Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Quando andare in Argentina: clima e periodo migliore

11.02.2025
Indice

Stai programmando un viaggio in Argentina ma non sai quando partire? Il Paese ti incanterà in ogni stagione con la sua straordinaria diversità paesaggistica e culturale. Dalla metropoli cosmopolita di Buenos Aires, con il suo celebre quartiere di La Boca, alle praterie sconfinate della Pampa, patria dei gauchos, fino agli spettacolari ghiacciai della Patagonia e ai confini estremi della Terra del Fuoco. Ogni angolo ti regalerà emozioni uniche! In questo articolo scoprirai quando andare in Argentina nel suo periodo migliore. Grazie alla sua estensione geografica, il Paese gode di un clima variegato che cambia notevolmente tra nord, centro e sud. Ogni stagione ti riserverà qualcosa di speciale, che tu sia un appassionato di natura, un amante della cultura o in cerca di avventure. Preparati a vivere un tour dell’Argentina senza pari e scegli il mese migliore per visitarla. Contatta subito Turisanda per creare l'itinerario più adatto ai tuoi desideri: continua a leggere!

Quando andare in Argentina? In primavera per visitare le cascate

In primavera, da settembre a novembre, il clima in Argentina ti regalerà temperature miti (tra i 15°C e i 25°C) e paesaggi in fiore, rivelandosi una stagione ideale perfetta per visitare il Paese senza il caldo dell’estate o il freddo invernale. A Buenos Aires le strade si tingono di viola grazie alle jacarande in fiore, creando un'atmosfera romantica e pittoresca. Passeggiare lungo il Caminito, nel quartiere di La Boca, sarà un’esperienza da non perdere! Qui potrai ammirare case variopinte, artisti di strada e ballerini di tango che si esibiscono all’aria aperta. Dopo una giornata di esplorazione, concediti una empanada, accompagnata da un bicchiere di vino locale: una vera delizia, da gustare al tramonto! La primavera è il periodo migliore per andare in Argentina anche per visitare le Cascate dell'Iguazú, che in questo periodo hanno una portata d’acqua impressionante. Se sei un appassionato di birdwatching, potrai osservare il ritorno degli uccelli migratori nelle zone umide durante il tour del Sud America. Ami il vino? È il momento della fioritura delle viti, ideale per degustare un calice di Malbec, tra Mendoza e Cafayate, ammirando le Ande. La temperatura in Argentina in primavera ti farà innamorare!

L’estate è il periodo migliore per andare in Argentina se ami il trekking

Qual è il mese migliore per andare in Argentina? Da dicembre a febbraio, il Paese vive la stagione più calda, con temperature che vanno dai 25°C ai 40°C nelle regioni settentrionali e più miti nella Patagonia meridionale. Ma cosa vedere in Patagonia d’estate? Sarà la stagione ideale per esplorarla da cima a fondo, con i suoi scenari incredibili e il ghiacciaio Perito Moreno: il colosso di ghiaccio ti lascerà senza fiato! Se non hai ancora deciso quando andare in Patagonia, d’estate potrai godere delle lunghe giornate di luce e delle temperature perfette per il trekking, soprattutto nei famosi parchi. Se vuoi vivere l’energia della città, Buenos Aires d’estate sarà un tripudio di eventi all’aperto: il divertimento sarà assicurato! Preferisci il mare in Argentina? Il Mar del Plata ti offrirà spiagge animate e un’atmosfera vivace. Se, invece, sei alla ricerca di un’esperienza memorabile, la Terra del Fuoco, la regione più meridionale del mondo, ti stupirà con la sua natura selvaggia, mentre a Ushuaia potrai esplorare il Canale di Beagle, con paesaggi che sembrano usciti da un libro di avventure. Ora che sai quando è estate in Argentina e cosa puoi fare, le tue vacanze saranno favolose!

Clima Argentina: i paesaggi dorati dell’autunno ti conquisteranno!

