Gran Canaria: l’isola dai mille segreti.
Lo scrittore Henry Miller, parlando dell’importanza del viaggio, scrisse che “la propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose” e visitando l’isola di Gran Canaria può capitare proprio questo. Vedere le cose in modo diverso, scoprirle, lasciare che ispirino il nostro modo di vivere anche una volta tornati a casa. Il viaggio è un modo per scoprire il mondo, certo, ma anche un po’ un modo per scoprire come ci rapportiamo a esso. Cosa ci piace, cosa non ci piace, cosa dovremmo cambiare.
Le Canarie, con la loro natura incontaminata, sono spesso considerate una meta perfetta per esplorare la propria anima più profonda. Tra queste l'isola di Gran Canaria è la più popolata e perfetta per scoprire un mondo di cultura, suoni, tradizioni e panorami che non ha eguali. Gran Canaria è un’isola dai mille segreti, dai grandi spazi e dagli scorci spettacolari, dove le grandi città si aprono sulle onde di un mare cristallino e sempre stupendo.
Una volta cominciata l’esplorazione, diventa facile capire perché l’isola di Gran Canaria sia in grado di regalare ai suoi visitatori una serie infinita di emozioni. Si tratta di una meta meravigliosa, quasi magica per certi versi, per il modo misterioso e incredibile in cui più ecosistemi convivono in totale armonia tra di loro. Deserti e grandi montagne, piccoli borghi, città d’arte e spiagge di straordinaria bellezza si danno il cambio in costante equilibrio, conferendo al panorama di Gran Canaria un aspetto unico nel suo genere.
Chi ama le lande sconfinate e ricche di emozioni nel deserto non può non approfittare di un viaggio organizzato a Gran Canaria per ammirare le Dune di Maspalomas in tutta la loro travolgente bellezza. Il modo in cui questa sabbia brilla al sole formando onde immobili lascia tutti a bocca aperta: sembra quasi di ammirare un mare d’oro. Il piccolo deserto che digrada pian piano su un mare cristallino non può che regalarti delle intense emozioni. L’incontaminata natura non è l’unica meraviglia di Gran Canaria. Le tante città e i borghi che costellano l’isola sono infatti perfetti per chi vuole allontanarsi per un po’ dall’esplorazione della natura selvaggia dell’isola.
Un tour a Gran Canaria sarà l’occasione ideale anche per scoprire la città di Las Palmas de Gran Canaria: la città più grande dell’arcipelago. Vero e proprio crogiolo di umanità e tradizioni, storia e modernità, questa città sembra nata per accogliere e stupire, divertire e farsi scoprire.
Un viaggio a Gran Canaria è questo e molto altro.
Cosa vedere a Gran Canaria
Questo piccolo e importante deserto delle Canarie si estende per circa 25 chilometri quadrati nella parte meridionale dell’isola. Si trova nel municipio di San Bartolomé de Tirajana, tra la città di Maspalomas (da cui, appunto, prende il nome) e la splendida Playa del Inglés. Queste dune sono definite, da molti, un “piccolo Sahara” per la vicinanza allo stesso deserto e alla stessa conformazione della sabbia. C’è chi predilige visitarlo a bordo di un cammello, per vivere un’esperienza autentica. Il modo in cui le dune si trasformano in spiaggia e si tuffano nel mare è davvero unico, e merita di essere scoperto.
Una delle spiagge più famose di Gran Canaria è appunto quella “degli inglesi”, a poca distanza dal maestoso deserto di Maspalomas e piccolo rifugio adatto a tutti i gusti. Tra parchi divertimenti e locali di ogni tipo, l’anima più festaiola può trovare il proprio nutrimento. Ma i tratti di costa più romantici e isolati, invece, possono regalare attimi di puro piacere e relax anche allo spirito più inquieto. D’altronde un viaggio è solo una costante ricerca di sé stessi, e molti si possono ritrovare lungo le coste di Gran Canaria: un’isola meravigliosa, che aspetta solo di essere scoperta.
