Turisanda

Tour e Viaggio in Turchia

Cultura millenaria tra Asia e Europa

Perchè scegliere la Turchia con noi

Cosa vedere in Turchia

Istanbul

Unica città al mondo che abbraccia due continenti, Istanbul è un crocevia vibrante dove modernità e tradizione convivono in perfetta armonia. Tra grattacieli contemporanei e moschee imperiali, i bazar millenari e i quartieri storici custodiscono l'eredità di Bisanzio e dell'Impero Ottomano. Dalla crociera sul Bosforo tra palazzi antichi, alle visite alla Basilica di Santa Sofia e alla Moschea Blu, fino al Gran Bazar dove tappeti e spezie ti avvolgeranno: includere Istanbul nel tuo tour della Turchia sarà d’obbligo!

Cappadocia

Paesaggi surreali plasmati dall'erosione fanno della Cappadocia un luogo uscito da una fiaba. Qui camini delle fate maestosi, città sotterranee scavate nella roccia vulcanica e chiese rupestri con affreschi bizantini creano uno scenario unico al mondo. All'alba centinaia di mongolfiere colorate si sollevano sopra le valli in un'esperienza tra le più emozionanti. Per chi desidera un viaggio in Turchia che unisca meraviglie geologiche e testimonianze storiche millenarie, questa regione è una tappa imperdibile!

Pamukkale

Conosciuto come "castello di cotone", Pamukkale presenta terrazze candide tra le meraviglie naturali più iconiche del Pianeta. Le piscine di travertino bianco purissimo, alimentate da sorgenti termali, generano uno spettacolo surreale modellato dalla natura. Sopra sorgono i resti dell'antica Hierapolis, città termale greco-romana Patrimonio UNESCO. Durante la vacanza in Turchia a Pamukkale avrai l'opportunità di camminare scalzo nelle acque turchesi su rocce bianchissime, godendo di panorami da sogno!

Efeso

Tra i siti archeologici meglio preservati al mondo, Efeso è una testimonianza straordinaria della civiltà greco-romana. Tra le rovine del Tempio di Artemide (una delle Sette Meraviglie del Mondo Antico), la maestosa Biblioteca di Celso e il grande teatro, è possibile rivivere la quotidianità di duemila anni fa. La posizione vicino alla Costa Egea la rende perfettamente accessibile nei viaggi organizzati in Turchia che coniugano cultura e relax marino!

Antalya

Perla luminosa della Riviera Turca, Antalya fonde armoniosamente spiagge da cartolina, centro storico ottomano e natura rigogliosa. Il porto antico è abbracciato da mura storiche, mentre le spiagge di Lara e Konyaalti si distinguono per acque limpidissime e resort di lusso che garantiscono il massimo comfort. Base strategica per raggiungere tesori archeologici come Perge e Aspendos, con le vacanze in Turchia troverai l'equilibrio ideale tra relax balneare e scoperte culturali in una delle aree più affascinanti del Mediterraneo!

Bodrum

Nel cuore della Costa Egea, Bodrum seduce con il suo castello crociato, case bianche sul mare blu intenso e atmosfera cosmopolita vibrante. Erede dell'antica Alicarnasso dove si ergeva il Mausoleo (altra delle Sette Meraviglie), oggi intreccia magnificamente patrimonio storico e acque cristalline con una vivace scena notturna esclusiva. Bodrum ti svelerà un universo elegante, perfetto per le vacanze in Turchia al mare all'insegna dello charme più autentico!

Inizia a sognare il tuo viaggio in Turchia

Lasciati ispirare























Diario di un viaggio in Turchia

Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

È consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che: -

entrano in Turchia attraverso tutte le frontiere, per via aerea e marittima;

- entrano in Turchia, dal confine greco e bulgaro, per via ferroviaria e per via terra.

È invece assolutamente necessario il passaporto, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, per coloro che entrano nel Paese, per via terra e ferroviaria, dai confini del sud-est ed est della Turchia, ovvero dalle frontiere con la Georgia, l’Azerbaigian – exclave del Nakhicevan, l’Iran, l’Iraq e la Siria. In ogni caso, il passaporto deve avere almeno una pagina libera, per l’apposizione dei timbri di entrata ed uscita.

In Turchia è in vigore la Lira turca, acquistabile solo in loco, dove Euro e Dollari vengono regolarmente cambiati. Le banche sono aperte dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17. Ricordiamo che seguito le politiche valutarie dello stato turco le commissioni possono variare tra l’8% e il 12% sul totale dell’importo prelevato.

La differenza oraria è di + 1 ora rispetto all’Italia durante il periodo estivo e + 2 ore durante il periodo invernale.

La lingua ufficiale è il turco, alcune minoranze parlano armeno, greco e arabo. La lingua turca utilizza l’alfabeto latino ed è attualmente parlata da 200 milioni di persone nel mondo. Negli alberghi viene parlato l’inglese e il tedesco.

Viene erogata a 220 volt. Le prese sono come quelle italiane a due fori, consigliamo di munirsi di un adattatore da 3 a 2 fori.

In Turchia le mance sono molto gradite; al ristorante, per quanto sia compreso il servizio nel conto, sono da calcolare intorno al 10%.

In Turchia è consigliato un abbigliamento sportivo ed informale; per i soggiorni balneari ricordarsi delle creme protettive, occhiali da sole e cappellino. Consigliamo di portare in valigia un paio di calzini per l’ingresso alle moschee e, per le signore, anche un foulard. Nella maggior parte degli alberghi per gli uomini sono richiesti obbligatoriamente i pantaloni lunghi al ristorante per la cena.

Sono generalmente accettate le principali carte di credito in circolazione. Vi segnaliamo, però, che alcuni esercizi commerciali non dispongono di lettori di carta di credito.