Guatemala: milioni di colori.
I colori del Guatemala ti stregheranno. Unici, intensi, accesi e sgargianti, i colori sono dappertutto. Tra le facciate color pastello della città di Antigua, nel mercato tipico di Chichicastenango, riflessi sulle acque dell’incredibile lago Aitlán o tra i variopinti abiti tradizionali delle donne. Questi colori ti entreranno nel cuore e difficilmente scorderete un posto come questo. Il Guatemala appare una terra sospesa nel tempo, e arrivando qua, ti sentirai immerso in un’altra epoca.
La ricca natura incontaminata è fatta di boschi, foreste e aree vulcaniche. Tre incredibili vulcani sovrastano la città di Antigua, antica capitale del paese, e creano un’atmosfera davvero suggestiva. Durante il tuo viaggio in Guatemala rimarrai folgorato anche dall’incredibile storia di questo paese. Qui si trova Tikal, la più imponente città Maya ancora visitabile. Salendo in cima ad alcune delle piramidi di questo sito archeologico, la vostra fatica sarà ripagata da una vista mozzafiato sulla foresta pluviale circostante.
Partendo da Città del Guatemala, capitale del paese e città più popolosa dell’America Centrale, dovrai assolutamente dirigerti alla poco distante Antigua. Antica capitale guatemalenca e Patrimonio UNESCO, questo luogo pittoresco e suggestivo ti lascerà senza parole. Qui potrai vagare tra le vivaci stradine della città e ti imbatterai in colorate casette in stile coloniale e chiese barocche. Da questo luogo, volgendo lo sguardo ai tre vulcani che circondano Antigua, potrai ammirare un primo scorcio della maestosa natura del paese.
Le bellezze naturali sono una delle perle immancabili del tuo viaggio organizzato in Guatemala. Spostandoti per il territorio t’imbatterai in boschi, fitte foreste e pianure sconfinate. Ma il posto più incantato è sicuramente il lago Aitlán. La sua bellezza mistica ed onirica affascinava anche i Maya che credevano questo lago fosse il luogo dove l’arcobaleno prende i suoi colori. Questa credenza rende l’idea della magia di questo posto: un vero sogno assolutamente imperdibile nel vostro viaggio.
La cultura e la storia del Guatemala sono un’altra scoperta che non potrai farti mancare. Ad Antigua e Chichicastenango potrai immergerti nelle tradizioni e usi locali. In particolare, in quest’ultima città prende vita il più famoso mercato del Centro America. Fatti trasportare dall’atmosfera unica e perditi tra le bancarelle di fiori, cibo, tessuti e tanto altro. Il tuo tour del Guatemala dovrà poi portarti nella meta più intrisa di storia: Tikal. Sito archeologico maya più importante al mondo, le sue immense piramidi ti lasceranno a bocca aperta. Qui rimarrai affascinato dalla scoperta delle antiche leggende Maya e ammirerai una vista sulla giungla circostante davvero unica.
Cosa vedere in Guatemala
Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite
Richiedi un preventivo
Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per i cittadini appartenenti all’UE è necessario il passaporto, con almeno sei mesi di validità al momento dell’ingresso nel Paese. Per i cittadini italiani non è necessario il visto per turismo fino a 90 giorni di permanenza nel Paese. Qualora si volesse prorogare la permanenza ci si può rivolgere alle competenti Autorità locali (“Dirección General de Migración”, 4a calle 4-37, zona 9, tel. 23608546). Qualora si volesse andare in Guatemala per motivi diversi da quelli turistici quali ricerca, studio, volontariato ecc., (anche se rientranti nel periodo di 90 giorni previsti per il turismo), occorre contattare l’Ambasciata o gli Uffici consolari del Guatemala presenti in Italia per le informazioni sui singoli casi. Qualora ci si trovasse già nel Paese per turismo e s’intendesse intraprendere un’attività diversa (studio, ricerca ecc.) occorre contattare l'Ambasciata d'Italia in Guatemala. Si rammenta che i cittadini privi dei requisiti che permettano la permanenza nel Paese di destinazione a tempo indeterminato, devono necessariamente essere muniti di un regolare biglietto di ritorno, entro i limiti previsti dalle leggi locali. Si prega di verificare attentamente presso il proprio Consolato. Si richiama l'attenzione dei clienti con transito negli Stati Uniti sulla nuova normativa in materia di passaporto e visto d'ingresso negli USA. A tale riguardo, si consiglia di consultare il presente sito www.viaggiaresicuri.it alla pagina Stati Uniti “Informazioni generali” o direttamente il sito Internet dell'Ambasciata americana www.travel.state.gov/. I recapiti del Consolato del paese di destinazione sono reperibili sul sito di viggiaresicuri.it
L’unità valutaria è il Quetzal (GTQ). Vi sono delle difficoltà nel cambio dell’Euro con la moneta locale, utilizzare i Dollari americani che vengono anche accettati in quasi tutti gli esercizi (alberghi, ristoranti, centri commerciali).
La differenza con l’Italia è di -7 ore rispetto all’Italia; -8 ore quando in Italia è in vigore l’ora legale.
La lingua ufficiale è lo spagnolo. Vi sono inoltre circa 20 lingue e dialetti Maya.
110 Volt, 60 Hz. Può variare in alcune aree. Prese tipo americano, si consiglia di munirsi di adattatori universali.
Seppur non obbligatorie, sono abituali e gradite in quanto integrano il salario del personale di servizio.
Alla stagione delle piogge, che dura da giugno a novembre, seguono sei mesi estivi. Caratteristiche stagionali: a Città del Guatemala il clima è quasi sempre primaverile. Dicembre e gennaio sono i mesi più freddi, con temperature che possono oscillare dagli 8 ai 15°C, mentre marzo e aprile sono i mesi più caldi, con temperature che vanno dai 20 ai 30°C. In montagna le temperature notturne possono scendere anche sotto lo zero. Le coste hanno un clima tropicale, piovoso, caldo e umido e le temperature oscillano dai 32 ai 38°C. Durante la stagione delle piogge, in particolare da luglio a novembre, si possono verificare forti tormente tropicali che colpiscono soprattutto la costa atlantica del Paese e possono in alcuni casi trasformarsi in uragani. Per informazioni aggiornate si consiglia di visitare il sito web del Tropical Prediction Center di Miami www.nhc.noaa.gov. Il Guatemala è un Paese a rischio sismico, con fenomeni tellurici e con vulcani attivi, in particolare il vulcano Pacaya, sito fra la capitale e Antigua. Per aggiornate informazioni sulle condizioni atmosferiche e sulle attività vulcaniche consultare i bollettini diramati dalla “Coordinadora Nacional para la Reducción de Desastres” (CONRED) sul sito: www.conred.gob.gt (oppure telefonando al numero 1566) ed il sito: www.insivumeh.gob.gt.
Nelle zone turistiche sono accettate le più diffuse carte di credito.
La tassa di imbarco richiesta all’uscita dal Paese è generalmente compresa nel costo del biglietto. In aeroporto viene richiesto il pagamento di una ulteriore tassa pari a circa 20 Quetzales. Indicazioni e importi sulle tasse possono subire variazioni e quanto segnalato deve quindi essere considerato puramente indicativo.
Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio per tutti i viaggiatori di età superiore ad 1 anno provenienti da Paesi a rischio di trasmissione della malattia.