Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

I migliori parchi degli Stati Uniti

25.05.2023
Indice

Negli Stati Uniti ci sono varie centinaia di parchi e riserve naturali, anche se quelli più celebri, definiti Parchi Nazionali, sono in totale 59. Yellowstone, Grand Canyon, Monument Valley, Antelope Canyon, Bryce Canyon, Arches e Yosemite sono solo alcune delle splendide mete tutelate rigidamente dal Governo tramite la National Park Service, un’agenzia federale dipendente dal Dipartimento dell’Interno. Proprio grazie a questo controllo, gli Stati Uniti sono riusciti a mantenere nel corso degli anni un habitat inalterato, in cui l’uomo non è altro che un ospite davanti agli incredibili panorami che caratterizzano i parchi. Qui la natura dà spettacolo di se stessa attraverso rocce dai colori incredibili, ricche foreste pluviali, scenografici canyon a strapiombo, dune di sabbia bianca e vulcani e geyser attivi. Inoltre, durante il tuo viaggio nei grandi parchi statunitensi potrai imbatterti in una fauna decisamente diversificata e avrai l’occasione di incontrare animali come grizzly, puma, alci e bisonti. Visiterai scenari incredibili e paesaggi da conservare nel cuore; quindi, preparati per questa meravigliosa avventura e scopri i 10 migliori parchi naturali degli Stati Uniti.

Grand Canyon

Il Grand Canyon è la seconda più grande frattura della superficie terrestre dopo la Rift Valley. Questo parco nazionale si trova in Arizona ed unico per le sue caratteristiche geologiche; infatti, si tratta dell’esempio più significativo dell’azione dei fenomeni erosivi naturali. Gli elementi che maggiormente hanno contribuito a modellare la sua conformazione sono stati il vento, l’acqua e il ghiaccio, ma anche l’attività vulcanica e il fenomeno della deriva dei continenti. I due punti d’accesso principali sono: il South Rim, in cui si trovano le numerose strutture ricettive e i belvedere più spettacolari e il North Rim, molto più selvaggio. Visitandolo, ti troverai di fronte a un vero e proprio spettacolo della natura, imperdibile.

Monument Valley

La Monument Valley fa parte della Navajo Nation Reservation ed è un parco gestito esclusivamente dagli indiani nativi, che si trova a cavallo tra il sud dello Utah e il nord dell’Arizona. Il paesaggio si presenta come un piano infinito (il Colorado Plateau), interrotto solo da formazioni rocciose che si elevano dal suolo per stagliarsi contro l’orizzonte. Il rosso è il colore che domina quest’area sconfinata: la terra e le rocce assumono tonalità intense e purpuree, che, specialmente all’alba e al tramonto, regalano uno spettacolo incredibile, rendendo il paesaggio estremamente suggestivo.

Yellowstone National Park

Lo spirito di Yellowstone si sviluppò in una nazione di frontiera, ricca di sconfinati spazi, paesaggi mozzafiato, territori selvaggi e ancora da esplorare. Il parco offre l’incredibile privilegio di un contatto diretto e insostituibile con alcuni dei paesaggi naturali più belli e selvaggi del pianeta. Lo Yellowstone National Park si estende su tre diversi stati, il Wyoming, il Montana e l’Idaho, e si suddivide su una serie di altipiani, attraversati da numerosi corsi d’acqua. Il paesaggio è caratterizzato da numerose sorgenti calde, da geyser e da pozze di acqua termale che testimoniano l’intensa attività vulcanica dell’area e la rendono celebre in tutto il mondo. Il parco statunitense è molto importante anche per essere popolato da specie rare e spesso in via di estinzione come il lupo grigio, il bisonte americano e l’orso bruno

Bryce Canyon

Il Bryce Canyon è un piccolo parco nazionale situato nel sud-ovest degli Stati Uniti, più precisamente nello Utah. L’area comprende il celebre anfiteatro originatosi dall’erosione del settore orientale dell’altopiano Paunsaugunt. La sua peculiarità risiede nelle migliaia di guglie, pinnacoli e labirinti, chiamati “Hoodoos”, che svettano al suo interno. I punti panoramici da non perdere assolutamente e da cui potrai ammirare i giochi di luce del paesaggio sono: il Sunrise, il Sunset, l’Inspiration e il Bryce Point.

