Costa Rica: vivacemente esotica.
“Pura Vida” è la frase perfetta per descrivere questo paese incredibile. Gli abitanti della Costa Rica usano spesso questa espressione come un saluto di buon auspicio che prende tanti significati. Vuol dire “rilassati”, “goditi la vita”. È quasi un’esortazione che suggerisce di passare il proprio tempo a godersi il clima mite, le spiagge e la natura sconfinata. Questo è ciò che offre la Costa Rica a tutti i suoi visitatori.
La natura esotica e lussureggiante è la regina indiscussa di questo paese. Tra zone vulcaniche, foreste pluviali, paludi e spiagge paradisiache, chi visita la Costa Rica avrà modo di perdersi in scenari diversi e unici nel loro genere. I tantissimi parchi nazionali che si trovano su tutto il territorio permettono di scoprire la grande biodiversità di questo luogo, tra tartarughe, tucani, colibrì e numerose specie di volatili. L’originale capitale San José è il luogo perfetto per scoprire la tradizione di questo paese, caratterizzato da una cultura caraibica influenzata dall’impronta nordamericana.
Gli scenari naturali sono davvero la grande meraviglia di questo paese. Un viaggio organizzato in Costa Rica ti permetterà di addentrarti in incredibili parchi naturali, ricchi di differenti vegetazioni e tante specie animali uniche. Al parco nazionale Arenal, potrai camminare alle pendici di un vulcano attivo e perderti in un regno di birdwatching con centinaia di specie di uccelli. Al parco Manuel Antonio, i viaggiatori possono svolgere un avventuroso rafting su un fiume, o addentrarsi tra paludi e spiagge per avvistare bradipi, scimmie e tanti altri animali. Il parco nazionale del Tortuguero è il luogo dove i visitatori più curiosi potranno scoprire come vengono protetti dei magnifici esemplari di tartarughe.
Se sei alla ricerca di un relax totale, disteso in paradisiache spiagge, il tuo viaggio in Costa Rica potrà accontentarti. Nella costa orientale, potrai godere della splendida barriera corallina presente nel Mare dei Caraibi. Vicino a Puerto Viejo nel Sud-Est del paese, troverai meravigliose spiagge per scoprire i fondali marini. Anche all’interno del parco Manuel Antonio, nella costa occidentale, avrai modo di svolgere snorkeling nella splendida barriera corallina. Per i più sportivi, in Costa Rica sono presenti alcune delle più famose spiagge al mondo per praticare surf. Playa Tamarindo o Playa Hermosa rappresentano il sogno di tutti i surfisti.
Un passaggio dalla capitale del paese è d’obbligo. Come parte del tuo tour in Costa Rica non può mancare una visita a San José, cosmopolita capitale di questo paese. Il mix di tradizioni caraibiche unito a tante caratteristiche di una cittadina nordamericana rrende San José un luogo davvero speciale, diverso dalle altre capitali del Centro America.
Cosa vedere in Costa Rica
Diario di un viaggio in Costa Rica
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per i cittadini appartenenti all’UE è necessario il passaporto, con validità residua di almeno 90 giorni dal momento dell’ingresso nel Paese.
L’unità valutaria è il Còlon del Costa Rica (CRC).
Le banche locali sono abilitate al cambio dell’Euro (Banco Nacional - Banco di Costa Rica) ma il cambio praticato è leggermente penalizzante. Si consiglia di utilizzare il dollaro USA quale valuta di riferimento e di dotarsi di biglietti di piccolo taglio, oppure l’utilizzo di carte di credito o bancomat internazionali.
La differenza con l’Italia è di meno 7 ore, una ulteriore ora in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Lo spagnolo è la lingua ufficiale. L’inglese è discretamente diffuso.
E’ erogata a 110V (in alcune strutture 220V). E’ necessario munirsi di adattatore a lamelle piatte e di un trasformatore per il voltaggio. Al di fuori dell’Europa pochi Paesi hanno adottato una normativa sugli impianti, paragonabile alla normativa CEE in termini di sicurezza. In particolare, per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti Paesi non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita; si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche anche nelle camere e nei bagni degli alberghi.
Seppur non obbligatorie, sono abituali e gradite in quanto integrano il salario del personale di servizio.
Temperato nella zona centrale con una temperatura media che va da 21 a 23 gradi, mentre il clima è più caldo e umido nelle zone costiere. Si riscontrano temperature più elevate sul versante pacifico con una media di 28 gradi. La stagione piovosa va da maggio a novembre (sul versante caraibico da ottobre a gennaio), mentre quella secca va da dicembre ad aprile. Durante la stagione delle piogge, il Paese è colpito da forti temporali e, talvolta, anche da uragani che provocano frequentemente alluvioni e straripamento di fiumi e smottamenti sulle strade. Questi fenomeni naturali potrebbero rendere inagibili, anche per settimane, strade e ponti specie sulle coste, con conseguente isolamento e disagio per abitanti e turisti.
Nessuna vaccinazione obbligatoria.
E' invece necessaria la vaccinazione contro la febbre gialla per coloro che provengono da Brasile, Colombia, Ecuador, Nigeria, Perù, Sudan, Venezuela.
Si raccomanda di non bere acqua, se non in confezione sigillata e di avere con se sempre dei prodotti per la disinfezione intestinale.
Importante: per ottenere informazioni sempre aggiornate riguardo alle vaccinazioni eventualmente richieste, nonché ai documenti di ingresso necessari ed ogni altra informazione utile sul paese, vi consigliamo di consultare il sito internet appositamente preposto dal Ministero degli Esteri italiano all’indirizzo www.viaggiaresicuri.it