Italia: fascino fatale.
Un Paese dove l’arte e la cultura si uniscono e si fondono in un panorama unico caratterizzato da spiagge meravigliose e tesori di ogni tipo: l’Italia è un paese incredibile! La scrittrice americana Erica Jong, interrogandosi sullo spirito che anima un viaggio in Italia, scrisse: “Qual è il fascino fatale dell'Italia? Cosa troviamo qui che non si trova da nessun'altra parte? Credo che sia una maggior libertà di sentirsi umani che altri luoghi, altri paesi, hanno perso da tempo”.
È forse quell’umanità sempre varia, indivisibile e particolare, carica di poesia e storia, che colpisce al cuore dei suoi visitatori. Un viaggio organizzato in Italia vi stupirà perché questo paese è spesso una sorpresa anche per chi lo vive. Tra città d’arte e antichi borghi medievali, siti archeologici dal valore insestimabile e parchi naturali di ogni tipo, l’Italia eccelle in tutto e può offrire un’esperienza indimenticabile ai suoi visitatori. Un Paese straordinario, da visitare regione per regione, che vi presenterà un mondo completamente nuovo a ogni tappa.
L’Italia è un paese incredibilmente variegato, che può offrire ogni genere di esperienza ai suoi visitatori. Per chi vuole scoprire il mare incontaminato, le coste del Bel Paese sono cariche di meraviglie. Dai mari azzurri della Puglia alle coste della Calabria, dove le spiagge di ciottoli si aprono su acque di un blu intenso; dalle sabbie bianche e rosa della Sardegna alle baie incorrotte della Sicilia, passando per i paesaggi lunari della Costa Adriatica. Chi è alla ricerca di un tour in Italia alla scoperta della natura, invece, può trovare nei parchi nazionali che sorgono da Nord a Sud un vasto scenario di flora e fauna. Impossibile visitare il paese senza inserire il Parco Nazionale del Pollino nel proprio itinerario, ad esempio, o l’imponente forza della natura che si sprigiona nel panorama delle Dolomiti.
Per approfondire la sua storia, c’è solo l’imbarazzo della scelta. I siti archeologici della Campania, da quelli di Pompei ed Ercolano a quelli di Paestum, sono noti e visitati dai viaggiatori di tutto il mondo. I nuraghi, antiche e magnifiche strutture presenti solo in Sardegna, risalgono alla preistoria e gran parte delle loro origini sono ancora oggi avvolte nel mistero. I tanti borghi di epoca medievale che si possono trovare in tutto il territorio conservano un’impronta ancora antichissima, quasi sospesa nel tempo, dove anche solo una passeggiata equivale a fare un tuffo nella storia. Questo vale anche per le sue città più grandi: le maggiori città italiane, infatti, sono sospese tra passato e presente. Città come Firenze, Roma, Napoli, Milano o Palermo regalano dei ricordi indimenticabili: tra musei e strade ricche di storia, ogni centro custodisce un mistero.
Diario di un viaggio in Italia