Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il sabato dalle 9:00 alle 13:00.
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Grand Canyon: dove si trova e cosa vedere

25.07.2022
Indice

Una testimonianza unica della storia della Terra e una delle tappe più rappresentative dell’esperienza di viaggio americana: è il Grand Canyon, uno dei luoghi più iconici degli Stati Uniti. Queste magnifiche gole e lo spettacolo che offrono, la varietà e la bellezza dei paesaggi che ti si pareranno davanti renderanno il tuo viaggio negli USA indimenticabile. Piccola curiosità: il Grand Canyon è stata una delle prime meraviglie naturali del Nord America ad essere scoperta dagli europei, che la valutarono “inutile” per l’impossibilità di costruirvi case e la mancanza di materie prime. Nel corso dei secoli, ovviamente, l’opinione sul posto è cambiata radicalmente. L’Arizona, dove si trova il Grand Canyon, confina con lo stato del Nevada ed è vicinissimo alla città di Las Vegas: non a caso, chi visita la città a volte decide di fare un viaggio di un giorno verso questo luogo straordinario. Ecco qualche consiglio utile per prepararti alla scoperta del Parco Nazionale del Grand Canyon.

South Rim e North Rim 

Ci sono due entrate principali per il Grand Canyon, note come South Rim e North Rim: sono accessibili dai lati opposti del canyon, ma la maggior parte delle persone sceglie di visitare il South Rim per diversi motivi. Innanzitutto, il South Rim (oltre al West Rim, il più vicino a Las Vegas) è aperto tutto l’anno, mentre il North Rim è chiuso nei mesi invernali. Inoltre, nel South Entrance si trova il centro visitatori principale.

I punti panoramici e i sentieri 

La cosa migliore da fare, se si sceglie di visitare il Grand Canyon partendo dall’ingresso sud, è dirigersi direttamente al centro visitatori dove potrai approfondire la storia del parco. Da qui comincia un breve sentiero che conduce al Mather Point Overlook, uno dei punti panoramici più popolari del parco. Non solo perché è uno dei più facili da raggiungere, ma anche per la straordinaria bellezza del paesaggio che offre. Il Rim Trail è uno dei sentieri più popolari della zona sud, che segue il corso del Grand Canyon e arriva fino all’estremità occidentale della Hermit Road. Il percorso è quasi pianeggiante e offre alcuni degli scorci più belli di tutto il parco. Alcuni dei tour presenti all’interno del parco includono fare rafting nei fiumi che scorrono nelle gole o, addirittura, sorvolarle a bordo di un elicottero.

I dintorni 

Molti si limitano a visitare il Parco del Grand Canyon, ma ci sono alcuni luoghi straordinari e poco lontani che non puoi lasciarti sfuggire. La Monument Valley, ad esempio, è un’altra tappa che dovresti assolutamente inserire nel tuo itinerario. Anche il Bryce Canyon andrebbe visitato perché, proprio come il Grand Canyon, offre un panorama che non ha eguali al mondo: è composto di pinnacoli di roccia rossa e rosa che cambiano colore a seconda della posizione del sole. Se scegli di visitare gli Stati Uniti e di ammirare il Grand Canyon, prenditi del tempo in più per approfondire la bellezza della natura americana e visitare anche questi parchi.