Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Cosa vedere in Indonesia in 15 giorni

06.06.2022
Indice

L’Indonesia è una terra davvero spettacolare: natura, storia, leggende, spiritualità e panorami da mozzare il fiato si alternano e uniscono fino a formare un panorama unico. Per molti viaggiatori questo è uno degli arcipelaghi più belli del mondo, se non il più bello di tutti. È una meta amatissima e molto ambita, anche se non è facile vivere un’esperienza autentica. Se sei curioso e volete sapere cosa vedere in Indonesia in due settimane, ecco qualche suggerimento che potrebbe tornarti utile.

Giacarta

La capitale dell'Indonesia è una città popolosa e colorata, vivace e ricca di storia. Potrai passeggiare nella città vecchia, fra quello che resta del periodo coloniale olandese, e passeggiare per il vecchio porto di Sunda Kelapa, dove la popolazione locale usa ancora le imbarcazioni tradizionali. Tra le cose da fare a Giacarta c’è anche lo shopping e, se vuoi immergerti a fondo nella vita quotidiana della città e scoprire le sue tradizioni più antiche, prova ad andare nel quartiere di Menteng: è famoso per il suo mercato delle pulci dove troverai un’ampia gamma di merci, tra cui oggetti d’arte e d'artigianato, tessuti di vario tipo e persino prodotti alimentari. Nel novero delle cose da vedere in Indonesia in 15 giorni, la capitale del paese non può assolutamente mancare.

I musei di Giacarta

La capitale ospita alcuni dei musei più belli di tutto il paese: prenditi del tempo per esplorarli tutti e immergerti nella storia dell’arcipelago. In tal senso, il Museo della storia di Giacarta è perfetto per scoprire tutto sui suoi tempi più recenti, la sua evoluzione e la sua transizione nei tempi moderni; per scoprire tutto sull’antica Indonesia, invece, c’è lo splendido Museo Archeologico Nazionale. Attraverso le sue stanze si racconta la storia, l'arte, la cultura, la geografia e l'etnologia di questo Paese. L’edificio si divide in diverse gallerie e il percorso parte dalle prime ceramiche indonesiane e l’arte indù attraverso i secoli.

Centri religiosi di Giacarta

In Indonesia convivono molte religioni diverse; specialmente nella capitale. Qui potrai visitare la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione, una delle poche realtà cattoliche del paese, e vedere l’imponente Moschea di Dian Al-Mahri. Un’altra moschea da visitare è quella di Istiqlal: è la più grande moschea del Sud-Est asiatico e può accogliere circa 120.000 fedeli. I viaggiatori sono ben accetti al suo interno, ovviamente al di fuori degli orari di preghiera, a patto che osservino le regole sul vestiario.

Bandung

Una città universitaria dallo stile unico, che richiama vagamente l’Art Déco. Bandung non è un luogo turistico vero e proprio ma, se sei a Giacarta, questa città non è molto lontana e merita una sosta. Qui potrai visitare le piantagioni di tè e il lago sulfureo di Kawah Putih, un lago turchese ricco di zolfo. Splendido anche l’intero parco che circonda il vulcano attivo di Tangkuban Perahu.

​Rovine del Tempio Borobudur

Impossibile andare in Indonesia senza visitare questo colossale e magnifico tempio sull’isola di Giava. La sua imponenza e cura dei dettagli ne fa uno dei luoghi più belli del mondo. È composto da circa tremila bassorilievi splendidamente conservati, e si erge sull’intera zona come un gigante di pietra. Dal 1991 è Patrimonio dell’Unesco.

Isole Raja Ampat

Famosissime per la ricca barriera corallina che ospitano e molto amate soprattutto tra gli amanti delle immersioni. Con le loro acque cristalline e le spiagge immacolate, queste piccole isole sono vicinissime una all’altra creando un panorama spettacolare. Questo, unito alla presenza di una comunità tra le più gentili che si possano incontrare, rende il piccolo arcipelago di Raja Ampat uno dei luoghi da non perdere in Indonesia.

Isole Gili

Un trittico di isole sospese nel tempo, dove ammirare il panorama naturale più bello che l’Indonesia abbia da offrire e vivere lontani dalla tecnologia e i fasti delle città più moderne. Le isole Gili – Gili Trawangan, Gili Meno e Gili Air – sono sempre più presenti negli itinerari di viaggio in Indonesia. Tanto piccole quanto splendide, la natura incontaminata che le caratterizza e l’azzurro brillante del mare le rende una tappa indispensabile per chiunque sia alla ricerca di uno dei paesaggi più belli dell’Indonesia. Scegliere quale sia il più bello di tutto l’arcipelago è difficile, ma queste isole possono entrare tranquillamente sul podio.

