Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Viaggio in Cile: cosa vedere

05.06.2022
Indice

Dalle alte vette delle Ande alle spiagge sconfinate, dalle lussureggianti foreste agli antichi vulcani passando per tratti ci sosta spettacolari, non c'è luogo in Cile che non valga la pena visitare. Negli ultimi anni questo paese è diventato una destinazione di viaggio molto popolare, soprattutto tra gli amanti della natura e dell’avventura. Città come Santiago, la Capitale, offre numerosi musei e gallerie d'arte, mentre paesaggi straordinari come quello della splendida Valle della Luna, offrono al visitatore un’esperienza unica. Scopri cosa vedere in Cile in 10 giorni per immergerti appieno nella cultura di questo paese.

Santiago del Cile

Quando si parla di cose da vedere in Cile si menzionano spesso – e a ragione – i suoi spettacolari parchi naturali o le bellezze del territorio, ma anche la splendida capitale del paese, Santiago del Cile, dovrebbe rientrare nel tuo itinerario. Una città giovane e vivissima, movimentata e culturale, che ferve di attività e che ti offre la possibilità di esplorare molti musei interessanti.

Puerto Natales

Grazie alla sua posizione strategica, Puerto Natales è spesso il punto di partenza per partire verso luoghi straordinari come la Grotta di Mylodon, al cui interno sono stati ritrovate delle tracce di origine preistorica. La maestosa “Sella del Diavolo”, una imponente formazione rocciosa che sorge a poca distanza dalla grotta, è anche uno degli elementi più particolari della zona.

Torres del Paine

I panorami mozzafiato del Parco Nazionale di Torres del Paine sono davvero unici al mondo. questo parco si distingue soprattutto per gli altissimi picchi di granito del Massiccio del Paine, noti anche come “Torres del Paine”. L’escursionismo è una delle attività più popolari, e i numerosi sentieri ti daranno la possibilità di esplorare al meglio il parco.

Ghiacciaio di Balmaceda

Questo grande ghiacciaio si trova sul versante occidentale del Monte Balmaceda, ed è una delle attrazioni principali del Parco Nazionale O’Higgins. Gli iceberg che si muovono lenti nell’acqua e l’enorme ghiacciaio offrono degli scorci incantevoli a tutti i visitatori.

Punta Arenas

La città di Punta Arenas è piccola e molto graziosa, visitata soprattutto perché perfetta per esplorare i dintorni. Molti, infatti, partono da qui per arrivare alla vicina Isla Magdalena, che ospita una colonia di oltre centomila pinguini di Magellano. Spesso chi visita Punta Arenas si spinge anche fino all’Isla Marta, dove si possono vedere da vicino i leoni marini della Patagonia e i cormorani.

Calama

La città di Calama si trova nella parte meridionale del Deserto di Atacama, ed è una delle tappe più strategiche per esplorare i dintorni. L’erosione della pietra nel corso dei millenni ha scolpito il Deserto di Atacama in forme molto particolari, creando un aspetto unico nel suo genere.

San Pedro de Atacama

Questa città si trova molto vicina al confine con la Bolivia, al punto che parte della sua cultura è profondamente legata anche a quest’altro paese e non solo al Cile. Molti usano San Pedro di Atacama come punto di appoggio per addentrarsi ancora di più nel deserto. Dalla città ci sono anche tour che partono di notte per permettere ai visitatori di ammirare la Via Lattea nel cuore del deserto, senza l’influenza delle luci della città.

Valle della Luna

La Valle della Luna, tappa spettacolare in un viaggio in Cile, si trova a poco più di una decina di chilometri a ovest di San Pedro de Atacama, vicino al confine con la Bolivia, all’interno della Riserva nazionale Los Flamencos. Si può raggiungere con uno dei tanti autobus destinati ai viaggiatori, ma anche in bicicletta: ci sono diverse piste segnate. Il deserto di Atacama è uno dei luoghi più aridi del pianeta, e i letti secchi dei laghi che esistevano un tempo oggi sono ricchi di saline naturali.

Salar de Atacama

Tra le cose da vedere nei dintorni di San Pedro de Atacama c’è sicuramente il Salar de Atacama: come si può intuire dal sole, si tratta di una distesa di sale che si estende per chilometri e brilla al sole in un modo quasi abbagliante. Qui si trova anche la splendida Laguna Chaxa, che in certi periodi dell’anno è abitata anche dai fenicotteri rosa.

El Tatio

I geyser di El Tatio rappresentano, forse, una delle attrazioni più particolari del Deserto di Atacama. L’attività dei geyser è sempre attiva, e offrono uno spettacolo incredibile. La zona circostante è splendida ed è perfetta anche per avvistare gli alpaca.