Vacanze in Argentina, dalla Patagonia ai colori di Buenos Aires
Un viaggio in Argentina è un’esperienza che va oltre ogni aspettativa. Dalle metropoli vibranti ai paesaggi incontaminati, questa terra ti offrirà un mix perfetto di avventura, storia e tradizione. Buenos Aires ti accoglierà con la sua energia travolgente, i suoi quartieri ricchi di fascino e il suono del tango che riecheggia per le strade. Ma sarà solo l’inizio! L’Argentina è anche la terra delle Ande, delle cascate dell’Iguazú e della Patagonia, dove la natura domina incontrastata. Con un tour organizzato dell’Argentina potrai esplorare i suoi angoli più suggestivi e lasciarti conquistare dall’ospitalità della sua gente. Che privilegio!
Se stai pianificando le vacanze in Argentina, preparati ad andare alla scoperta di scenari incredibili, dove ogni tappa è un'emozione. Dalla frenesia culturale delle città ai silenzi immensi della natura selvaggia, l'Argentina ti regalerà ricordi indelebili. La Patagonia ti incanterà con i suoi paesaggi sconfinati e la sua fauna straordinaria, tra balene, pinguini e guanachi. Se cerchi vacanze avventurose, il Parco Nazionale Terra del Fuoco e le distese della Pampa saranno la cornice perfetta per escursioni e safari fotografici. Ti piacciono le esperienze gastronomiche? Allora non può mancare una visita alla regione vinicola di Mendoza, dove potrai degustare alcuni dei migliori Malbec al mondo, rendendo il viaggio organizzato in Argentina ancora più indimenticabile.
Con un tour in Argentina, potrai immergerti nelle sue tradizioni e radici culturali. La storia coloniale rivive nelle città del nord, come Salta e Córdoba, dove le influenze europee si mescolano con l’eredità indigena in un connubio unico. Buenos Aires, culla del tango, ti farà scoprire l’anima più passionale tra milonghe, spettacoli dal vivo e antichi caffè storici. Lasciati ispirare dalla cultura gaucha, simbolo nazionale: nelle estancias della Pampa potrai conoscere lo stile di vita dei mandriani argentini, partecipare a esibizioni equestri e assaporare l’autentico asado, il famoso barbecue locale. Tra festival folkloristici, influenze indigene e il calore della sua gente, il viaggio in Sud America sarà un’immersione autentica nell’identità argentina.
Sei in viaggio di nozze in Argentina? Riempiti gli occhi di gioia e lasciati stupire da una terra che racchiude infinite meraviglie. Concediti un soggiorno esclusivo in una suite con vista sulle spettacolari cascate dell’Iguazú o un’esperienza unica nelle terme naturali di Cacheuta, dove il relax incontra la natura immacolata. Per una cena inimitabile, lasciati sorprendere da un ristorante gourmet in una storica casa coloniale, dove la tradizione si fonde con l’eleganza. Affidati ai Travel Designer di Turisanda per creare un itinerario personalizzato: la vacanza in Argentina ti farà battere il cuore!
Cosa vedere in Argentina
Diario di un viaggio in Argentina
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per i cittadini appartenenti all’UE è necessario il passaporto, in corso di validità. Le competenti autorità locali non richiedono che il passaporto abbia una durata residua minima. Considerato tuttavia che il limite per i soggiorni turistici è di 3 mesi, con possibilità di chiedere una proroga fino a sei mesi, si consiglia di viaggiare con un passaporto che abbia una durata residua di almeno 6 mesi.
La valuta ufficiale argentina è il Peso argentino. Il suo valore è di circa 3 Peso per 1 Dollaro U.S.A. ma è soggetto a forti oscillazioni. L’Euro viene ormai cambiato quasi ovunque, ma consigliamo comunque di munirsi di valuta U.S.A.
La differenza con l’Italia è di meno 4 ore, una ulteriore ora in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.