Las Palmas de Gran Canaria è la città più grande dell’arcipelago. Vero e proprio centro di umanità e tradizioni, storia e modernità, questa città sembra nata per accogliere e stupire, divertire e farsi scoprire. La Cattedrale di Sant’Ana, l’antico quartiere di Vegueta, il Vescovado e la Casa Reale sono solo alcune delle meravigliose cose da vedere passeggiando per le stradine tradizionali della città che ti regaleranno tanti ricordi indimenticabili!
Da Tajeda, luogo unico che appare e scompare in mezzo ad un mare di nuvole, potrai ammirare l’imponente Roque Nublo, una delle rocce naturali più grandi del mondo che si eleva di ottanta metri dalla sua base e di 1.813 metri sul livello del mare. Questa zona, dichiarata area naturale protetta nel 1987, grazie al suo paesaggio lunare ti lascerà senza fiato!
Il villaggio di Teror si trova nell'entroterra dell'isola di Gran Canaria ed è un piccolo paesino molto tipico. Conosciuto grazie al suo patrimonio religioso che comprende una basilica e diversi conventi, Teror è noto soprattutto per la devozione alla patrona dell'isola, la Virgen del Pino e infatti tutti gli anni una folla di pellegrini si reca lì per rendere omaggio alla santa. Teror è conosciuta anche per la sua lunga tradizione di tipici prodotti da forno conosciuta in tutta l'isola.
Le nostre esperienze pensate per te
Turismo attivo
Grazie al suo clima mite e al suo paesaggio variegato, Gran Canaria è il luogo ideale per gli amanti dello sport a contatto con la natura. La centrale zona montuosa ricca di itinerari presenta infinite possibilità ed è un autentico paradiso per gli amanti della mountain bike che qui potranno partire alla scoperta di percorsi, sia offroad, sia su strada, in un continuo saliscendi godendo di panorami spettacolari.
Natura
Dichiarata dall’Unesco Riserva Mondiale della Biosfera, Gran Canaria è conosciuta per il suo clima e i suoi paesaggi molto variegati che la fanno sembrare un piccolo continente in miniatura. Grazie alla sua conformazione morfologica, infatti, è possibile trovare in pochi chilometri grandi boschi di pino canario, un albero dalle caratteristiche particolari che lo rendono unico al mondo, colate vulcaniche sul fondo del mare, grandi scogliere e distese di sabbia. Migliaia di climi e migliaia di specie animali convivono insieme fondendosi in un mosaico paesaggistico unico che viene salvaguardato e tramandato alle future generazioni.
Cultura
Gran Canaria, per la sua posizione strategica, è stata per anni un luogo di passaggio in cui aromi, colori e culture diverse si mescolavano prima d’intraprendere la lunga avventura transoceanica. Ancora oggi è possibile vederne i segni lungo le vie dei paesini e delle città ma anche nei comportamenti di chi qui ci vive e abita da anni. Grazie agli innumerevoli musei e siti archeologici sparsi sull’isola, potrai fare un tuffo nel passato lasciandoti conquistare dalla sua storia! Da non perdere una visita al complesso che compone il paesaggio culturale del Risco Caído e dei Monti Sacri di Gran Canaria, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco a luglio 2019: un’area archeologica, umana e paesaggistica tra le più importanti al mondo.
Mare
Conosciuta per la sua natura e il suo clima perfetto 365 giorni all’anno, Gran Canaria ha la fortuna di avere spiagge e litorali tanto diversi quanto unici che rispondono in maniera perfetta alle esigenze di tutti i viaggiatori. Ci sono spiagge molto rinomate, come Maspalomas, un’enorme area di sabbia dorata che parte da Playa del Inglés e arriva fino al gran faro di Maspalomas, costeggiando un deserto di dune che bagna la costa sud dell’isola, ma anche spiagge più piccole e più appartate come quelle al nord dell’isola. Scegliendo Gran Canaria avrai la garanzia di trovare la perfetta risposta ai tuoi gusti!


