Vacanze in Francia.
La vie en rose.
L’amatissimo scrittore Victor Hugo, famoso soprattutto per opere come I Miserabili e Il gobbo di Notre-Dame, era molto legato al suo paese d’origine al punto che, un giorno, scrisse: “Senza la Francia, il mondo sarebbe solo.” Forse è vero: forse, senza la Francia, saremmo tutti un po’ più soli. C’è chi la invidia, chi la odia e chi, invece, la ama follemente; ma, in ogni caso, non si può non ammirare. La Francia è un tesoro da custodire e proteggere in ogni sua forma: dall’arte alla natura, dalle eccellenze culinarie alla cultura.
Della Francia si parla sempre, e si parla tanto; forse anche troppo, specialmente se si pensa che questo è un paese che va prima di tutto vissuto. Vissuto in tutto e per tutto: non solo visitando le sue mete più famose e blasonate, ma anche andando alla ricerca dei suoi tesori nascosti. Campagne sconfinate e vino, borghi medievali e un mare meraviglioso sono solo alcuni esempi.
La Costa Azzurra, in tal senso, è un piccolo gioiello di arte e storia, piccoli villaggi pittoreschi e scorci caratteristici che, nel corso dei secoli, hanno affascinato artisti del calibro di Renoir. Non a caso, molti di questi panorami sembrano richiamare dei piccoli quadri. Nizza, Marsiglia e le sconfinate campagne circostanti rappresentano alcune mete esclusive ed imperdibili del sud della Francia. Un piccolo tesoro di calma e quiete, storia e natura che lascia tutti a bocca aperta. Spesso un viaggio organizzato in Francia è un’esperienza all’insegna della sorpresa: anche chi si aspetta una bella vacanza torna a casa stupefatto. La Francia è sempre in grado di sorprendere in positivo i propri ospiti.
Anche Parigi sorprende di volta in volta: e per quanto sembri di conoscerla, questa città ha sempre delle nuove frecce al suo arco. Le strade, le piazze, le chiese e i musei sembrano cambiare di volta in volta, ammantandola di un’espressione sempre diversa. Parigi la bella, Parigi la capitale, Parigi patria di arte e storia: dove una passeggiata lungo gli Champs-Elysées è quasi obbligatoria, una visita all’Arco di Trionfo un atto dovuto, e dove salire sulla Torre Eiffel regala sempre un bellissimo panorama. Anche la bellissima Corsica, l’isola più vicina alle nostre coste, può regalare delle emozioni memorabili.
Un tour in Francia può comprendere di tutto: cibo e natura, escursioni e passeggiate, scoperte incantevoli e grandi spazi; può rivelarsi un’indimenticabile prima esperienza o un gradito ritorno. Perché sì, una volta che si è vista ci si vuole già tornare. Perché sì, la Francia è fatta così: c’è chi la invidia, chi la odia, chi la ama follemente: e chi, se potesse, ci resterebbe per sempre.
Cosa vedere in Francia
Forse questa è una città che non ha bisogno di presentazioni: d’altronde chi è che non conosce il suggestivo profilo della Torre Eiffel che si staglia, imponente e splendida, sulla città? Ma Parigi è stata anche la casa di alcuni dei più grandi artisti del mondo, le cui tracce si possono ancora scoprire nel corso della vostra visita: da Picasso a Van Gogh, da Modigliani a Ernest Hemingway. Le stradine scenografiche del quartiere di Montmartre sono una vista da non perdere, così come le ampie sale del maestoso museo del Louvre. Una città iconica e leggendaria, da non perdere assolutamente.
Tra le mete da visitare in Francia almeno una volta nella vita c’è sicuramente la bellissima isola di Corsica, molto legata anche all’Italia grazie alla vicinanza con le nostre coste – specialmente quelle dell’Isola d’Elba e della Sardegna. La città di Ajaccio è un piccolo gioiello di scorci suggestivi e natura incontaminata. Per chi ama le escursioni c’è il bellissimo Sentier des Cretes. La natura della Corsica è rigogliosa e incontaminata da nord a sud dell’isola: anche le Cascades des Anglais e il Lac de Nino sono mete da visitare. L’isola stessa vanta una storia a sé, a metà tra Italia e Francia, e il suo carattere unico ne fa una meta inimitabile.
La costa meridionale della Francia è un tesoro di spiagge, tesori naturali e panorami scenografici che danno il loro meglio al momento del tramonto. Da vedere sicuramente le spiagge del Midi, i cui colori brillanti regalano dei momenti di pura meraviglia. Da non perdere anche la parte dell’entroterra: se le bellezze della città di Marsiglia si affacciano su uno splendido mare turchese, infatti, anche le campagne circostanti custodiscono una serie infinita di tesori. I profumi della Provenza si espandono lungo le strade dei suoi borghi caratteristici.
Compila il form per essere avvisato non appena apriranno le vendite
Richiedi un preventivo
Leggi l’informativa privacy prima di compilare il form
Domande frequenti
Data la variabilità della normativa, è indispensabile, prima della prenotazione del viaggio e prima di ogni spostamento tra le nazioni, consultare il sito Viaggiaresicuri.it per informarsi sulle disposizioni emanate dalle nazioni estere in merito agli ingressi. Viaggiaresicuri.it è il portale del Ministero degli Esteri Italiano e costituisce a tutti gli effetti l’organo ufficiale al quale tutti i cittadini italiani o in partenza dall’Italia devono far riferimento. Vi ricordiamo che tali indicazioni potrebbero variare per cittadini di nazionalità diversa da quella italiana. In questo caso è necessario rivolgersi alla propria ambasciata.
E' richiesta la carta d’identità valida per l'espatrio oppure il passaporto, entrambi in corso di validità.
La valuta in vigore è l’Euro.
In Francia è in vigore la stessa ora italiana.
La lingua ufficiale è il francese.
La corrente elettrica è a 220 volt. Si consiglia comunque di munirsi di un adattatore elettrico.
Non sono obbligatorie ma sempre gradite.
Il tempo è molto variabile. Le temperature possono variare rapidamente e vestirsi a strati è il modo migliore per far fronte a questo. Può piovere in qualsiasi momento e il consiglio è di portare un impermeabile leggero e un piccolo ombrello da viaggio anche in estate. L’inverno – novembre, dicembre, gennaio, febbraio e marzo – può essere molto freddo, quindi vestiti caldi, a strati, e indossa un cappotto, guanti, cappello e sciarpa. In estate – giugno, luglio e agosto – indossa molta protezione solare, occhiali da sole e cappellino da sole. Primavera (aprile e maggio) e autunno (settembre e ottobre) sono più fresche e vestirsi a strati ti aiuterà a far fronte alle variazioni di temperatura.
Sono accettate tutte le principali carte di credito. Sportelli Bancomat si trovano nei principali centri turistici.
Crea con i nostri travel designer
il tuo viaggio su misura.
Puoi contare su chi conosce l’anima più vera di ogni luogo.