Vacanze in Vietnam, tra le isole incantate di Halong e le lanterne di Hoi An
Un viaggio organizzato in Vietnam ti porterà alla scoperta di un Paese ricco di contrasti, tra antiche tradizioni e modernità travolgente. Dai paesaggi surreali della Baia di Halong, con le sue iconiche formazioni calcaree, alle strade frenetiche di Ho Chi Minh, ogni tappa saprà regalarti emozioni indescrivibili. Se cerchi un’esperienza autentica, le vacanze in Vietnam ti permetteranno di attraversare villaggi rurali, scoprire mercati galleggianti e immergerti nella cultura locale. Resterai affascinato da questa terra inimitabile in Asia, dove ogni viaggio diventa un’occasione per vivere storia, natura e gastronomia in un connubio indimenticabile: ti rimarrà nel cuore!
Con un tour del Vietnam potrai visitare luoghi simbolo come Huè, l’antica capitale imperiale, e Hoi An, con i suoi edifici coloniali e le famose lanterne colorate. Ti piacciono i viaggi culturali? Ogni città ti racconterà una storia diversa, con influenze francesi, cinesi e locali che rendono il Paese un crocevia etnico senza pari. Passeggiando tra templi e antiche dimore, potrai scoprire come tradizioni millenarie si siano intrecciate con le epoche coloniali, dando vita a un’identità unica. I viaggi in Vietnam ti stupiranno con tappe imperdibili come i tunnel di Cu Chi, vestigia della guerra del Vietnam, e le rovine di My Son, antica testimonianza della civiltà Cham. Sarà magico scoprire le radici più profonde di questa terra straordinaria!
Ami la natura? Un viaggio in Vietnam ti condurrà tra le risaie terrazzate di Sapa, i parchi nazionali e i villaggi sulle acque del Delta del Mekong. Ogni paesaggio sarà un’opera d’arte naturale e ti lascerà senza parole. Dalla navigazione nella Baia di Halong alle escursioni tra le montagne di Mai Chau, il Paese ti offrirà un mix perfetto di avventura e relax. Sei in viaggio di nozze in Vietnam? Concediti una crociera romantica al tramonto, pernotta in un lodge immerso nella natura o rilassarti con un massaggio tradizionale in una spa vista risaie. Il tour del Vietnam sarà l’occasione giusta per esplorare la bellezza incontaminata di una meta che ti conquisterà al primo sguardo!
I viaggi organizzati in Vietnam saranno anche un’esperienza sensoriale attraverso i gusti autentici della cucina locale. La cucina vietnamita è un’esplosione di sapori: dal celebre pho alle specialità di Hoi An, ogni piatto narrerà la storia del Paese attraverso ingredienti e ricette tramandate da generazioni. Vuoi provare esperienze culinarie particolari? Potrai partecipare a lezioni di cucina, gustare un pasto su una barca nella Baia di Halong o sorseggiare un caffè vietnamita ad Hanoi. Lasciati guidare dai Travel Designer di Turisanda e organizza una vacanza in Vietnam con un itinerario pensato per te: i ricordi che collezionerai saranno indelebili!
Cosa vedere in Vietnam
Diario di un viaggio in Vietnam
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso.
Per una singola entrata e per soggiorni inferiori ai 45 giorni non è richiesto il visto (anche per un doppia entrata in Vietnam e con soggiorno inferiore ai 45 giorni). All’arrivo verrà rilasciato un visto turistico gratuito. Per soggiorni superiori ai 45 giorni, il visto si acquista presso l’aeroporto internazionale di arrivo al prezzo di Dollari Usa 25 per persona, previa presentazione di una lettera di invito dell'Ufficio Corrispondente (da richiedere al Tour Operator). In
caso di soggiorni superiori ai 45 giorni, è possibile anche acquistare online il visto collegandosi al sito htpps://immigration.gov.vn . All’arrivo in aeroporto è necessario compilare un formulario (Arrival/Departure Card), da esibire alle autorità e da conservare scrupolosamente sino al termine del viaggio. Tutti i clienti che necessitano di visto, dovranno presentare all'aeroporto di arrivo insieme alla lettera d'invito, 2 foto tessere per persona e avere 2 pagine libere consecutive sul passaporto in caso di ingresso singolo, 4 pagine libere consecutive in caso di ingresso
doppio. Il pagamento del visto è a carico del cliente al momento dell'arrivo a destinazione. Nel caso in cui si oltrepassi la frontiera tra Vietnam e Cambogia attraverso il confine fluviale del Mekong sono necessarie 4 pagine vuote di passaporto e 2 foto tessere ed il visto ha un costo di Dollari Usa 35. I cittadini stranieri devono rivolgersi alla propria Ambasciata.
La moneta del Vietnam è il Dong che non è convertibile fuori dal Paese (il cui cambio equivale a circa 24.500 Dong per 1 Euro). Si consiglia di portare con sé denaro sufficiente per l’intera durata del soggiorno. I dollari americani sono
comunemente utilizzati (eccezion fatta per gli uffici delle amministrazioni pubbliche), mentre gli Euro cominciano ad essere accettati in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali. È possibile incontrare difficoltà a riconvertire i Dong in Dollari o Euro al temine del soggiorno. Possono essere utilizzati anche i traveller's cheques.
Il fuso orario rispetto all’Italia è più 6 ore rispetto all'Italia. Più 5 ore quando in Italia è in vigore l'ora legale.
Lingue: Vietnamita. È diffusa, nelle principali città e nelle zone frequentate dai turisti, la conoscenza della lingua inglese. Tra le persone anziane prevale la conoscenza della lingua francese.
Al di fuori dell’Europa sono pochi i paesi che hanno adottato la normativa dell’UE sull’impiantistica in genere. Per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti (mancando il dispositivo salvavita) prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche. È consigliabile munirsi di adattatori universali.
Sono abituali e gradite: nei ristoranti e negli alberghi (per i pasti) è consuetudine corrispondere come mancia circa il 10% - 15% sul conto. Per i partecipanti ai tour, consigliamo di corrispondere una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno, per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l'autista.
Consigliamo un abbigliamento leggero, meglio se di cotone, e per la sera un pullover o una giacca sportiva. In generale casual e pratico, con un k-way e ombrello a portata di mano nella stagione umida. Per visitare templi e luoghi religiosi occorre tenere un comportamento rispettoso ed indossare abiti adeguati (non sono graditi pantaloni corti o abiti troppo scollati). È necessario togliersi le scarpe per l'entrata nei templi.
E’ diffuso l’utilizzo delle carte di credito (Visa, Master Card, American Express, Maestro), soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale, negli esercizi commerciali di fascia medio-alta e per il servizio taxi delle principali compagnie. Ai pagamenti effettuati con le carte di credito viene spesso applicata una commissione aggiuntiva che si attesta attorno a un minimo compreso tra il 2 ed il 5 %. E’ possibile effettuare prelievi di contante con carta di credito presso un numero crescente di sportelli automatici.
E' vietato possedere, importare ed esportare sigarette elettroniche e loro componenti.