Tour e Viaggio in Turchia
Cultura millenaria tra Asia e Europa
- Home /
- Destinazioni /
- Europa /
- Turchia
Perchè scegliere la Turchia con noi
Cosa vedere in Turchia
Diario di un viaggio in Turchia
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
È consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che: -
entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, per via aerea e marittima;
- entrano in Turchia, dal confine greco e bulgaro, per via ferroviaria e per via terra.
È invece assolutamente necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che entrano nel Paese, per via terra e ferroviaria, dai confini del sud-est ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – exclave del Nakhicevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria. In ogni caso, il passaporto deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.
In Turchia è in vigore la Lira turca, acquistabile solo in loco, dove Euro e Dollari vengono regolarmente cambiati. Le banche sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17. Ricordiamo che seguito le politiche valutarie dello stato turco le commissioni possono variare tra l’8% e il 12% sul totale dell’importo prelevato.
La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia durante il periodo estivo e + 2 ore durante il periodo invernale.