Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Tour e Viaggio in Indonesia

Avventura, paradisi tropicali, spiritualità, arte, mito.

I migliori tour in Indonesia

Cosa vedere in Indonesia

Bali

Bali è la destinazione più famosa dell’Indonesia, perfetta per chi cerca un mix di cultura, natura e relax. Visita i templi sacri come Tanah Lot, arroccato su una scogliera, e Uluwatu, da cui potrai ammirare uno dei tramonti più suggestivi dell’isola. Ubud è il cuore spirituale dell’isola, con risaie terrazzate, mercati d’arte e la famosa Foresta delle Scimmie. Per il mare, le spiagge di Nusa Dua e Padang Padang ti regaleranno acque cristalline e scenari tropicali: il tour dell’Indonesia con tappa a Bali sarà incredibile!

Lombok

Lombok è un’isola autentica e meno turistica rispetto a Bali: sarà una sosta imperdibile nel tuo viaggio in Indonesia! Cerchi spiagge incontaminate e natura selvaggia? Le baie di Selong Belanak e Tanjung Aan offrono mare cristallino e sabbia bianca, ideali per il relax e il surf. L’entroterra è ricco di meraviglie naturali, tra cui le straordinarie cascate di Tiu Kelep e Sendang Gile, immerse in una foresta lussureggiante. Per gli amanti del trekking, il Monte Rinjani, il secondo vulcano più alto dell’Indonesia, toglierà il fiato con i suoi panorami!

Giava

Giava è il cuore culturale e storico dell’Indonesia, ricca di templi millenari, vulcani imponenti e città vibranti. Qui si trovano i maestosi templi di Borobudur e Prambanan, due dei siti archeologici più spettacolari del Sud-est asiatico. L’isola ospita anche il suggestivo Monte Bromo, celebre per le sue albe insuperabili e i paesaggi lunari. La città di Yogyakarta, culla delle tradizioni giavanesi, è il luogo perfetto per immergersi nell’arte, nella musica e nella cultura locale. Ti incanterà durante le vacanze in Indonesia!

Isole Gili

Le Isole Gili Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air – sono un vero paradiso tropicale al largo di Lombok, famose per le spiagge bianche e le acque turchesi. Gili Trawangan è la più vivace, con bar sulla spiaggia e locali notturni, mentre Gili Meno è perfetta per chi cerca tranquillità e romantici tramonti. Gili Air offre un equilibrio tra relax e intrattenimento, con piccoli resort immersi nella natura. L’arcipelago è ideale per snorkeling e immersioni, grazie alla presenza di tartarughe marine e splendide barriere coralline. Che meraviglia!

Komodo

L’isola di Komodo è nota per ospitare i leggendari draghi di Komodo, le più grandi lucertole al mondo, che vivono nel Parco Nazionale di Komodo. Oltre alla fauna unica, l’isola offre paesaggi inimitabili tra montagne rocciose e spiagge incontaminate. La celebre Pink Beach, con la sua sabbia rosata, è una delle attrazioni naturali più seducenti. Infine, un viaggio organizzato in Indonesia ti regalerà incontri memorabili con mante, tartarughe e una ricchissima barriera corallina.

Raja Ampat

L'arcipelago di Raja Ampat, situato nella Papua Occidentale, è uno dei paradisi marini più spettacolari del mondo. Con oltre 1.500 isole circondate da acque turchesi, è celebre per la sua incredibile biodiversità, con coralli intatti e migliaia di specie marine. Le formazioni calcaree di Wayag offrono panorami mozzafiato, mentre le immersioni rivelano un universo sottomarino unico. Perfetto per gli amanti della natura, Raja Ampat è una meta esclusiva, ancora immacolata e ricca di meraviglie, da visitare durante i tuoi viaggi in Indonesia.

Lasciati ispirare

Diario di un viaggio in Indonesia

Domande frequenti

Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.

È necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita prevista dall’Indonesia. Recentemente si sono registrati casi di turisti italiani a cui è stato rifiutato l’ingresso nel Paese a seguito della contestazione da parte delle Autorità indonesiane di immigrazione sull’integrità del libretto del passaporto (copertina scollata). Si raccomanda pertanto di verificare l’integrità del passaporto prima di intraprendere viaggi in Indonesia. Si ricorda che i turisti sono tenuti a portare sempre con sé il proprio passaporto. I cittadini di nazionalità italiana potranno ottenere il visto all'arrivo ad un costo di IDR 500,000 pagabili in contanti (rupia indonesiana) o con una carta di credito Visa o Mastercard. È consigliabile, per i passeggeri in arrivo, compilare il modello doganale d‘ingresso online anziché in arrivo in aeroporto al seguente link: https://ecd.beacukai.go.id. E' valido per gli arrivi in tutti gli aeroporti dell'Indonesia, al fine di accellerare il processo di entrata nel paese, che genera lunghe code soprattutto durante l'alta stagione. Si otterrà un QR code da mostrare in arrivo in aeroporto, che dovrà essere stampato e esibito. Regole di ingresso a Bali: il governo di Bali ha introdotto una tassa turistica per tutti i turisti in arrivo all’aeroporto di Denpasar a partire dal 14 febbraio 2024. La tassa corrisponde a idr 150.000 a persona (10 dollari), da pagare sul sito https://lovebali.baliprov.go.id o presso il banco della BPD Bank, subito dopo il controllo immigrazioni. A seguito del pagamento verrà rilasciato un QR code che sarà controllato in aeroporto il giorno della partenza per il rientro in Italia. Questa tassa è valida per tutti i passeggeri che atterrano a Denpasar da qualsiasi aeroporto nazionale e internazionale. Si consiglia di scaricare la app LAT Lotus Asia Tours prima della partenza (scaricabile sia da Apple Store sia da Play Store) che contiene tutte le informazioni utili riguardanti il vostro viaggio. Sarà possibile accedere inserendo i dati della prenotazione a partire da 7 giorni prima della data di arrivo a destinazione. La App viene costantemente aggiornata con gli orari di ritrovo dei trasferimenti e delle escursioni ed in caso di variazioni durante il viaggio.

La rupia indonesiana (IDR), con cambio di circa 16.000 IDR per 1 Euro. L'Euro e i dollari americani sono comunemente accettati per il cambio (esclusi Dollari Usa emessi prima del 1997). Le carte di credito vengono comunemente accettate negli hotel e nei maggiori locali turistici. A Bali e a Jakarta sono diffusi i cash dispenser per il cambio valuta. L'ingresso in Indonesia è limitato agli aeroporti di Bali, Jakarta, Yogyakarta, Surabaya, Medan e Manado. I cittadini di nazionalità italiana potranno ottenere il visto all'arrivo ad un costo di IDR 500,000 pagabili in contanti (rupia indonesiana) o con una carta di credito Visa o Mastercard. I cittadini stranieri devono rivolgersi alla propria ambasciata.

Fuso orario di + 5 ore per Sumatra e Giava, + 6 ore per Bali e + 7 ore per l'Indonesia orientale nel periodo in cui in Italia vige l'ora legale; nel periodo in cui vige l'ora solare in Italia si deve aggiungere un’ora in più.

Il Bahasa Indonesia è la lingua ufficiale mentre l'inglese è diffuso nelle aree turistiche ed in larga parte nel paese.

230 volt. E' consigliabile munirsi di adattatori universali.

La percentuale di servizio è sempre compresa; le mance sono sempre gradite e a discrezione del cliente. Durante i tour, consigliamo di corrisponde una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno, per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l'autista.

Consigliamo un abbigliamento leggero durante il giorno (meglio se di cotone) mentre per la sera consigliamo di portare un pullover o una giacca sportiva. In generale l'abbigliamento ideale e' casual e pratico, con un k-way e ombrello a portata di mano nella stagione umida. Ricordate che nei templi è necessario un abbigliamento adeguato sia per gli uomini che per le donne (canottiere e pantaloncini corti non sono consentiti).

Considerata l'altitudine del Monte Bromo e l'orario di partenza prima dell’alba dell’escursione, le temperature potrebbero essere basse e si consiglia pertanto abbigliamento adeguato come giacca a vento. Sono inoltre consigliate scarpe sportive durante l’escursione al Monte Bromo.

Si sono verificati in passato divieti all’imbarco di sigarette elettroniche. La normativa è soggetta a discrezionalità da parte delle autorità aeroportuali. Ricordiamo che questi dispositivi devono essere sempre riposti nel bagaglio a mano.

Il trekking al cratere di Ijen è consigliato a persone in buone condizioni fisiche; considerata l'ora e l'altitudine, sono necessarie scarpe da trekking o sportive, giacca a vento, cappello per le temperature basse del mattino presto.

Dal 1/7/2019 è prevista una tassa, soggetta a variazione senza preavviso, di entrata all’isola di Nusa Penida da saldarsi in loco pari a IDR 25.000 validita sia per adulti che per bambini (circa € 1,70)

È prevista una tassa e il pagamento deve essere effettuato in loco. Da ultima comunicazione del governo indonesiano ammontano a 55usd a persona e soggette a modifica senza preavviso in qualsiasi momento.