Le 10 spiagge più belle e poco note di Milos
L’isola di Milos, in Grecia, è un piccolo angolo di paradiso che sembra sospeso nel tempo, dove potrai immergerti in un’atmosfera ricca di tradizioni e panorami splendidi. Un viaggio per queste coste antiche ti aiuterà a capire meglio i fasti dei miti più antichi. A Milos le spiagge sono straordinarie e ricche di vita e potrai circondarti dalla bellezza della natura incontaminata della Grecia.
Ecco una piccola guida per scoprire le sue coste più belle.
Tsigrado
Tsigrado è una delle spiagge più belle di Milos ed è una delle più ardue da raggiungere: fra rocce e un passaggio impervio, infatti, l’avventura non mancherà. Raggiungere questa spiaggia, infatti, può essere un po' difficile perché bisogna attraversare un passaggio roccioso. Quindi abbi cura di indossare un abbigliamento comodo per visitarla. Verrai ripagato da un panorama straordinario, tutto rocce e mari cristallini, una spiaggia di sabbia finissima e piscine naturali.
Fyriplaka
Fyriplaka è una delle spiagge più grandi, dove l’acqua cristallina lambisce sabbia chiarissima e rocce variopinte. Il colore della sabbia e delle rocce sembra quasi argentato, e conferisce alla spiaggia un aspetto lunare. Non è molto lontana da Tsigrado.
Alogomandra
Questa splendida spiaggia si trova ad Agios Konstantinos, un piccolo borgo a nord-est di Milos. La spiaggia che sorge nelle sue vicinanze è un piccolo gioiello di sabbie bianchissime e mari smeraldini. A poca distanza da questa spiaggia si trova la splendida caletta di Alogomandra, separata dal resto della spiaggia da un alto muro di roccia che la delimita e la protegge dai venti più forti. Un piccolo angolo di pura bellezza nel cuore di Milos.
Sarakiniko
La spiaggia di Sarakiniko è celebre per le sue rocce di origine calcarea, che conferiscono al paesaggio una nota unica. Molti definiscono questa spiaggia una sorta di “piccola luna” proprio per il suo aspetto bianchissimo. È considerata una delle spiagge più suggestive di Milos, ma anche della Grecia. Non è un caso se è considerata uno dei simboli dell’isola.
Firopotamos
Firopotamos è uno dei posti più caratteristici di tutta Milos: l’omonimo paesino è composto da casette variopinte a picco sul mare, e fra le onde non è raro vedere passare le barchette di legno dei pescatori. È circondata dagli alberi, e il mare vanta uno splendido colore blu cobalto. Un posto caratteristico e magico, molto pittoresco, che non può mancare nell’itinerario delle tue vacanze a Milos.
La baia di Kleftiko
Questa baia ha una storia lunga e suggestiva: pare che fosse uno dei nascondigli preferiti dai briganti che si opponevano all’impero ottomano, i clefti, da cui viene il nome attuale. Kleftiko è davvero suggestiva e molto amata per le grotte, le rocce e i mari cristallini.
Agia Kyriaki
Una spiaggia tranquillissima, riparata dai venti caldi dell’Egeo, frequentata anche dagli isolani. I ciottoli bianchi e levigati si aprono su un mare smeraldino e puro, quasi trasparente. Si trova sulla costa meridionale di Milos.
Agios Sostis
La piccola spiaggia di Agios Sostis è perfetta per chi vuole visitare i luoghi meno conosciuti e più selvaggi di Milos. È una delle spiagge più isolate, calme e belle di tutta l’isola, dove la sabbia dorata si alterna alle formazioni rocciose, e dove potrai rilassarti e immergerti tra le onde del mare.
Isolotti di Glaronisia
Questo complesso di isolotti sorge a nord della costa di Milos, al largo della spiaggia di Papafragas. Si possono ammirare con una gita in barca. Le scogliere selvagge che sorgono dalle acque sono spettacolari, ed è possibile fare il bagno al largo dalla barca. Il colore del mare in questa zona è incantevole.
Provatas
Questa spiaggia di sabbia dorata si trova nella parte sud-occidentale di Milos. Provatas è protetta da alte scogliere variopinte che danno al panorama un tratto distintivo che non si può ritrovare da nessun’altra parte. I fondali colorati e ricchi di vita la rendono perfetta anche per gli amanti dello snorkeling.