Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Cuba: dove si trova, come arrivare e come spostarsi

09.12.2024
Indice

Sogni da tempo di partire per un viaggio a Cuba irripetibile? La perla dei Caraibi ti ammalierà con le sue spiagge paradisiache, la musica coinvolgente e il fascino coloniale. In questo articolo scoprirai dove si trova Cuba, come arrivare e come muoversi al suo interno. L’isola più grande delle Antille vanta una diversità di paesaggi che spaziano dalle baie cristalline alle montagne della Sierra Maestra, passando per città patrimonio UNESCO e vallate di tabacco: ti toglierà il fiato! Grazie alla sua posizione strategica, sarà facilmente raggiungibile dall'Italia e spostarsi tra le diverse attrazioni diventerà presto parte dell’avventura: sarà straordinario viaggiare tra città coloniali e strade costiere! Che tu stia cercando relax lungo i suoi litorali, immersioni culturali nell'Avana o escursioni nella natura tropicale, questa destinazione ti offrirà un mix perfetto di cultura e divertimento. Preparati a collezionare ricordi preziosi durante le vacanze ai Caraibi con Turisanda: continua a leggere!

Dove si trova Cuba sulla cartina geografica?

Dove si trova Cuba rispetto all'Italia? L'isola è situata all'ingresso del Golfo del Messico nel Mar dei Caraibi ed è posizionata a sud della Florida e delle Bahamas, a est della penisola dello Yucatan (Messico) e a nord della Giamaica. Rimarrai stupito dalla sua straordinaria eterogeneità territoriale, con oltre 5.700 chilometri di coste che abbracciano pianure fertili, catene montuose e baie nascoste. Le montagne della Sierra Maestra, nella regione orientale, raggiungono i 2.000 metri e regalano un clima fresco e panorami stupefacenti, in netto contrasto con le calde pianure costiere. Grazie alla sua posizione tropicale, potrai godere di un clima caldo tutto l'anno, ma con variazioni stagionali influenzate dal periodo degli uragani. La stagione secca, da novembre ad aprile, è il periodo ideale per visitare l'isola, mentre quella umida, da maggio a ottobre, è caratterizzata da piogge più frequenti che rinfrescheranno le giornate. Se ti stai chiedendo dove si trova Cuba in America, ora sai che è nel cuore del mare più bello dei Caraibi, pronta a regalarti una vacanza indimenticabile.

Come arrivare a Cuba e documenti necessari

Se stai pianificando come andare a Cuba dal nostro Paese, raggiungere l'isola sarà relativamente semplice grazie ai collegamenti aerei internazionali ben sviluppati con le principali città italiane come Milano e Roma. E dove prendere l'aereo per Cuba? La porta d'accesso per i viaggiatori internazionali è l'Aeroporto Internazionale José Martí dell'Avana (HAV), situato a circa 15 chilometri dal centro della capitale. Da qui, potrai raggiungere le località turistiche dell'isola, come Trinidad, Varadero e Santiago de Cuba. Se ti stai domandando quante ore di volo ci vogliono per arrivare a Cuba dall'Italia, la durata del volo è di circa 10-12 ore, a seconda della compagnia e degli eventuali scali. Prima di partire, è importante ricordare che è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi: in caso contrario potrai valutare di visitare i Caraibi senza passaporto. Infine, ti servirà il visto turistico elettronico, disponibile da luglio 2024 e valido per un solo ingresso nel Paese. Ora conosci tutti i dettagli su come arrivare a Cuba per il tuo incredibile tour dell’America Centrale!

Cuba: come muoversi dall'aeroporto alle città?

Come spostarsi a Cuba una volta atterrato all'Aeroporto Internazionale José Martí? L'hub è collocato a pochi chilometri dal centro dell'Avana e avrai diverse opzioni per raggiungere la città. Uno dei modi più comodi per spostarsi è tramite taxi ufficiali, riconoscibili dal colore giallo e dalla licenza esposta. Il viaggio fino al centro dura circa 30 minuti, a seconda del traffico. Assicurati di concordare la tariffa in anticipo o utilizzare il tassametro per evitare sorprese. Voi immergerti nella cultura locale? Un'alternativa sarà l'autobus, che collega l'aeroporto al centro città con corse regolari. Se desideri dirigerti verso le città di Cuba più belle, come Varadero o Trinidad, potrai prenotare un trasferimento privato dall'aeroporto o utilizzare i servizi di autobus della compagnia nazionale che collega le principali destinazioni turistiche. Come muoversi a Cuba in modo comodo e sicuro? Potrai anche noleggiare un'auto con conducente, che ti permetterà di spostarti senza preoccupazioni durante il tuo tour Cuba e mare di 12 giorni e scoprire l'isola in totale libertà. Sarà un’avventura impareggiabile!

Come spostarsi a Cuba: scegli il mezzo più adatto

Se ti chiedi come spostarsi all'interno di Cuba, esistono diversi modi per muoversi nel Paese, ognuno con le proprie peculiarità. Il mezzo di trasporto più diffuso per lunghe distanze è l'autobus Viazul, che collega le principali città con mezzi confortevoli e climatizzati. Per un'esperienza autentica, non perdere l'occasione di viaggiare sui treni locali, che attraversano paesaggi spettacolari tra piantagioni di canna da zucchero e vallate verdeggianti. I treni sono lenti ma ti regaleranno un'immersione totale nella vita cubana: gli scenari che vedrai dal finestrino saranno unici! Non dimenticarti di prenotare i biglietti con anticipo, soprattutto durante il periodo di alta stagione. Cerchi più flessibilità? Il noleggio di auto con conducente sarà l'ideale per esplorare l'isola in autonomia. Nelle città, i caratteristici taxi particulares, spesso auto americane degli anni '50, e i cocotaxi (tipici taxi a tre ruote) saranno un modo divertente per spostarti su brevi distanze. Per le escursioni nelle aree naturali, come la Valle de Viñales o la Sierra del Rosario, potrai optare per jeep o minivan organizzati. Ora che non hai dubbi su come spostarsi a Cuba, potrai selezionare l'itinerario più affascinante tra le isole caraibiche più belle.

Viaggio di nozze: come muoversi a Cuba?

Come arrivare a Cuba se desideri vivere un viaggio di nozze ai Caraibi superlativo? La luna di miele ti permetterà di immergerti nell’atmosfera unica di questa isola caraibica, tra città coloniali, spiagge paradisiache e ritmi latini. Per raggiungere Cuba, i voli internazionali atterrano all’aeroporto José Martí dell’Avana, il principale scalo del Paese. Una volta sull’isola, potrai muoverti tra le destinazioni con diversi mezzi: i taxi particulares (auto private spesso vintage) sono ideali per gli spostamenti urbani o interurbani. Vuoi maggiore flessibilità? Puoi optare per il noleggio di un’auto, ma ricorda di prenotare in anticipo, data la disponibilità limitata. La soluzione migliore per goderti un itinerario romantico e senza pensieri saranno i tour organizzati di Turisanda: potrai iniziare con qualche giorno all’Avana, esplorando i vicoli del centro storico e assaporando la vivace vita notturna, per poi spostarti verso Varadero o Cayo Largo, ideali per rilassarti su spiagge di sabbia bianca. Grazie alla varietà di escursioni proposte, potrai arricchire la tua esperienza senza dover pensare alla logistica. Contatta i Travel Designer di Turisanda, che sapranno suggerirti come muoversi a Cuba nel modo più consono alle tue esigenze: sarà una delle vacanze più esclusive da ricordare!