Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Cosa vedere in Mongolia

30.06.2022
Indice

Fra la Cina e la Russia sorge un paese ricco di storia e tradizioni straordinarie, dove la natura incontaminata si unisce al fascino di templi antichi e città sacre: è la Mongolia, meta imperdibile per gli amanti della natura rigogliosa e incontaminata.

Il paesaggio sconfinato della steppa che si estende a perdita d’occhio, le alte montagne e il cielo terso ti faranno sentire fuori dal mondo. ti sentirete parte di un panorama completamente diverso, quasi un altro pianeta. Qui la natura ha dato il meglio di sé con mille sfumature di verde e azzurro, e la straordinaria popolazione locale vive completamente in armonia con i boschi e le montagne. La cultura mongola è straordinaria, sospesa nel tempo, e un viaggio immersi nella vita quotidiana locale ti aiuterà a scoprire uno stile di vita completamente diverso da quello occidentale.

Ulan Bator 

Tra le cose da vedere in Mongolia, Ulan Bator (Ulaanbaatar) non può mancare nel tuo itinerario. È la capitale del paese e maggior punto di contatto tra Russia e Cina. Oltre ad essere il cuore culturale, industriale e finanziario del Paese, infatti, il centro della città è collegato sia alla ferrovia transiberiana in Russia sia al sistema ferroviario cinese. Qui potrai camminare fra le stradine labirintiche e imparare di più sulla vita quotidiana del paese. Per vedere il paese dall’alto, invece, potrai salire sulla collina di Zaisan e bearti del panorama dall’alto. Lo splendido monastero di Gandan rappresenta la meta principale per i buddhisti mongoli, e potrai ammirare da vicino il lato spirituale della città. Anche il museo nazionale della città andrebbe inserito nel tuo itinerario, specialmente se ami scoprire di più sulla storia e sulla cultura di un popolo. Al suo interno, attraversando i suoi quattro piani, si può scoprire tutto sull'antica Mongolia, sull'impero mongolo, sul periodo sovietico, sull'indipendenza e sul passaggio dal comunismo al capitalismo.

I parchi nazionali 

Gli amanti della natura non potranno perdersi la riserva naturale di Ikh Gazryn Chuluu, al confine con l’arido deserto del Gobi, dove ammirare un’infinita distesa di dune. Le rocce scolpite dal vento di Tsaan Suvraga sono strutture armoniose, dall’inaspettata grazia, che ti lasceranno senza fiato: ammirare dall’alto il panorama circostante, notare il modo in cui queste formazioni rocciose sembrano opere d’arte plasmate da una mano invisibile, si rivelerà un’esperienza imperdibile durante la tua permanenza in Mongolia. Il Parco Nazionale di Gurvan Saikhan offre un panorama incredibile: qui i ghiacciai d’inverno sembrano convivere con il deserto circostante; inoltre, fra stambecchi e molte specie di uccelli, potrai vedere una fauna molto varia e protetta. Nel Parco Nazionale di Khongoryn Els, invece, potrai vedere da vicino le dune più alte del paese. Un’altra meta naturale è l’alta cascata Khurkhree, dove osservare anche una pittoresca gola. Al Parco Nazionale di Khustai, invece, potrai avere la fortuna di vedere i cavalli selvatici. Il Parco nazionale di Khorgo-Terkh vanta splendidi scenari e paesaggi emozionanti: il parco si sviluppa intorno alle acque brillanti del lago di Terkhiin Tsagaan Nuur, noto anche come “Grande Lago Bianco”, e al suo interno si possono trovare ampie steppe e territori di origine vulcanica.

I monasteri 

Avrai l’imbarazzo della scelta anche fra le mete storiche e religiose della Mongolia come il monastero di Ongii, dalla storia lunga e affascinante. Si trova ai piedi del monte Saikhan Ovoo, nella regione di Dundgovi. Fu costruito nel 1660 ed era uno dei santuari più importanti della Mongolia. Era un complesso enorme, di quasi trenta templi. Dopo la distruzione è stato abbandonato fino agli inizi degli anni ’90, quando tre monaci hanno deciso di cominciare a ricostruirlo. Oggi è possibile visitare le rovine dell’antico monastero e il piccolo museo dove sono conservati dei resti importanti.

Il monastero di Tuvkhun si trova invece immerso nella natura incontaminata, tanto da essere raggiungibile solo tramite un’escursione. L’aria di pace che si respira qui è incomparabile. Il monastero di Manzushir, nel parco naturale di Zuunmod, è un’unione perfetta fra spiritualità e natura. Salendo sulla cima sacra di Tsetsguun potrai vedere le pietre sciamaniche meglio conosciute come ovoo. Il monastero di Shankh, nell’antica capitale di Kharkhorin, è un’altra tappa straordinaria. Costruito nel 1647, il monastero di Shankh è uno dei più antichi monasteri della Mongolia.