Vivi vacanze alle Maldive esclusive, tra resort di lusso e scenari paradisiaci
Nel tuo viaggio alle Maldive, il tempo sarà scandito solo dal sole che sorge e tramonta sull’oceano sconfinato. Qui non esistono orologi, né ritmi frenetici: solo il suono delle onde, il profumo dei fiori tropicali e il soffio del vento caldo sulla pelle. Gli atolli corallini emergono dalle acque turchesi come gioielli incastonati nell’Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India e dello Sri Lanka, regalando scenari da sogno. Ogni momento trascorso in questo paradiso sarà un’esperienza sensoriale, che ti avvolgerà con la sua calma e la sua bellezza senza tempo. Sarai immerso in una dimensione esclusiva, dove tutto è pensato per il tuo benessere: potrai vivere il lusso di un soggiorno in un resort raffinato, esplorare isole deserte e lasciarti cullare dal ritmo lento e armonioso di questo angolo di mondo. Le Maldive ti conquisteranno subito!
Durante le vacanze alle Maldive, il paesaggio ti ammalierà con la sua straordinaria vividezza: la sabbia finissima che scivola sotto i piedi, l’acqua trasparente che lascia intravedere pesci colorati e coralli variopinti, il cielo limpido che si fonde con il mare. Ti verrà spontaneo catturare ogni istante con fotografie e video, ma anche lasciarti trasportare dall’atmosfera unica che solo questo arcipelago sa offrire. Passeggiando lungo le spiagge dell’Atollo di Ari o tuffandoti nelle acque cristalline dell’Atollo di Raa, potrai provare la sensazione di essere completamente immerso nella natura, lontano da qualsiasi distrazione. Qui, persino il silenzio diventa un’esperienza da vivere intensamente, trasformando il viaggio organizzato alle Maldive in un itinerario alla scoperta della bellezza più autentica.
Il tour delle Maldive sarà molto più di una fuga in un luogo da cartolina: sarà un’avventura che cambierà il tuo modo di percepire il tempo e lo spazio. Visiti gli atolli per la prima volta? Durante i soggiorni al mare organizzati, ti sorprenderà quanto sia facile rallentare e lasciarsi trasportare dalla tranquillità delle isole. Una volta arrivato nel resort, fai una passeggiata e misura quanto tempo ti occorre per fare il giro dell’isola. Ripeti lo stesso percorso il giorno dopo, e ancora quello successivo. Scoprirai che alle Maldive il tempo si allunga, la fretta svanisce e ogni attimo diventa più prezioso. Che privilegio! Se ami esplorare, visita gli atolli circostanti, lasciati cullare dalle acque su una barca tradizionale e concediti un tramonto in totale relax. La bioluminescenza in mare sarà uno spettacolo imperdibile di notte!
I viaggi alle Maldive saranno la sintesi perfetta tra lusso e autenticità, tra comfort e natura incontaminata. Questo arcipelago, composto da oltre 1.000 isole coralline e 26 atolli, è da sempre un crocevia di culture e sapori, influenzato nei secoli da commercianti arabi, indiani e africani. Assapora il Mas Huni, una deliziosa combinazione di tonno, cocco e spezie, o lasciati sedurre dal Garudhiya, la tradizionale zuppa di pesce servita con riso e lime. Ogni isola conserva una propria identità, fatta di colori, profumi e sapori che renderanno il tuo soggiorno ancora più speciale. Che tu stia vivendo un viaggio di nozze alle Maldive o una semplice fuga dalla routine, qui troverai il luogo perfetto per ritrovare te stesso, avvolto dal lusso discreto e dalla magia di un paesaggio senza pari. Affidati agli esperti di Turisanda e vivi le vacanze alle Maldive più esclusive!
Domande frequenti
I cittadini italiani devono presentare:
- passaporto con validità residua di almeno un mese dalla data di rientro (*)
- qr code ottenuto a seguito di compilazione del modulo online https://imuga.immigration.gov.mv/. La compilazione deve essere effettuata solo per l’andata obbligatoriamente da 96 ore a un’ora prima dell'arrivo alle Maldive.
Il visto è gratuito per soggiorni sino ad un massimo di 30 giorni
(*) In caso di transiti da altri Paesi (ad esempio Dubai, Doha o altre destinazioni del golfo) è richiesta una validità residua di almeno sei mesi.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
Il fuso orario è di +4 ore rispetto all’Italia con ora solare e +3 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale. Alcune isole applicano un’ora in più rispetto a Male' per godere di un’ora in più di sole.
La valuta delle Maldive ufficiale è la Rufia Maldiviana (MVR). Nei villaggi turistici si possono pagare gli extra in dollari (emessi dopo il 2007 ed in buono stato), in Euro, o con carta di credito, soggetti a una percentuale di servizio più la tassa GST. Si consiglia di munirsi di una carta di credito internazionale come Visa, Mastercard, American Express, spesso richiesta dagli alberghi a garanzia del pagamento degli extra.
Le Maldive sono perfette tutto l’anno perché regalano sempre meravigliose temperature estive. Il periodo migliore per andare alle Maldive è quello che corrisponde al nostro inverno da dicembre ad aprile. Durante questi mesi la stagione è perfetta perché le giornate sono più lunghe e il sole splende nel cielo. Scegliere le Maldive in estate può comunque rivelarsi la soluzione perfetta se si vuole scegliere una vacanza all'insegna del relax e lontano dalla confusione delle mete più tradizionali.
Spesso si pensa che sia meglio evitare di prenotare una vacanza alle Maldive d'estate. In realtà negli ultimi anni il meteo alle Maldive a luglio e agosto ha regalo temperature e giornate stupende con un numero limitato di rovesci di breve durata. Scegliere di partire in questi può essere una scelta perfetta se si sogna una vacanza estiva in un paradiso terrestre: le temperaturano oscillano sui 27° e spesso il sole splende nel cielo permettendo di rilassarsi e godere appieno delle bellezze naturali che queste isole presentano.
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
La lingua ufficiale è il Dhivehi. L'inglese è parlato ovunque, mentre l'italiano è parlato principalmente nei villaggi turistici.
Potrai scegliere tra diverse destinazioni ognune con peculiarità differenti. Scopri l'Atollo di Ari e gli esclusivi resort selezionati per te o l'Atollo di Raa e le sue spiagge incontaminate. Qualunque sia la tua scelta vivrai una vacanza unica e indimenticabile.
Tante sono le esperienze che potrai vivere alle Maldive. Scopri la meravigliosa barriera corallina e dove fare snorkeling per vedere i pesci più belli.
Le mance non sono obbligatorie ma sono gradite ovunque.
Si consiglia un abbigliamento sportivo, comodo, da mare e di evitare i tessuti sintetici. Non dimenticare creme protettive per il sole, cappellino, occhiali da sole e repellenti contro le zanzare.
Sì, è obbligatoria una Green Tax di USD 6 per persona al giorno, bambini inclusi.
I trasferimenti verso gli atolli possono avvenire tramite idrovolante o in barca veloce in base dal tipo di vacanza acquistata.
La durata del volo cambia in base alla tratta e al vettore scelto. Da Milano Malpensa o Roma Fiumicino a Malè ci vogliono circa 10 ore in caso di volo diretto e circa 12 ore in caso di volo con scalo.
Ai viaggiatori, che abbiano compiuto un anno di età provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, è richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla. Per ulteriori indicazioni in merito a vaccinazioni consigliate, tuttavia non obbligatorie, si raccomanda di consultare il sito https://wwwnc.cdc.gov/travel, nonché il proprio medico.
Diario di un viaggio alle Maldive