La lingua ufficiale è lo spagnolo, ma l’italiano è discretamente conosciuto anche per via della numerosa comunità di immigrati italiani nel secolo scorso.
Generalmente è erogata a 220V. E’ necessario munirsi di adattatore a lamelle piatte e di un trasformatore per il voltaggio. Al di fuori dell’Europa pochi Paesi hanno adottato una normativa sugli impianti, paragonabile alla normativa CEE in termini di sicurezza. In particolare, per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti Paesi non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita; si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche anche nelle camere e nei bagni degli alberghi.
Seppur non obbligatorie, sono abituali e gradite (circa il 10%) in quanto integrano il salario del personale di servizio.
Le stagioni sono invertite rispetto alle nostre e, data la vastità del paese, vi è una grande varietà nel clima. Nella regione centrale del Paese la temperatura media è di 23°C da novembre a marzo e di 12°C da giugno a settembre. Buenos Aires vanta un clima temperato, caldo-umido nei mesi estivi (dicembre/marzo) con temperature che oscillano tra i 19° e i 29°C e in inverno (giugno/agosto) tra gli 8° e i 16°C. In Patagonia è più freddo e variabile, ventoso con precipitazioni durante l’inverno. Consigliamo un abbigliamento informale e casual a Buenos Aires, comodo e sportivo durante il giorno e con un capo più pesante la sera. Per la Patagonia è invece necessario un abbigliamento invernale ma comodo, anche in quelli che sono considerati i mesi estivi e da non dimenticare una giacca a vento.
E’ possibile prelevare in pesos con Bancomat (sportelli non disponibili ad Iguassu) e le maggiori carte di credito sono accettate.
USHUAIA: La partenza dall'aeroporto di Ushuaia, prevede il pagamento in loco delle seguenti tasse di imbarco non incluse nella quota di vendita dall’Italia: Ushuaia 4 usd per persona. Gli importi sono indicativi e suscettibili di variazioni.
IGUAZU: A coloro che si recano ad Iguazu, verrà richiesto di pagare la Tassa Eco Turistica Municipale pari a circa 2Usd (soggetta a variazione senza pre avviso). La tassa deve essere pagata direttamente presso la reception dell'hotel in valuta locale e in contanti. Conservare il contrassegno che verrà rilasciato per eventuali nuovi controlli che porterebbero a ripagarla se non si è in grado di esibire lo stesso.
BUENOS AIRES: A partire dal 1° Marzo 2020 tutti i turisti stranieri maggiori di 12 anni che visiteranno la città di Buenos Aires e che pernotteranno in hotel o alloggi temporanei, dovranno pagare una tassa di soggiorno in base alla categoria e tipo di alloggio. Questa tassa sarà riscossa immancabilmente ai turisti in forma diretta dall’hotel e sarà conteggiata in base al numero di pernottamenti di ogni singola persona.
Categoría dell’Alloggio e Tassa corrispondente a persona:
Hotel 3 stelle US$ 0,50 a notte
Hotel 4 stelle US$ 1,00 a notte
Hotel 5 stelle US$ 1,50 a notte
Hotel Boutique US$ 1,00 a notte
Crociere US$ 1,00 a notte.
Tutti gli importi delle tasse sono indicativi e suscettibili di variazioni da parte delle autorita' locali, senza pre avviso.
Per entrare in Argentina non è richiesta alcuna vaccinazione. Anche in Argentina, come in Perù, si possono raggiungere altitudini considerevoli è consigliabile per coloro che soffrono di disturbi cardiaci e respiratori consultare preventivamente il proprio medico. Per chi dall'Argentina prosegue per i Caraibi o altri stati sudamericani (con l’eccezione del Cile) è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla. La normativa è suscettibile di discrezionalità da parte dei funzionari di dogana e check-in. Al fine di evitare problemi la nostra indicazione è quella di vaccinarsi.