Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Nepal: dove si trova, cosa vedere e quando andare

30.06.2022
Indice

Questo paese dell’Asia del sud ha da sempre attratto gli appassionati dell’avventura. Ricco di tradizioni, ancora incontaminato dai dettami moderni, sembra sospeso nel passato. Il Nepal è un paese mistico e spirituale, dove i templi più antichi sembrano emanare una forza mistica.

Il periodo migliore per andare in Nepal è quello che va da novembre a febbraio. Fra il Tibet e l’India, dove si trova il Nepal, si trovano alcune delle montagne più alte dell’intero pianeta, come ad esempio la catena montuosa dell’Himalaya.

Se sei curioso di scoprire cosa vedere in Nepal, qui potresti trovare qualche suggerimento utile.

Kathmandu

Una delle mete da non perdere nel corso del tuo viaggio in Nepal è Kathmandu, la capitale, che sorge proprio fra le montagne dell’Himalaya. Ci sono molti edifici, musei e templi da visitare per conoscere da vicino la popolazione locale e il loro stile di vita. Il quartiere centrale di Thamel è vivace e affollato a tutte le ore, potrai goderti l’atmosfera molto giovanile dei suoi abitanti, aperti al mondo e molto accoglienti con i viaggiatori. Passando per l’imponente piazza di Durbar potrai visitare dei luoghi storici come il Palazzo Reale di Hanuman Dhoka. È l'unico esempio di pagoda circolare realizzata in Nepal. In zona è possibile visitare anche la Casa della Dea Vivente, dove abita la Kumari, la “dea bambina” del Nepal e l’imponente tempio di Machhendranath: la sua costruzione fu completata nel XVI secolo ed è uno dei templi Matsyendra più antichi del Nepal. Incantevole anche il grande stupa di Swayambhunath, noto anche come “tempio delle scimmie” che, costruito su una collina, svetta sulla città. Se ci si vuole immergere nel lato spirituale di Kathmandu, anche lo stupa di Boudhanath è davvero un'attrazione da non perdere in Nepal. Il panorama circostante è mozzafiato.

Patan

La vicina città di Patan è una meta che ti aiuterà a conoscere meglio la straordinaria spiritualità del Nepal; qui troverai oltre un centinaio di monasteri, templi e palazzi imponenti e coloratissimi. È conosciuta anche col nome di Lalitpur, ovvero “città della bellezza”: pare che sia una delle città d’arte più antiche di tutta l’Asia. È nota per i monumenti Gupta e per i numerosi edifici di origine indù e giainista. Come, ad esempio, il tempio dedicato al dio indù Vishnu, noto anche come tempio di Dashavatara: datato al VI secolo d.C., è il primo tempio della corrente Panchyatana conosciuto nell'India settentrionale. A Pashupatinath potrai ammirare il più grande tempio nepalese dedicato al dio Shiva. Nagarkot offre dei panorami spettacolari: se sei fortunato e incontrerai una giornata di cielo terso, potrai vedere l’Everest spiccare in lontananza.

I parchi del Nepal

I panorami del Nepal e la sua natura incontaminata sono davvero spettacolari. A Pokhara potrai vedere le cascate Davis, o ammirare le rive del lago Phewa.

Nel Parco Nazionale di Chitwan, invece, potrai ammirare animali molto rari e protetti, come il rinoceronte indiano a corno unico o la tigre del Bengala. Ma non solo: al suo interno si trovano anche tigri reali del Bengala, cervi, scimmie, cinghiali selvaggi e oltre cinquecento specie di uccelli: infatti è anche un ottimo posto per fare birdwatching.

Tramite un’escursione potrai vedere anche il meraviglioso fiume Rapti scorrere sinuoso nella foresta e ammirare gli uccelli più rari della zona. Il trekking è uno dei modi migliori per ammirare le bellezze naturali di questo paese così speciale, specialmente nella zona dell’Himalaya, dove potrai scoprire lo stile di vita dei villaggi Gurung.