Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

I 10 parchi naturali più belli del Sudafrica

28.04.2023
Indice

Il Sudafrica ha un territorio che contiene meraviglie naturali senza eguali. Se vuoi organizzare il tuo prossimo viaggio in Africa, questo magnifico Paese è da considerare come meta, soprattutto se ami la natura e vuoi esplorare i suoi parchi e ammirare le migliaia di specie di piante e animali che li abitano. Infatti, il Sudafrica è la nazione della biodiversità: 20.300 le specie di piante, 800 quelle di uccelli, 243 quelle dei mammiferi, 632 solo quelle delle farfalle. Sono diverse migliaia le aree naturalistiche in vario modo protette nel Paese e tra di esse si annoverano 19 grandi parchi nazionali. La Rainbow Nation, come venne definita dopo la caduta dell’apartheid, è una delle mete più ambite per i safari: viaggiando per le riserve nazionali, attrezzate con strutture all’avanguardia, avrai la possibilità incontrare i famosi Big Five (rinoceronti, bufali, leoni, leopardi ed elefanti) e vedere una natura veramente incontaminata. Alcuni dei parchi più estesi, tra l’altro, propongono escursioni naturalistiche guidate da ranger. Anche se non è sempre necessaria la presenza di un accompagnatore, è comunque certo che muovendosi con l’ausilio di una guida esperta è possibile vedere e imparare molto di più che non da soli, oltretutto in totale sicurezza. Partendo con Turisanda, riceverai tutte le informazioni e l’assistenza necessaria per organizzare al meglio il tuo viaggio e, affinché tu non ti perda neanche una delle meravigliose tappe di questo Paese, continua a leggere la lista dei dieci migliori parchi nazionali da visitare in Sudafrica. Scoprili subito.

Kruger National Park

Il Kruger National Park è uno dei simboli del Sudafrica. Situato nel nord-est della Rainbow Nation, questo parco è l'ideale per ogni tipo di attività all’aria aperta: safari in jeep, escursioni nel bush ed esplorazioni notturne lungo piste di tre giorni alla scoperta di un mondo incontaminato e selvaggio. Potrai viaggiare all’interno della riserva anche con la tua auto e nel tragitto avrai la possibilità di incontrare migliaia di animali come, ad esempio, la giraffa, grandi famiglie di elefanti e interi branchi di bufali, tantissime specie di antilopi, grossi coccodrilli, iene e persino gruppi di licaoni. Infine, avrai l’occasione di avvistare tutti quanti i Big Five, che vivono nella riserva. Tra le attrazioni principali del parco c’è anche il sito archeologico di Thulamela, uno dei primi insediamenti dell’uomo. Se ami il birdwatching, la riserva saprà di certo accontentarti, basterà raggiungere l’area più a nord per vedere centinaia di specie di uccelli.

Addo Elephant National Park

Nel 1931 Addo Elephant National Park venne dichiarato area protetta: al suo interno rimanevano solamente 16 esemplari di elefanti e il Sudafrica decise di tutelarli. Ad oggi, la riserva non solo conta più di 600 elefanti, ma è anche il luogo che accoglie la più grande colonia di questi straordinari animali di tutta quanta l’Africa. Ovviamente, nel parco vivono anche altre specie e visitandolo potrai ammirare bufali, leoni, leopardi e rinoceronti, ma non solo! Addo Elephant National Park, infatti, è situato nel sud del Paese ed affaccia sull’Oceano Indiano, ciò consente anche di fare visite panoramiche sulla costa e vedere animali come le enormi balene e gli squali bianchi. Infine, sull’isola di Saint Croix potrai incontrare i pinguini africani.

Hluhluwe - Imfolozi Game Reserve

Hluhluwe – Imfolozi Game Reserve è la più antica riserva naturale del continente africano ed è anche una delle più vaste del Sudafrica. Il parco viene considerato il luogo migliore per incontrare i rinoceronti, in quanto ospita tra i suoi confini la più alta concentrazione al mondo di questi maestosi animali. La regione più a nord di Hluhluwe, inoltre, è montuosa e ricoperta da boschi, mentre l’area meridionale della riserva è caratterizzata dalla savana. Ed è stata proprio la varietà dell’habitat che ha contribuito ad attrarre le oltre 340 diverse specie di uccelli e i vari animali del parco. Anche gli elefanti sono molto numerosi e, quindi, con molta probabilità avrai l’occasione di incontrarli.

