Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Cosa visitare a Tokyo: 10 posti da non perdere

03.07.2023
Indice

Una città in cui l’antica tradizione incontra le più moderne innovazioni, dove potrai perderti fra le mille luci ma ritrovarti sempre in un luogo magico e mai visto prima. Tokyo, infatti, non solo è la capitale del Giappone, ma è una delle metropoli più lungimiranti e affascinanti dei nostri giorni. Se hai in programma di visitare la città e ti stai chiedendo quali sono i posti da non perdere a Tokyo, di seguito troverai una lista delle dieci cose più importanti da vedere. Continua a leggere per scoprire tutti i luoghi più belli da scoprire nella capitale nipponica.

Ginza

Fra i luoghi da visitare a Tokyo non può di certo mancare Ginza, il quartiere più cosmopolita, moderno e commerciale in cui sono presenti boutique e negozi di ogni tipo. Passeggiando per le vie pedonali potrai trovare infatti le firme del lusso più famose e negozi per acquistare qualsiasi cosa di cui tu possa avere bisogno. In suo nome deriva dal fatto che durante il periodo Edo (1612-1800) venne istituita qui la zecca dell’argento (dal giapponese gin). Simbolo del quartiere è la torre dell’orologio situata nel palazzo Ginza Wako, all’interno del quale sono venduti articoli di lusso e gioielli.

Asakusa

Se vuoi fare un salto indietro nel tempo per visitare il quartiere più antico di Tokyo, allora fai una tappa ad Asakusa. È un perfetto mix di edifici tradizionali e aree verdi, che sorgono soprattutto lungo le sponde del fiume Sumida. Il cuore e fulcro di questo luogo è il celebre Tempio Sensōji, dedicato alla divinità Kannon. Risalente all’anno 628, è il luogo di culto più antico della città. Per questo è certamente annoverato fra le dieci cose da vedere a Tokyo. Passeggiando per Asakusa, poi, potrai notare i numerosi banchetti che vendono prodotti del luogo, o i locali indossare abiti tradizionali.

Quartiere Shinjuku

Cerchi un posto da visitare a Tokyo perfetto per la vita notturna? Allora aggiungi al tuo itinerario il quartiere Shinjuku. Proprio qui hanno sede alcuni fra i più imponenti grattacieli della città, in cima a molti dei quali puoi goderti un ottimo aperitivo o drink ammirando la città dall’alto. Fra gli edifici più importanti si annovera il Tokyo Metropolitan Government Office, sede dell’amministrazione politica e pubblica della città. Alternative per la sera, invece, sono: l’area di Kabukicho, il famoso quartiere a luci rosse; Golden Gai, che pullula di bar e ristoranti e Omoide Yokocho, sede di una fitta rete di stradine con ristorantini che servono prelibatezze tipiche.

Parco di Ueno

A nord di Tokyo si trova uno dei parchi più antichi del Giappone: il Parco di Ueno. È celebre perché al suo interno ospita uno zoo, oltre a templi e musei. Ma, soprattutto, per la magnifica fioritura di ciliegi a cui annualmente si può assistere: sarà uno spettacolo unico! Fra i templi più famosi citiamo il Tempio Kaneiji, il Tempio Kiyomizu Kannon, ispirato al Kiyomizudera di Kyoto e il Santuario Toshogu. Per quanto riguarda i musei, merita sicuramente una visita il Museo Nazionale di Tokyo, il più grande e antico del Giappone, in cui è visibile la più grande collezione di tesori che raccontato la storia e la cultura di questo magnifico Paese.

Shibuya

Sicuramente, cercando posti da visitare a Tokyo, ti sarà capitata sottomano una foto di Shibuya, dove si trova il crocevia più celebre e sovente immortalato dai turisti. Questo, infatti, è un altro centro iper-moderno, ricco di luci, schermi e persone che si sfuggono a vicenda nella frenesia del luogo. È proprio questo però il suo punto di forza. Shibuya è un punto di ritrovo di divertimento per i giovani della zona, è una meta prediletta per lo shopping, ma è anche un affascinante centro culturale per creativi e designer. Sempre qui, puoi visitare il celebre Santuario Meiji dedicato all'Imperatore Mutsuhito e alla moglie, l'Imperatrice Shōken.

