Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio e Tour in Finlandia

Tra foreste di abeti e betulle.

Viaggio nel profondo nord, tra giornate senza fine e la magia unica dell’inverno.

Aria pura, silenzio e acqua. Un tuffo post-sauna in un buco scavato nel ghiaccio. Una corsa in slitta trainata dagli husky. Una camminata sotto il sole di mezzanotte o occhi al cielo a contemplare la scia verde e blu dell’aurora boreale.

Un viaggio in Finlandia è un invito a stare all’aperto tutto l’anno. A pescare in laghi ghiacciati. Ad attraversare foreste di betulle e abeti in motoslitta in inverno, o lungo sentieri di trekking in estate. A spostarsi tra le 180.000 isole a bordo di traghetti, canoe, barche a vele o in bicicletta. A godersi la quiete di foreste incontaminate; a dormire sotto il tetto di un igloo, lì a due passi dal Circolo Polare artico; a rilassarsi immergendosi in una sauna, vera essenza della cultura finlandese.

La Finlandia è un paese da esplorare (nel rispetto assoluto della natura), ma anche da contemplare, magari dai punti panoramici di Runebergin Kumpu o di Koli. Un paese da vivere, in città come Helsinki, gioiellino di design e architettura d’avanguardia; Tampere, dove si può visitare il museo dedicato a Lenin; Turku e, naturalmente, Rovaniemi, capitale della Lapponia. Perché senza una visita alla casa di Babbo Natale, che viaggio in Finlandia sarebbe?

Cosa vedere in Finlandia

Lapponia

La Lapponia è una selvaggia regione situata al nord della Finlandia. Attraversata dalla linea del Circolo Polare Artico, un viaggio in Lapponia è un’esperienza immersa nei paesaggi sconfinati della tundra, escursioni attraverso la taiga, la foresta boreale di conifere, o passeggiate nelle dolci colline chiamate tunturi. È l’emozione di assistere, in estate, a un fenomeno straordinario come quello del “sole di mezzanotte”, tre mesi ininterrotti di luce, e quello ancora più spettacolare dell’aurora boreale.

Rovaniemi

Rovaniemi è la capitale della Lapponia, una vivace cittadina situata a circa 10 km dal Circolo polare artico che ogni anno ospita turisti da tutto il mondo. È nota infatti soprattutto per essere il è paese natale di Babbo Natale. Nel 1944, durante la seconda guerra mondiale venne distrutta per il 90% e ricostruita dagli architetti del tempo. Tra questi, gli edifici disegnati da Alvaro Aalto (municipio, biblioteca, Casa Lappia, centro congressi e teatro) sono ancora oggi le opere di spicco della città.

Sauna

Quasi tutti i finlandesi oggi hanno una sauna in casa, anche se ne esistono ancora di pubbliche. Perché qui la sauna è parte fondamentale integrante della cultura, delle abitudini e della vita di tutti i giorni. Lo si capisce subito all’inizio di una vacanza in Finlandia già dall’aeroporto, dove ce n’è una con spa. In tutto il paese si stima che ve ne siano più di due milioni. E non solo in tradizionali posti come palestre e alberghi. Anche su barche e autobus; all’interno di edifici di ghiaccio, sulle cabine delle funivie. Ce n’è una persino nel parlamento finlandese a Helsinki.

Pesca invernale

È il passatempo preferito dei finlandesi, che la vivono come attività meditativa che purifica la mente e rilassa il corpo. Basta trovare uno specchio d’acqua ghiacciato, bucarne la superficie e calare l’esca.

Helsinki

Affascinante, moderna nello stile di vita ma retrò nell’aspetto. Insomma un mix di locali vivaci, passione per il design d’interni, edifici liberty ed eleganti cafè.

Inizia a sognare il tuo viaggio in Finlandia

La sabbia sul fondale è più bianca del gesso,
L'aria è inebriante come il vino,
E il corpo roseo dei pini è nudo nell'ora del tramonto.

Anna Akhmatova

Diario di un viaggio in Finlandia























Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

E' sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto in corso di validità.

L’unità monetaria della Finlandia è l’Euro.

Un’ora in più rispetto all’Italia.

La lingua ufficiale è il finlandese; molto diffusa anche la conoscenza dello svedese, così come è comunemente parlato l’inglese.

La corrente elettrica viene erogata a 230 volt. Le prese sono esclusivamente a due ingressi rotondi.

Nel conto è già incluso il servizio (circa 14%), quindi la mancia non è obbligatoria. Si può generalmente lasciare una piccola mancia al portiere o per il servizio in camera.

A seconda della latitudine, l’inverno finlandese dura da quattro a sei mesi tra novembre e aprile, con temperature che variano da zero a -35. Il segreto per sopportare queste temperature è nell’aria: fresca e asciutta. Con i vestiti giusti sembra una normale temperatura invernale; consigliamo, quindi, uno strato termico di biancheria intima e calzini caldi, pile e pantaloni con fodera termica. Ovviamente scarponi invernali, giacca, cappello e guanti termici.

E’ diffuso fare acquisti con la carta di credito, infatti i negozi non hanno spese di commissione per pagamenti con carta bancomat o carta di credito e quindi accettano pagamenti anche di solo un euro.