Cosa vedere a Vancouver in 5 giorni
Una vivace scena culturale, panorami splendidi e parchi nazionali di straordinaria bellezza rendono una città come Vancouver la meta perfetta per un viaggio in Canada degno di essere ricordato. Sospesa a metà fra l’oceano e le montagne, Vancouver è in grado di incontrare i desideri di chiunque la visiti. Da vedere anche la splendida Whistler, poco distante dal centro e perfetta per chi ama rifugiarsi in montagna. Vancouver affaccia sullo Stretto di Georgia. È delimitata a sud dal delta del fiume Fraser e, a nord, da un profondo fiordo che si estende nell’entroterra. Ancora più a nord si possono ammirare anche le Coast Mountains, spesso innevate. Scopri cosa vedere a Vancouver in cinque giorni per goderti al meglio tutto quello che questa città ha da offrire.
Gastown e Stanley Park
La parte più antica della città di Vancouver è anche nota come Gastown. È ricca di ristoranti e gallerie d’arte, ma si contraddistingue soprattutto per gli splendidi edifici vittoriani accuratamente restaurati. Le strutture storiche, le strade acciottolate e i lampioni in ferro conferiscono al quartiere un’atmosfera particolare che va assolutamente scoperta. Andando a nord si può arrivare fino allo Stanley Park dove passeggiare nel verde lussureggiante, ammirare la vista sul lago e scoprire l’area dei Totem di Brockton Point, considerati una delle principali attrazioni della British Columbia. Vicino al parco c’è anche la English Bay, famosa soprattutto per la Polar Bear Swim di Capodanno: un evento in cui, a mezzanotte, i più temerari si tuffano nelle acque del Pacifico per festeggiare il nuovo anno.
Il ponte sospeso di Capilano
Questa è la prima attrazione turistica di Vancouver: è stata inaugurata nel 1889 e, da allora, è una delle cose da non perdere in città. Questo ponte pedonale attraversa un canyon fluviale profondo 70 metri e conduce all’omonimo parco, famoso per gli alberi secolari. Tra le cose da vedere ci sono anche la collezione di totem e una piattaforma sospesa nota come Cliffwalk.
Chinatown e Robson Street
Vancouver è una città multiculturale e aperta al mondo, e una visita al suo coloratissimo quartiere cinese è d’obbligo. Superato il Millennium Gate che ne segna l’ingresso, e dopo averne ammirato le intricate decorazioni, si può passeggiare nella Chinatown di Vancouver. Questo quartiere presenta un’interessante fusione tra edifici moderni e quelli risalenti all’epoca vittoriana. Uno degli edifici più famosi è il Sam Kee Building che, con appena due metri di larghezza, è uno degli edifici più stretti al mondo. Gli esuberanti festeggiamenti per il Capodanno cinese attirano ogni anno molti visitatori. Per completare la tua giornata potresti passeggiare lungo la famosa Robson Street, ricca di boutique di lusso e per la presenza della Vancouver Art Gallery.
Il Queen Elizabeth Park e il Museo di Vancouver
Una delle istituzioni della città è il parco di Queen Elizabeth: il suo punto più alto, noto come Little Mountain, è anche il punto più alto di Vancouver. La sua posizione elevata offre una vista molto affascinante sul centro città e le montagne a nord. Andando verso ovest, su Oak Street, troverai anche i Giardini Botanici di VanDusen. Le piante che custodisce al suo interno sono tante, al punto che c’è qualche specie in fiore in ogni periodo dell’anno. Per approfondire la storia di Vancouver, invece, si può andare al Vanier Park, vicino al Burrard Bridge, e visitare il Museum of Vancouver che ripercorre tutta la storia della città.
Whistler
Una delle gite di un giorno più popolari da fare partendo da Vancouver è un viaggio in auto lungo la Sea-to-Sky Highway fino a Whistler. Se vuoi fare qualche visita lungo la strada, fermati a Squamish o a Shannon Falls. Nel pomeriggio, poi, potresti passeggiare per il Whistler Village e immergerti nell’atmosfera caratteristica della Columbia Britannica. Se ami sciare e stai programmando la tua visita in inverno, sappi che questo è il posto perfetto per sciare: ci sono almeno 200 piste e 38 stabilimenti tra cui scegliere.