Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Dove dormire a Bangkok: le migliori zone per alloggiare

22.01.2025
Indice

Stai pianificando un viaggio a Bangkok ma non sai dove alloggiare per goderti al meglio la città? La capitale vibrante della Thailandia è un mosaico di attrazioni uniche, dove tradizione e modernità creano un'atmosfera elettrizzante: ti conquisterà subito! In questo articolo scoprirai quali sono i migliori quartieri dove dormire a Bangkok e come scegliere la zona perfetta in base ai tuoi interessi e al tuo stile di viaggio. Che tu sia in cerca di templi dorati, mercati galleggianti, grattacieli avveniristici o street food piccante, qui troverai la sistemazione ideale per la tua avventura indimenticabile. Ogni area della città ti permetterà di vivere un'esperienza diversa, dai quartieri più animati come Sukhumvit e Silom, fino alle aree più autentiche come Rattanakosin. Preparati a collezionare i ricordi più preziosi durante le vacanze in Thailandia con Turisanda e scopri dove soggiornare a Bangkok: continua a leggere!

Dove dormire a Bangkok: scegli Sukhumvit per modernità e divertimento

Se ti stai chiedendo dove dormire a Bangkok e ami la vita notturna, Sukhumvit sarà il quartiere perfetto per te. Questo vivace distretto è il cuore cosmopolita della città, dove luxury mall si alternano a mercatini di strada e ristoranti internazionali si mescolano a caratteristici street food. La zona è servita dall'efficiente BTS Skytrain che ti permetterà di spostarti comodamente in tutta la città. Ma in che zona alloggiare a Bangkok per trovare il giusto equilibrio tra comfort e autenticità? Soi 11 e Soi 55 (Thonglor) sono le vie più trendy, popolate da rooftop bar, ristoranti fusion e locali alla moda: il divertimento è assicurato! Amerai perderti tra le viuzze animate di Sukhumvit: da qui potrai iniziare il tuo itinerario della Thailandia di 10 giorni e scoprire dove è meglio soggiornare a Bangkok per una vacanza ancor più dinamica.

Dove alloggiare a Bangkok? A Silom, il quartiere degli affari che non dorme mai

Preferisci dormire a Bangkok in una zona centrale e ben collegata? Silom è il distretto finanziario della città che si trasforma dopo il tramonto in un vivace hub dell'intrattenimento: ti farà battere il cuore! Di giorno, potrai ammirare gli eleganti grattacieli e fare shopping nei moderni centri commerciali, mentre la sera il quartiere si anima con i celebri night market e la movimentata Patpong Road. Dove dormire a Bangkok, mappa alla mano? La zona è perfettamente servita sia dalla metropolitana MRT che dalla linea sopraelevata BTS, rendendola ideale per chi si chiede come spostarsi in Thailandia senza difficoltà. Tra lussuosi alberghi internazionali e boutique hotel di design, qui troverai la zona migliore dove alloggiare a Bangkok, tra frenesia e novità. Sarà un viaggio memorabile!

Il cuore storico di Rattanakosin è il posto perfetto dove soggiornare a Bangkok

Se vuoi immergerti nella storia e nella cultura thai, ma sei indeciso su dove alloggiare a Bangkok, il quartiere di Rattanakosin, noto anche come Old City, è il cuore storico della capitale. Qui potrai ammirare i templi più spettacolari come il Wat Phra Kaew e il Grand Palace: ti lasceranno a bocca aperta! L'atmosfera sarà completamente diversa dalle zone moderne: le strade sono un susseguirsi di architetture tradizionali, piccoli caffè locali e botteghe artigiane. È il posto giusto dove dormire a Bangkok per vivere un'esperienza genuina? Avere un alloggio qui ti permetterà di svegliarti all'alba per vedere i monaci in processione e passeggiare tra mercati tradizionali. È il punto perfetto per esplorare le attrazioni principali e lasciarti incantare dalla loro magnificenza. Il soggiorno nella Old City ti regalerà un'immersione totale nella città della Thailandia più eclettica: sarà la zona ideale dove soggiornare a Bangkok per un tuffo immediato nel passato!

