Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Stati Uniti, Costa Ovest: cosa vedere

06.07.2022
Indice

La costa occidentale degli Stati Uniti offre alcuni dei road trips più suggestivi del mondo. La “West Coast” dei viaggi on the road include ormai anche molte tappe del South West come California, Arizona, Utah, New Mexico e Nevada. L’intero versante occidentale degli USA è ricco di meraviglie naturali, parchi nazionali e città ricche di storia e bellezze caratteristiche. Da Los Angeles, la “Città degli Angeli” alle luci sfavillanti di Las Vegas, passando per il fascino incontaminato del Grand Canyon e del Joshua Tree National Park, avrai solo l’imbarazzo della scelta per creare il tuo itinerario sulla Costa Ovest degli Stati Uniti.

Scopri le tappe più importanti da visitare per un viaggio indimenticabile.

Los Angeles

La famosa Los Angeles, la “Città degli Angeli”, è una delle città più famose della California meridionale. È qui che si trova Hollywood, la patria dei divi e del cinema, che da oltre un secolo ospita artisti di fama internazionale, cinefili e aspiranti artisti in cerca di fortuna. Da vedere il Griffith Park, l’Academy Museum, il Chinese Theatre e la famosa Walk of Fame. Impossibile non visitare anche i vicini Universal Studios, dove esplorare i set dei film più amati.

Palm Springs

Palm Springs è una città ricchissima, nota soprattutto per essere “rifugio” di molte star hollywoodiane fin dall’inizio della storia del cinema americano. Si trova nel deserto di Sonoran ed è delimitata da quattro catene montuose. Sorge a metà strada tra San Diego e Los Angeles, cosa che la rende perfetta per visitare una zona tranquilla e caratteristica a poca distanza da città più grandi. Grazie alle sue dimensioni ridotte, la città è facilmente percorribile a piedi.

Joshua Tree National Park 

Il Joshua Tree National Park sorge a metà strada tra il deserto del Mojave e quello del Colorado. Il suo territorio è molto ampio e custodisce un’incredibile biodiversità. A seconda dell’altitudine cambiano paesaggi, habitat e piante. Alcune parti del parco sono densamente boscose, dove i “Joshua Tree” si estendono a perdita d’occhio, mentre altre sono più desertiche. A poca distanza dal parco si trova anche la cittadina di Lake Havasu. Ideale per gli amanti del trekking e dei paesaggi maestosi.

Il Grand Canyon 

Pochi luoghi al mondo possono competere con lo spettacolo che offre il Grand Canyon National Park e le gigantesche gole che si possono ammirare dall’alto. Questo parco del nord dell’Arizona è famoso per i canyon giganteschi, profondissimi e variopinti, che attirano ogni anno milioni di turisti e offrono uno scenario unico al mondo.

Bryce Canyon

Il Bryce Canyon National Park si trova nel sud dello Utah, e offre uno spettacolo straordinariamente suggestivo. Al suo interno, infatti, si trovano gli hoodoos: delle imponenti formazioni geologiche dalle curve straordinarie e dai colori brillanti, che vanno dal rosso al rosa. Per la sua bellezza e l’unicità delle sue formazioni rocciose, rappresenta una meta da inserire assolutamente nel proprio itinerario.

Las Vegas  

Questa città si trova incastonata nel cuore del deserto come un gioiello brillante. A brillare sono soprattutto le luci delle sue strade, dei suoi mille casinò, dei grattacieli e dei monumenti imponenti. La “Strip” (“Striscia”), l’iconica strada che costeggia i suoi alberghi più famosi, offre attrazioni di ogni tipo: dalle fontane ai casinò, dai teatri ai ristoranti di cucina internazionale.

San Francisco 

Le colline, i famosi tram e il celebre ponte di Golden Gate sono alcuni degli elementi che rendono San Francisco particolarmente apprezzata da chi visita la Costa Ovest degli Stati Uniti. È considerata il gioiello della California settentrionale. Da vedere l’isola di Alcatraz, il Fisherman’s Wharf, le colline di Twin Peaks e il grandioso quartiere di Chinatown.