Singapore, tra luci e colori.
L’incanto, la magia e lo sfarzo di uno skyline avveniristico fa del panorama di Singapore un vero e proprio quadro luminoso, che abbaglia e colpisce i suoi visitatori con la sua bellezza e la sua unicità. La piccola isola del Sud-Est asiatico nota come Singapore consta città tra le più moderne al mondo, spettacolari e ricche di particolari meravigliosi. Perdersi nel loro caleidoscopio di luci ed emozioni sarà un’esperienza affascinante, tutta da vivere e da raccontare.
Lo spettacolo che offre l’esclusiva Marina Bay, nota ai più anche come la baia di Singapore, è forse uno dei più belli al mondo. Qui, gli alti palazzi che di giorno sembrano quelli di una città del futuro, di notte si trasformano in alte torri luminose. Oltre a questo Singapore vanta anche un panorama molto antico fatto di autentici quartieri rurali e templi sacri, che sorgono a poca distanza dalle costruzioni più moderne. Una meta sospesa tra passato e futuro, decisamente incantevole ed emozionante.
Luci e colori, profumi e templi sacri, antiche leggende e panorami futuristici rendono un tour a Singapore un’occasione unica per scoprire un lato decisamente affascinante dell’Asia. Singapore non è mai quello che sembra a una prima occhiata: va conosciuta a fondo. Via per via, angolo per angolo, un quartiere dopo l’altro, ammirando il futuro e il passato fusi insieme in un unico agglomerato di emozioni che trasformano un semplice viaggio in un’avventura indimenticabile. Isole remote e locali esotici, quartieri multietnici e monumenti all’avanguardia saranno gli elementi principali che comporranno ogni giornata.
I viaggi organizzati a Singapore aiutano a scoprire due volti della città: una più moderna, fatta di palazzi e architetture, e una più antica. La parte che guarda al futuro può contare sui suoi meravigliosi grattacieli oppure l'installazione dei giardini pensili del Gardens by the Bay, nota per essere una delle maggiori attrazioni della città. La parte più antica, invece, è composta principalmente dai quartieri rurali delle periferie, dove vivono attualmente le diverse etnie presenti nell’isola.
Ci sono diversi motivi per intraprendere un viaggio a Singapore, e molti di questi hanno a che fare con la sua anima più profonda. Singapore è una città poliedrica e multiculturale, ricca di storia e cultura, moderna e classica allo stesso tempo; ma c’è qualcosa di più in lei, qualcosa che sfugge alle parole. Singapore è una meta in grado di raccontare un pezzetto di umanità, e un piccolo tesoro di architettura moderna che merita davvero di essere visitato. Un viaggio a Singapore è una ricerca dell’essenza del continente asiatico, un costante stupirsi ed emozionarsi; in poche parole, un’esperienza esclusiva che andrebbe fatta almeno una volta nella vita.
Cosa vedere a Singapore
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per i cittadini appartenenti all’UE è richiesto il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi (condizione assolutamente necessaria non solo per l'ingresso a Singapore ma anche per poter proseguire il viaggio verso gli altri Paesi dell'area geografica).
Ricordiamo che è necessario inviare una dichiarazione sul proprio stato di salute, la storia di viaggio e il nome della struttura dove avverrà il pernottamento, almeno 3 giorni prima dell’arrivo tramite l’app mobile SG Arrival Card o al sito https://eservices.ica.gov.sg/sgarrivalcard/ . La mancata o incompleta compilazione può comportare lunghe attese in aeroporto all’immigrazione, con la possibile perdita del trasferimento, laddove previsto.
Si consiglia di scaricare la app LAT Lotus Asia Tours prima della partenza (scaricabile sia da Apple Store sia da Play Store) che contiene tutte le informazioni utili riguardanti il vostro viaggio. Sarà possibile accedere inserendo i dati della prenotazione a partire da 7 giorni prima della data di arrivo a destinazione. La App viene costantemente aggiornata in casi di variazioni durante il viaggio.
La valuta in vigore è il dollaro di Singapore (SGD).
Più 7 ore rispetto all'Italia. Più 6 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.
La lingua ufficiale è il malese e il mandarino. L'inglese è parlato ovunque.
230 volt a 50 cicli. La maggior parte degli alberghi dispone di trasformatori per ridurre il voltaggio a 110/120 volt, 60 cicli. E' consigliabile munirsi di adattatori di tipo universale.
La percentuale di servizio è sempre compresa; le mance sono sempre gradite e a discrezione del cliente, pur non essendo una pratica diffusa.
Consigliamo un abbigliamento leggero, meglio se di cotone, e per la sera un pullover o una giacca sportiva. In generale casual e pratico, con un k-way e ombrello a portata di mano nella stagione umida.
Per i pagamenti, sono anche accettate le principali carte di credito dei circuiti internazionali (come VISA, Mastercard, American Express, ecc.). Diffusi anche i cash dispenser per il prelievo di denaro contante.
In collaborazione con: