Vacanze in Namibia, tra safari nel deserto e notti stellate
Il tour della Namibia ti condurrà in uno dei Paesi più affascinanti dell'Africa, dove deserti sconfinati e paesaggi primordiali creano scenari che sembrano appartenere a un altro pianeta. Questo gioiello del continente africano è un vero paradiso per gli amanti della natura e della fotografia, con le sue dune color arancio, le distese di sabbia che incontrano l'oceano e una fauna selvaggia che ti lascerà senza fiato. Ogni tappa del tuo viaggio in Namibia sarà un'avventura unica, tra parchi nazionali ricchi di vita, antiche culture tribali e panorami inimitabili che si perdono all'orizzonte.
Se stai pianificando le vacanze in Namibia, preparati a vivere esperienze che superano ogni immaginazione. Potrai ammirare l'alba sulle maestose dune rosse di Sossusvlei, dove la luce del mattino crea giochi di ombre e colori indimenticabili. Desideri un'esperienza più selvaggia? Il Parco Etosha ti aspetta con i suoi safari in Namibia, dove potrai osservare da vicino elefanti, leoni, rinoceronti e una varietà incredibile di specie animali nel loro habitat naturale. Non dimenticare la possibilità di dormire in luoghi particolari e soggiornare nei lodge immersi nella natura, per vivere a pieno il contatto con l'ambiente circostante. Sarà incredibile!
Il viaggio organizzato in Namibia ti regalerà momenti unici in scenari naturali che sembrano dipinti. Potrai esplorare il maestoso Fish River Canyon, secondo solo al Grand Canyon per dimensioni, o ammirare i paesaggi lunari della Skeleton Coast, dove le carcasse di antiche navi si fondono con la sabbia del deserto. Sei appassionato di cultura? Rimarrai affascinato dall'incontro con il popolo Himba, custode di tradizioni millenarie, mentre gli amanti dell'avventura potranno cimentarsi in emozionanti escursioni nel deserto del Namib: sarà uno dei ricordi più romantici durante il viaggio di nozze in Namibia.
Dai piatti di selvaggina locale alle specialità di mare della costa atlantica, ogni pasto sarà un'esperienza gastronomica memorabile e i viaggi in Namibia saranno all’insegna dei sapori autentici dell'Africa australe. Nei mercati locali, potrai assaggiare il biltong, la carne essiccata tipica del Paese, e gustare pietanze tradizionali accompagnate da birre artigianali locali. Non mancheranno cene indimenticabili sotto il cielo stellato del deserto, dove i lodge più esclusivi combinano sapientemente cucina moderna e sapori ancestrali africani. Il tour della Namibia ti rimarrà nel cuore per sempre!
Cosa vedere in Namibia
Diario di un viaggio in Namibia
Domande frequenti
Attualmente su Turisanda un tour in Namibia comprensivo di volo ha un costo che può variare tra i 3850 € e i 6260 € per persona. Per scoprire tutti gli itinerari disponibili clicca qui.
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
Si richiede passaporto con validità residua di almeno sei mesi dalla data di rientro dal paese e con 2 pagine attigue bianche.
La moneta corrente è il Dollaro Namibiano il cui cambio attuale è di circa 19 Dollari per un Euro. I Dollari Namibiani non si possono acquistare/riconvertire in Italia, ma in loco è possibile effettuare il cambio con l’Euro. Pagamenti in euro non vengono accettati. Sono accettate le principali carte di credito internazionali, come MasterCard e Visa, meno diffusa è American Express.
Un'ora in più rispetto all'Italia, un'ora in meno rispetto all'Italia, quando in loco si adotta l'ora legale.
La lingua ufficiale è l’Inglese, ma sono diffusi anche il tedesco, l'afrikaans e l'oshivambo.
La corrente elettrica è a 220/230 Volt e 50HZ. E’ necessario munirsi in loco di un adattatore per prese a tre innesti rotondi.
In Africa, a differenza della maggior parte di altri Paesi, la mancia non è compresa nei prezzi di listino ed è parte integrante del salario delle persone che effettuano il servizio e sono pertanto obbligatorie. La mancia da corrispondere nei ristoranti è di circa 10% del totale conto, per le guide e per gli autisti è indicativamente di NAD 150 (circa 7,5 euro) per viaggiatore per ogni giorno di lavoro, per facchinaggio è di circa 20 NAD (circa 1 euro) a servizio per viaggiatore.
E' consigliato un abbigliamento sportivo e leggero, prediligendo le fibre naturali. Indispensabile un capo più caldo per far fronte alla sensibile escursione termica notturna. Inoltre consigliamo di portare sempre scarpe comode (prediligendo scarponcini chiusi per le escursioni nel deserto), occhiali da sole, copricapo, repellenti contro gli insetti. Durante l'inverno (da giugno a settembre) consigliamo di portare maglioni di lana ed una giacca pesante per i safari, poichè la temperatura durante le prime ore della mattina e durante la sera richiede tale abbigliamento.
E’ vivamente consigliato portare con sé bagagli e borsoni morbidi e leggeri di piccole/medie dimensioni in quanto gran parte dei mezzi 4x4 non dispone di un’area per stivare bagagli rigidi e ingombranti specialmente durante i tour di gruppo dove il mezzo è condiviso tra più partecipanti e lo spazio è limitato.
E’ richiesta la patente internazionale (modello Vienna 1968 o Ginevra 1949) per il noleggio dell'auto; si guida sulla sinistra ed i limiti di velocità sono di 120 chilometri orari sui percorsi extraurbani e di 60 chilometri orari nei centri abitati. Si consiglia comunque di non superare la velocità di 60/70 km/h anche nelle zone extra urbane a causa del fatto che l’80% delle strade namibiane non sono asfaltate (sebbene ben mantenute e semplici da percorrere) e con un fondo stradale spesso sdrucciolevole (sabbia e/o ghiaietto) anche il possibile ed improvviso attraversamento di animali deve indurre a mantenere una velocità di guida sempre contenuta. Si suggerisce inoltre di:
- verificare sempre le condizioni degli pneumatici, compreso quello di scorta;
- controllare il livello del carburante in ragione delle grandi distanze tra una stazione di servizio e l’altra;
- viaggiare sempre con una scorta di acqua;
- non guidare durante le ore serali/notturne a causa della scarsa illuminazione stradale.
Le conservation levy (tassa di conservazione) e le più comuni park fees sono tasse aggiuntive che alcune strutture alberghiere e lodge in Africa Australe applicano sui soggiorni turistici. Questa tassa viene solitamente applicata per contribuire alla conservazione e alla gestione delle aree naturali e dei parchi nazionali del Sudafrica. Possono variare da struttura a struttura e solitamente vengono calcolate sulla base del numero di notti trascorse in alcuni lodge. Maggiori informazioni su richiesta