Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Toda beleza

15.09.2021
Indice

Per i brasiliani ‘beleza’ è un termine frequente, perché è di casa e la si può incontrare ad ogni angolo, così come la saudade, ovvero la nostalgia, la struggente presenza di un’assenza. Passare dalle favelas di Rio alla foresta amazzonica, dalle architetture barocche di Bahia alle cascate dell’Iguazù: un viaggio per toccare con mano i diversi volti della bellezza brasiliana.

Rio, al suono di bossanova

Travolgente e controversa, Rio de Janeiro è la seconda città del Brasile per grandezza. Famosa per le sterminate spiagge di Copacabana e Ipanema e per l’unica foresta tropicale al mondo all’interno di un centro urbano, Rio è un universo in espansione, capace di adattarsi alle novità del presente, senza mai snaturarsi; ha il sound della bossanova, il ballo nel sangue e uno stile di vita improntato al relax e al divertimento.

Da non perdere

  • Il panorama dal Pan di Zucchero. Un’escursione in teleferica al monte che si erge sulla Baia di Guanabara con sosta al Morro di Urca.
  • La statua del Cristo Redentor, simbolo della città. Ci si arriva con un’escursione in jeep al monte Corcovado passando attraverso la foresta di Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo.
  • La Rocinha, una delle più grandi favelas di Rio. Un disordinato insieme di case e baracche che rappresenta appieno il jeitinho, ovvero l’arte di arrangiarsi.

Le cascate di Iguazù

Non rimane che trattenere il fiato davanti alla grandezza e alla potenza delle Cascate di Iguazú: una delle più affascinanti meraviglie naturalistiche del Sud America. Dislocate tra la provincia di Misiones e lo stato brasiliano del Paranà, queste enormi cascate (circa 275 salti) nascono dal tumultuoso incontro tra i fiumi Rio Paranà e Rio Iguaçu. Tutto il complesso è grande circa 2,7 km di scenari mozzafiato e cascate che mediamente raggiungono i 65 metri di dislivello. Da non perdere:

  • Il lato argentino. Si può percorrere un sentiero che attraversa il Parque Nacional Iguazú e osservare le cascate attraverso ponti sospesi, terrazze e strapiombi che garantiscono una visuale adrenalinica, come la vista della Garganta del Diablo, la cascata più impressionante di tutto il complesso, alta 150 metri.
  • Il lato brasiliano. Sebbene la maggior parte dei salti d’acqua si trovino in territorio argentino, il lato brasiliano offre una visuale frontale di grande impatto.

Nel cuore dell’Amazzonia

Costruita nel XVI secolo, Manaus sorge sulla riva del Rio Negro, alla confluenza con il Rio delle Amazzoni, un punto strategico per il controllo delle vie fluviali e per il commercio. Ai tempi della ‘febbre del caucciù’ – fra il 1890 e il 1910 – la città fu completamente trasformata e le venne conferito un aspetto europeo, tanto da meritarsi il soprannome di Parigi dei Tropici. Oggi è anche il punto di partenza per esplorare la foresta amazzonica. Da non perdere:

  • Avventure tra gli igarapès. Battute di pesca al piranha tra gli impetuosi affluenti del Rio delle Amazzoni e trekking nella foresta amazzonica per toccare con mano la rigogliosa vegetazione tropicale.
  • L’incontro delle acque. La confluenza delle acque del Rio Negro con quelle del Rio Solimoes crea un fenomeno unico nel suo genere: per 8 km le due acque non si mescolano a causa della velocità e della diversa temperatura.

Barocco e cultura africana a Salvador da Bahia

São Salvador da Bahia de Todos os Santos (o semplicemente Bahia) è una delle città carioca dove respirare un’atmosfera coloniale e al tempo stesso africana. Qui nasce la capoeira, un insieme di balli e arti marziali ma Bahia è anche la patria del candomblé, una religione afro-brasiliana che mischia cattolicesimo e animismo.

Da non perdere

  • L’ascensore Lacerda. Un ascensore degli anni ‘30 che collega la parte bassa della città al Pelourinho, il centro antico.
  • La città bassa. La ‘Baixa’ è un quartiere tranquillo, dall’atmosfera familiare, tenacemente legato alla fede nei riti candomblé.
  • Il Mercado Modelo. Oltre alla parte ortofrutticola è il luogo migliore dove trovare ottimi oggetti di artigianato come terrecotte, ceramiche e abiti.

Per avere maggiori informazioni e prenotare un viaggio in Brasile con Turisanda è sufficiente recarsi nelle migliori agenzie di viaggio.