Arches National Park

L’Arches National Park, ovvero “il parco nazionale degli archi”, è caratterizzato da una superficie desertica in cui si sviluppa la più grande concentrazione di archi naturali di roccia. Tra questi ultimi, il più famoso è il Delicate Arch, alto ben 14 metri; mentre, il più grande è il Landscape Arch, alto più di 30 metri e largo più di 91. L’Arches National Park si trova in Utah e la sua superficie di 310 chilometri quadrati è tutta localizzata nell’altopiano del Colorado. Visita questa perla per ammirare alcuni capolavori naturali.

Yosemite National Park

Cascate, enormi rocce di granito, vallate percorse da torrenti impetuosi, foreste: la natura regna sovrana nello Yosemite National Park, paradiso dei rocciatori incastonato nella catena montuosa della Sierra Nevada. Istituito come area protetta nel 1890, quarant’anni dopo l’ingresso della California nell’Unione, fece letteralmente restare a bocca aperta i primi pionieri che vi si addentrarono e continua a far provare questa sensazione di stupore e meraviglia a tutti i suoi visitatori ancora oggi. Nello Yosemite National Park troverai prati sconfinati, cascate, rocce altissime da scalare, panorami mozzafiato, laghi, fiumi, animali che passeggiano indisturbati e in totale libertà e sequoie dall’impressionante grandezza. Se ami il trekking questo posto è un vero paradiso.

Great Smoky Mountains

La grande vallata di Cades Cove, situata nella catena montuosa americana, sembra quasi sospesa nel tempo, con le capanne di legno e gli antichi granai che fanno sentire i suoi visitatori nel cuore stesso del Far West. Il Parco Nazionale delle Great Smoky Mountains è stato fondato negli anni Quaranta del secolo scorso e, da allora, è riconosciuto come uno dei parchi più visitati e dei più amati degli Stati Uniti dell’ovest. Varrà di certo la pena dedicare una delle tappe del tuo viaggio a questo parco al confine tra Tennessee e Carolina del Nord.

Parco Nazionale di Everglades

Il Parco delle Everglades rappresenta una delle mete più ambite dagli amanti dell’avventura grazie anche, e soprattutto, alla presenza della meravigliosa Shark Valley e dei suoi tanti alligatori. Un parco straordinario situato nel sud-est degli Stati Uniti, più precisamente in Florida con una natura rigogliosa e numerose specie animali. Da non perdere durante i viaggi di nozze negli Stati Uniti!

Joshua Tree National Park

Questo parco è forse uno dei più suggestivi di tutta la California, anche grazie alla presenza del famoso Deserto del Mojave. Una tappa perfetta per chi ama l’avventura: qui potrai vivere l’esperienza dell’arrampicata e persino del campeggio! Il Joshua Tree National Park deve il suo nome al caratteristico albero di Giosuè o Yucca Bevifoglia, che potrai vedere all’interno di tutta l’area. Inoltre, il parco è ideale anche per fare lunghe escursioni nella natura incontaminata, non ti resta che esploralo.

Death Valley

La Death Valley (Valle della Morte) è il deserto roccioso più conosciuto al mondo. Situato al confine tra California e Nevada, questo parco nazionale statunitense e il suo paesaggio lunare è il risultato di millenni di cambiamenti geologici. Entrare nella Valle della Morte significa visitare paesaggi unici al mondo, che ti lasceranno senza fiato. Per via delle elevate temperature è sempre meglio visitare l’area durante le prime ore del mattino, in questo modo avrai anche la possibilità di vedere sorgere il sole nel deserto e goderti uno spettacolo unico. Non perderti il Dante’s View, il Badwater Salt Flats e lo Zabriskie Point.