Palazzo Imperiale

Situato al centro della città nel quartiere di Chidoya, ma immerso in splendidi giardini che gli donano un’aria serena e affascinante, vi è il Palazzo Imperiale di Tokyo. Oltre ad essere simbolo della storia della nazione, esso è la residenza della famiglia imperiale giapponese. Per questo motivo, l’edificio maestoso e iconico non è sempre visitabile, e le aree aperte al pubblico sono solo alcune. Sebbene l'accesso al palazzo stesso sia limitato, la bellezza e l'eleganza del Palazzo Imperiale lo rendono una visita imprescindibile per coloro che desiderano conoscere la storia e la cultura del Giappone.

Yanesen

Yanesen è la fusione perfetta tra tradizione e atmosfera retrò. Il nome deriva dalle prime sillabe dei quartieri Yanaka, Nezu e Sendagi, che insieme danno vita a quest’area pittoresca di Tokyo. Qui ti sembrerà di viaggiare indietro nel tempo passeggiando fra le strade anguste con le vecchie case in legno, e le tranquille vie fiancheggiate da alberi di ciliegio. Il quartiere è conosciuto per i suoi numerosi templi e santuari storici, come il Tempio Nezu e il Tempio Yanaka. Yanesen offre anche una varietà di negozi di artigianato, gallerie d'arte, caffè e ristoranti tradizionali; perfetto per un'esperienza autentica e rilassante lontano dal caos della metropoli.

Akihabara

Akihabara, conosciuto come il quartiere dei manga e degli anime, è un paradiso per gli amanti della cultura pop giapponese, con negozi e caffè che riprendono i temi dell’elettronica e dei videogiochi. Per questo è noto anche come "Electric Town". Gli appassionati possono sbizzarrirsi negli acquisti di prodotti unici e collezionabili; ma i visitatori possono anche sperimentare i celebri "maid cafe", dove le cameriere vestite in stile manga intrattengono i clienti con giochi e performance. Akihabara dovrebbe essere sulla tua lista di cose da vedere a Tokyo, poiché offre un'esperienza unica che riflette lo spirito innovativo del Giappone moderno.

Isola di Odaiba

Nella baia di Tokyo potrai visitare Odaiba, un’isola artificiale fulcro di divertimento e modernità. A seguito di una trasformazione degli ultimi anni, è diventata una destinazione turistica molto popolare. Infatti, se prima era un’area industriale, ora ospita architetture futuristiche, come il Rainbow Bridge, e viste panoramiche spettacolari sulla skyline della città. È anche rinomata per i suoi centri commerciali, parchi tematici, ristoranti e spazi di intrattenimento. L’isola di Odaiba è una tappa imperdibile fra i luoghi da visitare a Tokyo, poiché offre un'esperienza divertente, sensazionale e certamente fuori dagli schemi.

I mercati del pesce: Tsukiji e Toyosu

Uno dei simboli della città e, indubbiamente, fra le cose da vedere a Tokyo è il mercato del pesce. Inaugurato nel 1935 a Tsukiji, per anni fu il mercato ittico più grande al mondo. Venne spostato poi nel 2018 nella sede attuale a Toyosu, in strutture più moderne e all’avanguardia, lasciandogli il suo fascino senza tempo. Il luogo perfetto per chi è alla ricerca di esperienze culinarie e culturali autentiche. Proprio qui, infatti, si può assistere alle celebri aste dei tonni, uno spettacolo di certo peculiare. Nei vicoli adiacenti, poi, potrai degustare i sapori tipici di piatti a base di pesce e non solo, come sushi, sashimi e street food.