei numerosi jjimjilbang, le tradizionali spa coreane, dove potrai rigenerarti con bagni termali e trattamenti benessere. Per una serata memorabile, assapora il cibo di strada nei vivaci mercati notturni di Seoul. Infine, potrai cantare al karaoke nei numerosi noraebang della città: il divertimento sarà assicurato!
Cosa vedere in Corea del Sud
In collaborazione con:
Diario di un viaggio in Corea del Sud
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità residua superiore di 3 mesi al momento dell'ingresso in Corea. In caso di transito da altre nazioni, è necessario controllare le relative regole di ingresso e rispettare la validità residua del passaporto. Per soggiorni sino a 90 giorni non è richiesto il visto.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
La valuta è la Won sudcoreano (KRW), acquistabile solo in loco.
Il fuso orario della Corea del Sud è più 8 ore rispetto all'Italia, 7 quando quando in Italia è in vigore l'ora legale
La lingua ufficiale è il coreano, l’inglese non è molto diffuso
In Corea del Sud la corrente è 220 volt. Le prese di corrente sono di tipo C e F. È consigliabile munirsi di adattatori universali
Sono abituali e gradite, sia nei ristoranti che per guide e autisti. Si consiglia di considerare almeno 2 euro al giorno per autisti e 4 euro per la guida
Le regole relative al fumo in Corea sono molto restrittive. Non è consentito fumare nella maggior parte delle aree pubbliche, oltre naturalmente agli hotel e sui mezzi di trasporto. Sono previste sanzioni severe per coloro che fumano al di fuori delle aree dove il fumo è espressamente consentito.
L’abbigliamento varia a seconda della zona e del periodo dell’anno in cui ci si reca, in generale le temperature corrispondono a quelle delle stagioni italiane. È consigliabile mettere in valigia abiti e scarpe comode per le giornate di visita e di spostamento e prevedere un abbigliamento a più strati. Il periodo estivo è caratterizzato da temperature molto elevate unitamente ad un alto tasso di umidità e frequenti piogge.
Media partner: