Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio in Israele

Tra passato e futuro.

Israele: un viaggio in Terra Santa.

Terra Santa che più santa non si può: solo qui coabitano da secoli tre differenti religioni. Terra di storie e culture diverse. Terra di natura e divertimento, contraddizioni e tipicità uniche, terra dall’incredibile capacità di guardare avanti e immaginare un futuro. Terra di contrasti: raramente un’espressione può essere tanto azzeccata per descrivere un paese: contrasti millenari che riescono a convivere, nonostante tutto e sopra di tutto.

In parole più precise: non esiste altro luogo al mondo che da secoli sia casa per le tre grandi religioni monoteiste e al contempo sia così contemporaneo sui diritti civili, in particolare quelli della Comunità LGBT, e così innovatore in ambito hi-tech.

Israele è attuale e vivida, malgrado da più di 2000 anni reciti un ruolo da protagonista nella storia dell’incontro tra le civiltà dell’Asia e del Mediterraneo. Un incontro che ha generato un paese simbolo di convivenza, apertura, dialogo, e una cultura che ha lasciato semi di sé ovunque nel mondo.

Nelle grandi città costiere si respira un'aria fresca e moderna, dove palazzi di vetro ed architetture avveniristiche si mescolano a case tradizionali ed edifici storici. Come a Tel Aviv, la città più grande e più popolata, perfetta per chi vuole vedere il lato moderno e tecnologico di Israele. O Haifa, nel nord del Paese, che con le sue colline e spiagge offre divertimento e tantissimi luoghi d'interesse. A queste si affiancano città essenza dell'Israele più autentico: Betlemme, Nazareth e Gerusalemme, se ne stanno lì da tempi ormai biblici. Aggiungete una visita alla Galilea, a nord, e la Valle del Giordano, lì di fianco ma un po' più in basso, e potrete vedere ancora rovine romane e paesaggi incontaminati.

Israele è patria del viaggiatore appassionato di storia: dalle mura di Gerico di mattoni crudi, antiche di 10.000 anni, al nucleo originario della Città di David (e Salomone), da Gerusalemme la “Santa”, fino alla fortezza di Masada, epica protagonista di un clamoroso episodio di resistenza all’Impero Romano.

Israele è casa dell’innamorato di arte religiosa: sinagoghe di epoca bizantina e di epoca romana, il Muro Occidentale di Gerusalemme, i siti archeologici legati alla nascita del Cristianesimo, dalla Basilica della Natività fino al luogo della Crocifissione, fino alla Cupola della Roccia sacra ai Musulmani. Tutto ciò pronto per essere scoperto e ammirato durante un viaggio organizzato in Israele.

Israele è destinazione di chi desideri la vacanza attiva: in poche ore è possibile trasferirsi da una spiaggia sul Mediterraneo a una sul Mar Rosso, oppure galleggiare sul Mar Morto; trekkers e bikers possono dividersi tra le verdi montagne del Nord e il deserto del Sud sull’Israel National Trail; tutti sono liberi di godersi lo stile di vita e la vita notturna di Tel Aviv, meraviglioso connubio tra una metropoli hi-tech e una città turistica latina.

Cosa vedere in Israele

Gerusalemme

La capitale. La Città Santa. Una città contesa da sempre dalle tre religioni: cristiana, mussulmana e ebrea. E tre sono i luoghi d’interesse (religioso, sì, ma anche storico, culturale, archeologico) assolutamente da vedere in un viaggio a Gerusalemme. Il Santo Sepolcro, la Cupola dorata della Roccia, il Muro del Pianto. In ordine: il luogo di sepoltura di Gesù, la cupola da cui Maometto ascese al cielo (ma sacra anche per gli ebrei), il residuo del Tempio costruito dal re Salomone.

Tel Aviv

Il suo nome significa “collina della primavera”, da Tel cioè collina, quella su cui si erge la città, e Aviv cioè primavera, simbolo di rinascita dalle epoche passate. Un nome accuratamente studiato per una città giovane (ha meno di un secolo di vita) in terra antica. Un nome che è stato di buon auspicio visto che oggi Tel Aviv è la capitale israeliana della finanza, degli affari e del divertimento. 

Eliat e il Mar Rosso

Un viaggio a Israele può anche essere una vacanza nel Mar rosso. Ovvero un soggiorno a Eliat, animata città turistica nell’estremo sud del paese ed affacciata sul Golfo di Aqaba. Nella punta più estrema del Mar Rosso, una vacanza a Eliat è una spettacolare combinazione di paesaggio desertico, acque cristalline in una baia spettacolare.

Mar Morto

Le vostre vacanze in Israele non possono dirsi complete senza un bagno del Mar Morto. Un lago, più che un mare, salatissimo. Ed è proprio a questa altissima percentuale di salinità delle acque (il 33% in più rispetto a quella di oceani e i mari aperti del pianeta) che deve sia il nome sia il fatto che nessun essere vivente è in grado di abitarvi. Il risultato? Un mare senza né alghe né pesci ma in cui però si può provare una delle esperienze più inconsuete: riuscire a stare a galla senza nuotare, e senza neppur dover saperlo fare. Una delle cose da fare in una vacanza nel Mar Morto.

Betlemme

Da quasi duemila anni i pellegrini cristiani si recano a visitare il luogo dove nacque Gesù. Ad accogliergli, gli ospitali abitanti di Betlemme. Hotel e locande oggi sono affiancati da ristoranti e innumerevoli bancarelle di street food.

Nazareth e la Galilea

Situata al nord del paese, la Galilea è una terra antica come il mondo, ricca di storia e cultura. È in Galilea, infatti, che si sorge Gerico, la città più antica di tutte: le prime mura furono costruite 7000 anni prima di Cristo. Ma soprattutto è in Galilea che sorge Nazareth, il villaggio in cui crebbe Gesù, e il cristianesimo, e che oggi, strano a crederci, è un’animata cittadina araba in uno stato ebraico. Cristiani, musulmani ed ebrei che convivono in modo pacifico. Chiese, conventi e monasteri a fianco di palazzi di epoca ottomana. Tra gli uni e gli altri, ristoranti moderni in cui si viene accolti con calorosa ospitalità araba.

Inizia a sognare il tuo viaggio in Israele

Diario di un viaggio in Israele

Israele è un Paese che nasce dai sogni e dalla speranza.

Amos Oz

Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.

Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.