Vulcano Bromo

L’Indonesia vanta oltre cento vulcani attivi e il Bromo è uno dei più alti e affascinanti. Si trova sull’isola di Giava. Svetta sull’omonimo Parco Nazionale dove i più avventurosi potranno provare a salire sulle sue pendici, mentre gli amanti della natura potranno fare trekking e birdwatching nella natura.

Lago Maninjau

Gli amanti della natura non possono perdere questo lago e il parco circostante. Il lago Maninjau è uno dei laghi più famosi dell’isola di Sumatra, insieme al lago Toba. Questo incredibile lago vulcanico sorge alla base di una gigantesca caldera di 20 km per 8 km. La sua storia è straordinaria: secondo gli studi è stato creato circa 50.000 anni fa quando, a seguito di quella che deve essere stata una massiccia eruzione, un vulcano è crollato su se stesso. Raggiungere la zona del lago non è facilissimo e occorre fare un po’ di strada, ma si viene ripagati da un panorama spettacolare.

Foresta delle scimmie di Ubud

Uno dei luoghi naturali più belli di tutto il paese, noto soprattutto per la presenza delle scimmie che la abitano, dove potrai fare trekking e ammirare il modo in cui le radici degli alberi di banyan creano ombre e panorami affascinanti. A nord-ovest del parco si trova anche il piccolo tempio di Pura Beji, a cui si può accedere scendendo una rampa di scale e vicino a un ruscello. Le scimmie di questa foresta sono abituate alla presenza umana e non hanno paura, ma ricorda che vanno sempre trattate con rispetto: non disturbarle e, con un po’ di fortuna, saranno loro a venire da te.

Isola di Lombok

Ricca di natura e parchi, forse è il luogo migliore per dedicarti alle escursioni. Quest’isola vanta delle spiagge superbe, soprattutto nella parte meridionale della costa. I suoi fondali sono coloratissimi grazie alla grande presenza di coralli, cosa che la rende molto apprezzata per lo snorkeling e le immersioni. Lombok è nota soprattutto per i suoi parchi naturali e le splendide cascate. Una delle più famose è la cascata di Tiu Kelep, nella parte settentrionale dell’isola.

Tempio di Tanah Lot

Un antico – e splendido – santuario indù arroccato su un promontorio: il tempio di Tanah Lot è lì, in mezzo a onde che si infrangono in continuazione, ed è uno dei luoghi più iconici di Bali. Il tempio di Tanah Lot è famoso non solo per il panorama che offre, ma anche le leggende che lo circondano: ancora oggi è considerato un luogo benedetto dai pescatori. Anche se non è possibile entrare al suo interno, vale comunque la pena visitarlo se si vuole ammirare un panorama pittoresco e si vuole approfondire la cultura balinese.

Isola di Komodo

Quest’isola è famosa soprattutto perché casa dell’omonimo “drago di Komodo”: una delle lucertole più grandi e temibili al mondo. Ma, oltre alla fauna, quest’isola offre anche una natura incontaminata e spettacolare, custodita all’interno dell’esteso territorio del suo Parco Nazionale. Le acque turchesi del mare, gli aspri paesaggi vulcanici e le valli lunari, la natura selvaggia e la libertà che si respira sulla sua terra ne fanno una meta perfetta per allontanarsi dalla vita di tutti i giorni.

Tempio di Uluwatu

Un tempio induista con vista sull’Oceano, dove potrai respirare l’aria mistica dell’Indonesia. Si trova in cima a una scogliera alta circa 70 metri, e per raggiungerla bisognerà fare un bel po’ di scale. Naturalmente ne varrà la pena.

Manado

La capitale della provincia del Sulawesi settentrionale sorge tra le montagne e il mare, che ogni anno attrae tanti visitatori appassionati di snorkeling: i suoi fondali, infatti, sono davvero splendidi. Dal suo porto si può raggiungere anche l’isola di Bunaken. Il centro della città presenta in gran parte un’architettura in stile europeo, che ben si fonde con l’atmosfera tradizionale dell’Indonesia. Una città vivace e molto particolare, da scoprire.