Madikwe Game Reserve

Madikwe Game Reserve è un’area protetta istituita ad inizio anni Novanta con lo scopo di preservare alcune specie animali a rischio d’estinzione. Da allora, la riserva di 750 chilometri quadrati viene visitata dagli appassionati di safari per ammirare la sua biodiversità. Essendo confinante con il deserto del Kalahari, la Madikwe Game Reserve è influenzata dal suo clima arido che si va a combinare, invece, con quello decisamente più tropicale della savana. Al suo interno potrai trovare svariate specie animali, tra cui i Big Five e centinaia di tipologie di uccelli. Inoltre, con la guida di uno dei ranger del parco potrai visitare anche la splendida foresta fluviale.

Tswalu Game Reserve

Tswalu Private Reserve è la più grande riserva privata di tutto il Sudafrica. L’area si trova nel nord-ovest del Paese, nel deserto del Kalahari ed è possibile entrare solamente in un numero ristretto. Sebbene sia un parco privato esso si estende per più di 100.000 ettari; dentro i suoi confini puoi ammirare la bellezza della savana con la sua ricca fauna, composta da zebre, giraffe, struzzi, antilopi, pangolini e leopardi; ma anche da varie specie di uccelli e rettili. Il paesaggio, i suoi colori e gli abitanti di questa riserva privata ti sorprenderanno.

Marakele National Park

Marakele National Park è un enorme parco naturale situato a nord di Pretoria. La riserva è caratterizzata da diversi scenari di paesaggio: potrai vedere zone più montagnose, colline verdi, praterie, profonde vallate e pianure. Il Marakele National Park è costituito da tre diverse aree: esso, infatti, incorpora all’interno l’originario Parco Marakele, situato nelle Montagne del Waterberg, la riserva naturale privata di Welgevonden (Welgevonden Private Nature Reserve) e il Parco contrattuale di Marakele. Il suo nome significa letteralmente “luogo di santuario” gli è stato attribuito per via delle molteplici specie animali e di pianti che lo popolano. Esso, infatti, è situato in una zona di transizione tra le regioni occidentali con clima asciutto e le regioni orientali con clima umido, che lo rendono perfetto per lo sviluppo della biodiversità. Una tappa da non perdere.

Parco Nazionale della West Coast

Affacciato sull’Atlantico e ad un’ora d’auto da Città del Capo, si trova il Parco Nazionale della West Coast, il cui panorama ti regalerà delle emozioni decisamente indescrivibili. Al suo interno si trovano varie specie di fiori, piante e, naturalmente, animali. È, infatti, un’ottima tappa per il birdwatching, essendo il rifugio di più di 250 tipologie di volatili, tra i quali anche gli struzzi. Il paesaggio è a dir poco unico e a renderlo ancora più speciale è la laguna di Langenbaan, in cui è possibile praticare sport acquatici. In questo parco nazionale potrai fare escursioni con la tua auto, oppure a piedi e dalla costa sarà possibile anche avvistare le balene.

Parco Nazionale del Golden Gate Highlands

Il nome del Parco Nazionale del Golden Gate deriva dall’incantevole colore che assumono le scogliere di arenaria che caratterizzano la riserva africana all’ora del tramonto. Il nostro consiglio, infatti, è proprio quello di attendere il calar del sole per ammirare questo spettacolo naturale. In questa grande riserva al confine nord del Lesotho ti aspetteranno svariate specie animali, tra cui zebre, babbuini, antilopi, sciacalli, avvoltoi e persino i rari ibis eremita. Inoltre, proprio in quest’area protetta sono stati rinvenuti dei fossili di uova di dinosauro, oltre ai diversi scheletri di questi giganti.

Parco del Karoo

Il Parco Nazionale del Karoo è situato ai piedi della catena montuosa Nuweveld in un’area semi desertica. La caratteristica principale di questa riserva è il suo paesaggio lunare, che contribuisce a renderla davvero unica. Il panorama ancestrale che potrai trovare visitando il parco ti lascerà davvero a bocca aperta. Durante la tua escursione nel cuore del Parco Nazionale del Karoo potrai avvistare tante specie animali. Tra questi ultimi, potrai incontrare delle zebre, delle antilopi, diversi rettoli e uccelli.

Parco Nazionale di Namaqua

All’interno del Parco Nazionale di Namaqua la natura dà il meglio di sé e regala degli splendidi colori. Entrando nella riserva nella zona nordoccidentale del Sudafrica proverai dei momenti di pace e sarai a stretto contatto con una natura pura e incontaminata. Qui potrai vedere diverse specie di piante e, soprattutto, fiori. Il parco, infatti, è stato dichiarato riserva floristica dal WWF e al suo interno vive la più grande concentrazione di piante grasse del mondo. Come fauna puoi incontrare dei piccoli mammiferi, rettili, anfibi e uccelli, ma ciò che ti conquisterà del Namaqua sarà proprio il suo paesaggio.