Una terra baciata dal sole. Che si pensi al nord, al sud, all’est o all’ovest, la Spagna riflette a pieno i colori caldi e avvolgenti della sua bandiera. Giallo come il sole, come i campi di grano color dell’oro e della sabbia delle spiagge delle sue isole. Rosso come il cappello dei baschi, il drappo dei toreri, i pomodori lanciati alla festa di Buñol, gli abiti a balze delle ballerine di flamenco. Ma la Spagna è anche neve e deserto: in Sierra Nevada si scia, 200 km più a sud il deserto di Tabernas, in Andalusia, ospitò i Mori provenienti dal Sahara.
Un viaggio in Spagna è l’armonico equilibrio di arte e movida, storia e natura, tradizione e modernità, un’esperienza così affascinante da lasciare i visitatori con la voglia di scoprirla sempre di più. Un viaggio in Spagna permetterà di godere tutto il meglio che il paese ha da offrire, senza perdersi niente.
Un viaggio organizzato in Spagna vi porterà a Madrid, fascino regale di una città monumento, parchi verdi e un passato che trasuda in ogni palazzo; Barcellona cosmopolita e bella, grazie - non solo - alle opere di Gaudì e a quel suo modo di essere orgogliosamente... catalano. In una vacanza in Spagna, un tour in Andalusia, da Siviglia a Granada, è il modo migliore per vivere il calore del Sud: le architetture arabe e il popolo dei gitani ancora emanano profumi mediorientali e musiche tradizionali che ammaliano i sensi. Bilbao e il Nord del paese, invece, hanno i toni freddi del verde e del blu: qui i celti hanno lasciato il loro segno e la gente assomiglia più a quell’Europa separata dal mare è vero, ma è pur sempre Spagna. Il rito della movida, il cibo eccezionale (i baschi le tapas le chiamano pintxos) e l’ospitalità ce li hanno nel sangue. In Spagna, ogni buona storia è possibile.
Le ragioni di un viaggio in Spagna sono molte e il miglior modo per conoscerle è visitarla. Monumenti meravigliosi dichiarati Patrimonio Mondiale dall’UNESCO, una cultura enogastronomica d’eccellenza; una natura di grande bellezza che dal continente salpa per le Baleari e raggiunge l’oceano delle isole Canarie. In Spagna, ogni buona storia è possibile.
Cosa vedere in Spagna
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
I cittadini di paesi appartenenti all'Unione Europea devono presentare carta di identità o passaporto valido per l'espatrio.
I cittadini di altre nazionalità devono rivolgersi alla propria ambasciata per conoscere le regole di ingresso nel Paese.
La valuta in vigore è l’Euro.
Nelle isole Canarie: un'ora in meno rispetto all'Italia, mentre vige la stessa ora italiana nelle Baleari e il resto della Spagna.
La lingue ufficiale è lo spagnolo. Molto diffuse le altre lingue europee, compreso l’italiano.
La corrente è di 220 V.
Le mance non sono obbligatorie, ma gradite ovunque.
È consigliato un abbigliamento sportivo ed informale. In alcuni alberghi sono richiesti i pantaloni lunghi per l’uomo.
È consigliabile munirsi di una carta di credito internazionale al momento del check-in negli hotel, a garanzia del pagamento degli extra. In mancanza una carta di credito potrebbe essere richiesto un deposito in contanti. Per il noleggio di auto o scooter è richiesta obbligatoriamente una carta di credito non elettronica, a nome del titolare del contratto di noleggio.
È prevista una tassa di soggiorno per tutte le isole Baleari. Varia in base alla tipologia di struttura prescelta ed è compresa indicativamente tra € 1 a € 4 a camera a notte, più IVA del 10% e deve essere versata da tutti i passeggeri di età superiore ai 16 anni. Per soggiorni superiori alle 8 notti viene applicata una riduzione del 50% a partire dal 9 giorno.