Kenya: dove si trova, come andare e come spostarsi
Sogni di vivere un'avventura mozzafiato nel cuore dell'Africa? Allora un viaggio organizzato in Kenya sarà l'esperienza che stai cercando. Ma dove si trova il Kenya? Situato sulla costa orientale del continente, il Paese catturerà la tua immaginazione fin dal primo istante con la sua straordinaria bellezza naturale e la sua ricca diversità culturale. Rimarrai estasiato dal perfetto connubio tra paesaggi selvaggi e modernità emergente: la magia delle savane infinite che si fonde con l'energia vibrante delle città in rapida evoluzione ti lascerà senza fiato! In questo articolo, scoprirai anche come arrivare in questa meravigliosa destinazione e come muoverti in Kenya per raggiungere le sue località balneari e culturali. Preparati a partire per una vacanza impareggiabile, che supererà ogni tua aspettativa e ti permetterà di immergerti in suggestivi scenari. Dagli impagabili safari in Kenya nel Masai Mara alle rilassanti giornate sulle spiagge di sabbia bianca dell'Oceano Indiano: vivi uno dei tour in Africa più incredibili, creati dai Travel Designer di Turisanda. Continua a leggere!
Kenya, dove si trova? Esplora i suoi panorami unici
ll Kenya occupa una posizione geografica strategica che ne ha plasmato la storia, la cultura e l'ecosistema. Situato precisamente a cavallo dell'Equatore, questo Paese affascinante si estende su una superficie di circa 580.367 chilometri quadrati, con una varietà di paesaggi senza pari. A est, il Kenya è bagnato dalle acque cristalline dell'Oceano Indiano, con una costa che si snoda per circa 536 chilometri: le sue spiagge ti ammalieranno subito! A sud, confina con la Tanzania, condividendo l'ecosistema del Serengeti-Mara, teatro della grande migrazione annuale, mentre a ovest, il confine con l'Uganda tocca le sponde del Lago Victoria, il più grande lago d'Africa. A nord-ovest, il Kenya incontra il Sud Sudan, a nord si estende verso l'Etiopia e il confine nord-orientale è condiviso con la Somalia. Il mosaico di Nazioni che circondano questo Paese è unico e irripetibile. Lasciati incantare dalla sua natura spettacolare: dalla Great Rift Valley fino al maestoso Monte Kenya, la seconda vetta più alta dell'Africa, che dà il nome al Paese stesso. Le sue pendici si trasformano gradualmente in vaste savane che ospitano alcuni dei parchi nazionali del Kenya più rinomati al mondo, come il Masai Mara e Tsavo. Sarà un privilegio visitarli!
Come arrivare in Kenya: le migliori opzioni via aerea
Raggiungere il Kenya è più semplice di quanto si possa immaginare, grazie alla sua posizione strategica e alle eccellenti connessioni aeree. L'Aeroporto Internazionale Jomo Kenyatta di Nairobi (NBO) funge da principale porta d'ingresso del Paese, offrendo collegamenti diretti con numerose città europee e internazionali. Se il tuo tour del Kenya safari e mare include le spiagge della costa, potresti considerare l'Aeroporto Internazionale Moi di Mombasa (MBA) come alternativa. Questo aeroporto, il secondo più grande del Paese, accoglie voli charter e di linea da diverse destinazioni europee, soprattutto durante l'alta stagione turistica. Desideri esplorare le regioni settentrionali o le aree di conservazione più remote durante il tuo viaggio di nozze in Kenya? Esistono aeroporti regionali come il Wilson Airport a Nairobi, che gestisce voli interni e charter verso destinazioni come Masai Mara, Amboseli e Lamu. Indipendentemente dalla rotta scelta, l'arrivo in Kenya segnerà l'inizio di un'avventura e di un itinerario Turisanda memorabili.
Quali documenti servono per andare in Kenya?
Per il viaggio in Kenya dovrai avere tutti i documenti in regola per un ingresso senza intoppi nel Paese. Il requisito principale è il passaporto, con una validità residua di almeno sei mesi dalla data di ingresso prevista. Il documento deve avere almeno una pagina bianca disponibile: in caso contrario, potresti non essere accettato nel Paese e rimandato in Italia con il primo volo disponibile. Se in scadenza, potrai richiedere il passaporto alle poste: sarà più veloce ed efficiente! A partire dal 1° gennaio 2024, non servirà più il visto; tuttavia, dovrai ottenere l'autorizzazione all'ingresso eTA (Electronic Travel Authorization) e registrarti sul sito ufficiale www.etakenya.go.ke. Il processo di rilascio richiede circa tre giorni lavorativi e l'eTA sarà valida per un solo viaggio. Una volta ottenuta l'approvazione, dovrai presentare una copia (cartacea, digitale o su app) sia al punto di partenza che al controllo di frontiera all'arrivo in Kenya. Infine, è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla per chi proviene da un Paese in cui la malattia è a rischio di trasmissione, anche nel caso di solo transito aeroportuale superiore alle 12 ore. I consulenti di Turisanda ti supporteranno con la documentazione in caso di dubbi.
Spostarsi in Kenya: come arrivare a Watamu, Malindi e Diani
Spostarsi in Kenya è facile e le destinazioni costiere sono raggiungibili grazie a diverse opzioni di trasporto. Per Watamu e Malindi, la via più comoda è sicuramente quella aerea: l'Aeroporto Internazionale di Malindi (MYD) serve entrambe le località ed è collegato con voli giornalieri dall'aeroporto Jomo Kenyatta di Nairobi. Il volo dura circa un'ora e ti regalerà i panorami più pittoreschi della costa keniota. Per raggiungere Diani, l'opzione più conveniente è volare all'Aeroporto Internazionale Moi di Mombasa (MBA), prendere un traghetto per attraversare il canale di Likoni e, infine, un matatu (minibus condiviso) o un taxi per raggiungere la spiaggia. In alternativa, ci sono voli diretti da Nairobi all'aeroporto Ukunda (UKA), situato proprio a Diani. Un'opzione più flessibile è il noleggio di un'auto con autista, che ti permetterà di fermarti lungo il percorso per ammirare il paesaggio o le attrazioni intermedie. Vuoi visitare sia Malindi che Watamu? Le due località distano solo 20 km circa l'una dall'altra e potrai utilizzare i tuk-tuk locali, i taxi o i matatu per spostarti tra le due città e per vivere un’esperienza ancor più autentica. Viaggiare in modo sostenibile in Kenya sarà straordinario!