Nuova Zelanda: sconfinati spazi.
I grandi e sconfinati spazi di uno dei paesi più belli del mondo riescono ancora oggi a stupire e sorprendere i suoi visitatori. Se i primi esseri umani che l’hanno abitata l’hanno sempre amata profondamente, e i primi esploratori sono rimasti senza parole di fronte al suo fascino, oggi i viaggiatori possono godere della sua bellezza in ogni momento dell’anno. La Nuova Zelanda, nota anche con il nome maori di Aotearoa, è una meta che si trova letteralmente dall’altra parte del mondo rispetto a noi.
Tutto in questo paese sembra nato per sorprendere: i paesaggi, la cultura, le stagioni invertite rispetto alle nostre (a Natale, ad esempio, in Nuova Zelanda è estate), la natura incontaminata e le spiagge spettacolari. Una terra di spazi immensi e luoghi disabitati, belli da togliere il fiato: la Nuova Zelanda è tutto questo, e molto di più. Una terra che sembra infinita, incastonata nel cuore dell’Oceano come un gioiello prezioso; e, come tale, brilla in attesa di essere scoperto.
Un Tour in Nuova Zelanda può aiutare i visitatori a scoprire una terra di fiordi e ghiacciai mozzafiato, di montagne verdi e deserti alpini che non hanno eguali al mondo, di geyser e di sorgenti termali che mostrano tutta la potenza di Madre Natura. È lei l’indiscussa protagonista di questo paese dove le spiagge selvagge dalle acque ancora vergini si alternano a laghi nati da crateri vulcanici ora dormienti.
Natura, natura, natura: isolata e particolare com’è, la Nuova Zelanda vanta una biodiversità spettacolare. Non solo foche e delfini, ma anche creature curiose come il kiwi (simbolo del paese) e il katipo: un ragno talmente raro che avvistarlo è indice di buona fortuna. I viaggi organizzati in Nuova Zelanda sono diventati molto popolari dall’uscita della saga cinematografica de “Il Signore degli Anelli”, girata appunto nei suoi panorami incantati. Ma è famosa anche per la cultura Maori e l’imbattibile squadra di rugby degli All Blacks.
Questo è anche un paese ricco di primati: la Nuova Zelanda è stato il primo paese ad aver dato il diritto di voto alle donne, ad esempio. Nella città di Auckland è possibile vedere la Sky Tower che, con i suoi 328 metri, rappresenta la torre più alta dell’emisfero meridionale. Wellington, invece, è la capitale più a sud del mondo. Dalle coste delle affascinanti Chatham Islands è possibile vedere l’alba per primi rispetto al resto del mondo. Un viaggio in Nuova Zelanda ti farà scoprire un lato del mondo completamente nuovo, diverso e meraviglioso.
Cosa vedere in Nuova Zelanda
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità con validità residua di tre mesi
- Eta Autorizzazione elettronica da richiedere almeno 72 ore prima della partenza sul sito: https://www.immigration.govt.nz/new-zealand-visas/visas/visa/nzeta
In caso di arrivo in Nuova Zelanda transitando da altri paesi, quali Australia, Stati Uniti o Emirati Arabi, è necessario seguire le regole di ingresso, di visto e di validità del passaporto di ogni singolo paese di transito.
La valuta locale è il dollaro Neozelandese (NZD).
È richiesta comunemente dagli hotel al momento del check-in a garanzia di eventuali extra. In assenza di una carta gli hotel potrebbero richiedere un deposito in contanti. Per il noleggio di auto è obbligatorio presentare una carta di credito da parte del titolare del contratto di noleggio.
+ 10 ore o 11 ore rispetto all'ora italiana, a seconda del periodo di ora solare/legale vigente nei due paesi.
La lingua ufficiale è l'inglese, oltre alla lingua maori
Il voltaggio è 230 on prese per spine a tre punte piatte; è necessario munirsi di un adattatore.
Le mance non sono obbligatorie, ma gradite ovunque nella misura del 10% del prezzo pagato per il servizio ricevuto.
È consigliato un abbigliamento informale e sportivo.
All'ingresso in Nuova Zelanda è obbligatorio dichiarare, alla dogana, cibo fresco o confezionato, frutta, carne, verdura, semi, animali, piante ed articoli ricavati da piante. A bordo vi verrà consegnato un modulo da compilare nel quale dovete dichiarare qualsiasi articolo che potrebbe essere soggetto a disposizioni di quarantena. Per chi importa tali articoli senza permesso sono previste pene severe.
La connessione Internet negli hotel è quasi sempre a pagamento. Consigliamo di acquistare in loco una SIM presso gli aeroporti o i vari punti vendita.
L'ingresso nei parchi nazionali è spesso regolato da una tassa di entrata che può arrivare sino a 40 dollari.