Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Quando andare in Giappone: clima e periodo migliore

03.02.2025
Indice

Contrasti e tradizioni millenarie, innovazione e incanto: un viaggio in Giappone ti ammalierà all’istante con la sua bellezza senza tempo. Dai grattacieli moderni alle antiche rovine, questa nazione asiatica ti offrirà un mix ineguagliabile di storia e progresso e ti ruberà il cuore! Se ti stai chiedendo quale sia il periodo migliore per esplorarla in lungo e in largo, la risposta dipenderà dalle tue preferenze di clima. In questo articolo scoprirai quando andare in Giappone nelle stagioni più suggestive: infatti la primavera e l'autunno sono i periodi più straordinari per visitarlo, ciascuno con il proprio fascino distintivo. La prima ti svelerà il risveglio della natura con i ciliegi in fiore, mentre il secondo tingerà i paesaggi con le sfumature più accese delle foglie d'acero. Entrambe le stagioni ti garantiranno esperienze uniche e ti inviteranno a scoprire le meraviglie intramontabili di una delle terre più eclettiche e misteriose. Che tu sia un appassionato di storia, un amante della natura o un gourmet avventuroso, il Giappone in primavera e autunno saprà soddisfare ogni tua aspettativa. Lasciati ispirare dai colori del Paese del Sol Levante e prenota una consulenza con i Travel Designer di Turisanda: continua a leggere!

Quando andare in Giappone? In primavera, tra i ciliegi in fiore

Se stai cercando il periodo migliore per il Giappone, nei mesi da marzo a giugno ti accoglierà un'esplosione di colori e profumi strepitosi. Il paesaggio si trasformerà in una tavolozza di emozioni: i rinomati ciliegi in fiore, o sakura, dipingeranno i giardini di Tokyo e Kyoto con tonalità delicate di rosa, creando scenari da sogno. Stai facendo un tour del Giappone di 10 giorni? Potrai ammirare questo fenomeno naturale da inizio aprile nel sud dell'isola di Honshū fino a metà maggio nella settentrionale Hokkaidō. Le temperature, che oscillano tra i 15°C e i 25°C, offrono un clima mite e piacevole, rendendo le escursioni e le attività all'aperto una delle opzioni più allettanti. È il momento perfetto per immergersi in un’atmosfera incantata del Giappone in primavera: potrai organizzare un tradizionale hanami, un picnic sotto gli alberi che sbocciano, e assaggiare le prelibatezze locali. Se desideri unire la vista del sakura a panorami mozzafiato, il Parco Nazionale Fuji-Hakone-Izu sarà la destinazione ideale. Da qui, potrai ammirare il Monte Fuji, ancora parzialmente innevato, e immortalare questo spettacolo irripetibile. Ora sai quando andare in Giappone per la fioritura dei ciliegi: sarà un'esperienza visiva senza pari!

L’autunno è il periodo migliore per andare in Giappone con i colori del foliage

Quando andare in Giappone in autunno? Nei mesi tiepidi, il Paese ti regalerà gli scorci più favolosi e suggestivi. La stagione del momijigari è la caccia alla foglia più rossa e trasformerà le foreste in quadri eccezionali, dai colori caldi e seducenti: rimarrai senza fiato! Tra le mete imperdibili, il Parco Nazionale di Nikko si distingue per la magnificenza dei suoi boschi: qui le sfumature dorate e scarlatte ti riempiranno il cuore di gioia! Le città più belle del Giappone, come Tokyo e Osaka, si tingono di tonalità rosso intenso e danno vita a vedute romantiche, che ti rimarranno impresse a lungo. Anche Kyoto, famosa per i suoi templi e giardini zen, offre uno spettacolo impareggiabile: passeggiare in tutta tranquillità e godersi la natura sarà rigenerante! Le temperature si aggirano tra i 10°C e i 20°C: sono perfette per esplorare i meravigliosi parchi giapponesi e i santuari storici. L'autunno in Giappone è anche il periodo dell'annuale festa del tè, un'occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali: sarà un privilegio partecipare alla tipica cerimonia! Potrai assaporare una bevanda calda circondato dalle tinte avvolgenti della foresta e respirando l’aria culturale del Paese: il clima del Giappone in autunno renderà il viaggio memorabile!

Giappone, clima: scopri le attività imperdibili in primavera e autunno

Se non sai qual è il periodo migliore per visitare il Giappone e hai più tempo a disposizione, potrai prendere parte a diversi eventi culturali. Oltre all’hanami e al momijigari, potrai gustare la cucina locale in base alla stagione. Cosa mangiare in Giappone? In primavera potrai deliziarti con il sakura mochi, un dessert tradizionale a base di riso glutinoso e fagioli dolci avvolti in foglie di ciliegio. Durante l'autunno, le specialità gastronomiche comprendono il kuri manju, un dolce ripieno di castagne, e l'oden, una zuppa calda ideale per le giornate più fresche. Lasciati conquistare dai profumi dello street food e dei mercati alimentari durante l’itinerario del Giappone di 15 giorni: la scoperta di nuovi sapori esotici sarà impagabile! Il clima mite di entrambe le stagioni ti incoraggerà a scalare i Monti Kiso e Monti Chūgoku: rimarrai stupito davanti agli scenari unici che vedrai dalla cima! Vuoi divertirti e conoscere le usanze del Paese? I festival più celebri, come Jidai Matsuri a Kyoto in autunno o Sanja Matsuri a Tokyo in primavera, ti stregheranno con le parate, i fuochi d'artificio e le esibizioni popolari. Il tuo tour in Asia sarà ancora più autentico nei mesi migliori per andare in Giappone!