Bangkok, dove dormire? A Riverside, tra charme e romanticismo

Dove dormire a Bangkok con vista sul fiume Chao Phraya se sei in viaggio di nozze in Thailandia? Il quartiere Riverside è la scelta perfetta per chi cerca un ambiente romantico e suggestivo. Questa zona ospita alcuni degli hotel più esclusivi della città, molti dei quali ricavati da antiche dimore coloniali o ville storiche thai, dove soggiornare a Bangkok tra i monumenti più eleganti. Dal Riverside potrai esplorare la città utilizzando i caratteristici ferry boat che attraversano il fiume, visitare l’inimitabile Asiatique The Riverfront e cenare in ristoranti panoramici con vista mozzafiato. Le passeggiate lungo il fiume al tramonto e le crociere notturne ti colmeranno il cuore di momenti magici e indelebili: questa zona sarà la risposta definitiva se non sai dove alloggiare a Bangkok durante il tour dell’Asia con la tua dolce metà.

Pratunam, la migliore zona dove alloggiare a Bangkok per vivere la città

Se ti stai domandando dove dormire a Bangkok per vivere la metropoli a 360 gradi, Pratunam è il quartiere effervescente che farà al caso tuo. Ti stupirà con la sua energia contagiosa e le infinite possibilità di intrattenimento! Dal vicino Victory Monument, un vivace snodo di trasporti e luogo simbolico, potrai facilmente raggiungere i vicoli nascosti nei dintorni, dove si trovano santuari locali poco conosciuti dai turisti. Vuoi respirare l’aria vibrante della vita notturna thai? La sera, il quartiere si trasforma in un paradiso dello street food, con le vie attorno a Phetchaburi Road che si riempiono di bancarelle fumanti: dai noodles piccanti al maiale arrosto, fino ai dolci cocco e mango. Che delizia! Ami la fotografia? Il vicino Phaya Thai Palace ti offrirà uno scorcio affascinante dell'architettura thai-vittoriana, mentre il canale Saen Saep ti permetterà di spostarti in barca come un vero locale. Ora che sai quando andare in Thailandia e dove alloggiare a Bangkok, potrai goderti il viaggio al meglio!

Bangkok, dove soggiornare? A Chinatown, tra profumi e sapori esotici

Sei curioso di scoprire dove dormire a Bangkok in uno dei quartieri più caratteristici? Chinatown, con le sue insegne al neon, i templi dorati e i vicoli brulicanti di vita, sarà un'esperienza sensoriale unica. Qual è la zona migliore per alloggiare a Bangkok a Chinatown se ami il cibo di strada? Yaowarat Road, l'arteria principale, ti stregherà: al tramonto si trasforma in uno dei più grandi ristoranti a cielo aperto della città, dove potrai assaggiare le specialità della cucina sino-thailandese. Non sai cosa fare a Bangkok? Questa zona sarà ideale per un’esplorazione gastronomica e per immergerti completamente nei sapori più tradizionali. Se ti chiedi dove alloggiare a Bangkok, Chinatown ti sedurrà con la sua atmosfera impareggiabile, tra mercati delle spezie, templi cinesi e banconi di street food.

Siam: scopri dove dormire a Bangkok nel cuore dello shopping di lusso

Se sei alla ricerca del quartiere più esclusivo dove soggiornare a Bangkok, allora Siam sarà l’opzione più indicata. Ti troverai nel distretto del lusso per eccellenza, dove i centri commerciali più prestigiosi come Siam Paragon, Central World e Siam Center definiscono nuovi standard di eleganza. La zona, perfettamente collegata grazie all'interscambio delle linee BTS a Siam Station, è il punto di riferimento per chi cerca dove dormire a Bangkok con tutti i comfort a portata di mano. Ma cosa vedere a Bangkok nel Siam? Il quartiere ospita attrazioni uniche come il Madame Tussauds, il Sea Life Ocean World e l'incredibile Art Gallery del BACC (Bangkok Art and Culture Centre). Dopo una giornata di shopping nei mall di lusso, potrai rilassarti in uno dei tanti rooftop bar o ristoranti gourmet, scoprendo perché Siam è considerata la zona migliore dove alloggiare a Bangkok per un soggiorno all'insegna dello stile. Organizza ora il tour della Thailandia con Turisanda e contatta i Travel Designer per un consiglio su misura su dove dormire a Bangkok.