Israele: un viaggio in Terra Santa.
Terra Santa che più santa non si può: solo qui coabitano da secoli tre differenti religioni. Terra di storie e culture diverse. Terra di natura e divertimento, contraddizioni e tipicità uniche, terra dall’incredibile capacità di guardare avanti e immaginare un futuro. Terra di contrasti: raramente un’espressione può essere tanto azzeccata per descrivere un paese: contrasti millenari che riescono a convivere, nonostante tutto e sopra di tutto.
In parole più precise: non esiste altro luogo al mondo che da secoli sia casa per le tre grandi religioni monoteiste e al contempo sia così contemporaneo sui diritti civili, in particolare quelli della Comunità LGBT, e così innovatore in ambito hi-tech.
Israele è attuale e vivida, malgrado da più di 2000 anni reciti un ruolo da protagonista nella storia dell’incontro tra le civiltà dell’Asia e del Mediterraneo. Un incontro che ha generato un paese simbolo di convivenza, apertura, dialogo, e una cultura che ha lasciato semi di sé ovunque nel mondo.
Nelle grandi città costiere si respira un'aria fresca e moderna, dove palazzi di vetro ed architetture avveniristiche si mescolano a case tradizionali ed edifici storici. Come a Tel Aviv, la città più grande e più popolata, perfetta per chi vuole vedere il lato moderno e tecnologico di Israele. O Haifa, nel nord del Paese, che con le sue colline e spiagge offre divertimento e tantissimi luoghi d'interesse. A queste si affiancano città essenza dell'Israele più autentico: Betlemme, Nazareth e Gerusalemme, se ne stanno lì da tempi ormai biblici. Aggiungete una visita alla Galilea, a nord, e la Valle del Giordano, lì di fianco ma un po' più in basso, e potrete vedere ancora rovine romane e paesaggi incontaminati.
Israele è patria del viaggiatore appassionato di storia: dalle mura di Gerico di mattoni crudi, antiche di 10.000 anni, al nucleo originario della Città di David (e Salomone), da Gerusalemme la “Santa”, fino alla fortezza di Masada, epica protagonista di un clamoroso episodio di resistenza all’Impero Romano.
Israele è casa dell’innamorato di arte religiosa: sinagoghe di epoca bizantina e di epoca romana, il Muro Occidentale di Gerusalemme, i siti archeologici legati alla nascita del Cristianesimo, dalla Basilica della Natività fino al luogo della Crocifissione, fino alla Cupola della Roccia sacra ai Musulmani. Tutto ciò pronto per essere scoperto e ammirato durante un viaggio organizzato in Israele.
Israele è destinazione di chi desideri la vacanza attiva: in poche ore è possibile trasferirsi da una spiaggia sul Mediterraneo a una sul Mar Rosso, oppure galleggiare sul Mar Morto; trekkers e bikers possono dividersi tra le verdi montagne del Nord e il deserto del Sud sull’Israel National Trail; tutti sono liberi di godersi lo stile di vita e la vita notturna di Tel Aviv, meraviglioso connubio tra una metropoli hi-tech e una città turistica latina.
Cosa vedere in Israele
Israele è un Paese che nasce dai sogni e dalla speranza.
Amos Oz
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.