Per te il periodo migliore per l’Argentina potrebbe essere da marzo a maggio, quando l’autunno trasforma i paesaggi con sfumature calde di rosso e oro. Il foliage autunnale nella regione dei laghi della Patagonia crea scenari incredibili, specialmente intorno a Bariloche e San Martín de los Andes: ti lasceranno di stucco! Con temperature che oscillano tra i 15°C e i 25°C e un clima secco e soleggiato, potrai passeggiare comodamente tra i quartieri della capitale: la superficie di Buenos Aires si riempirà di foglie, mentre ti immergerai nella vita culturale della città, con festival letterari, mostre d'arte e spettacoli nel famoso Teatro Colón. Concediti un viaggio nella Pampa, dove potrai scoprire la cultura dei gauchos, i cowboy argentini: rimarrai estasiato! Vuoi assaporare la cucina locale? Sarà l'occasione perfetta per una grigliata in una tipica estancia, dove potrai assaporare il vero asado argentino, cotto lentamente sulla brace, e magari fare un giro a cavallo tra le immense praterie. Se non sai come è il clima in Argentina, l’autunno è anche la stagione perfetta per esplorare la Puna argentina, un altopiano remoto con panorami lunari e lagune multicolori. Le fotografie che scatterai saranno superlative!

Quando andare in Argentina? In inverno, tra neve e balene

Quanti gradi ci sono in Argentina in inverno? Nei mesi da giugno ad agosto le temperature variano da 8-15°C a Buenos Aires, -5 a 8°C in Patagonia e 10-25°C nel nord. Saranno eccellenti per gli amanti degli sport invernali e dell'osservazione della fauna, mentre le stazioni sciistiche di Bariloche, Las Leñas e Ushuaia offrono panorami mozzafiato sulle Ande innevate. Ma cosa vedere in Argentina in questo periodo? Nel nord-ovest argentino, la città di Salta si rivelerà un gioiello da visitare: con un clima secco e soleggiato, potrai esplorare i suoi magnifici edifici coloniali e visitare il Museo di Archeologia di Alta Montagna (MAAM), dove sono custodite le celebri mummie inca del Llullaillaco. Che privilegio! È anche il momento ideale per avvistare le balene franche australi che si radunano nella Penisola di Valdés per riprodursi, uno spettacolo naturale a cui assistere durante il tour in Argentina di 15 giorni. Infine, le Iguazú in inverno sono meno affollate e la foschia mattutina crea atmosfere misteriose tra le cascate. Se vuoi inseguire questi scenari suggestivi, allora l’inverno sarà il periodo migliore per visitare l’Argentina.

Miglior periodo per andare in Argentina in coppia

Se ti stai chiedendo quando andare in Argentina per una luna di miele indimenticabile, ogni stagione ti regalerà un'atmosfera unica e romantica. Un tour in primavera ti permetterà di godere del clima più piacevole per esplorare mano nella mano i giardini di Buenos Aires e cenare nei ristoranti più esclusivi di Palermo. L'autunno è perfetto per un viaggio nel nord-ovest: immagina di guardare il tramonto nelle Ande, abbracciato alla tua dolce metà, tra i vigneti di Mendoza o nelle terre rosse di Salta, per poi dormire in un resort di lusso con vista sulle montagne. Se scegli l'estate, la Patagonia ti offrirà paesaggi pittoreschi e avventure impareggiabili, dalle Cascate dell'Iguazú alle escursioni sul ghiacciaio Perito Moreno. Infine, l'inverno renderà magico ogni tappa del viaggio di nozze in Argentina! Non dimenticare di includere nel tuo itinerario la regione della Terra del Fuoco: Ushuaia, la città più australe del mondo, farà da sfondo per foto esemplari da cartolina! Quindi qual è il periodo migliore per andare in Argentina insieme al partner? Ogni stagione avrà il suo fascino e ti sorprenderà: crea con gli esperti di Turisanda il tour perfetto e parti con il clima in Argentina più adatto a te!

Ti portiamo ovunque nel mondo

Contattaci al numero 0244405555, prenota un appuntamento con i nostri Travel Designer o corri in agenzia!