Siamo a tua disposizione dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 19:00 e il Sabato dalle 9:00 alle 13:00
Oppure ti chiamiamo noi
Scegli tu il giorno e l’ora che preferisci.

Islanda: cosa vedere e fare in un tour di 4 e 7 giorni

04.12.2024
Indice

Stai programmando un viaggio in Islanda, ma non sai esattamente cosa visitare? La terra dei ghiacci e dei vulcani è una delle destinazioni più affascinanti e versatili del Nord Europa: ti ruberà il cuore con le sue attrazioni imbattibili e le sue attività emozionanti. Lasciati conquistare dai suoi paesaggi indimenticabili, gli iceberg maestosi e l'atmosfera selvaggia: sarà rigenerante sfuggire dal caos cittadino e immergersi tra le lande più remote! In questo articolo scoprirai cosa fare e cosa vedere in Islanda, in base ai tuoi interessi e alle tue inclinazioni. Qui troverai un mix perfetto di natura incontaminata, fenomeni geologici unici e comfort moderni: con un'ampia varietà di luoghi di interesse che spaziano dai geyser ai villaggi vichinghi, dai ghiacciai alle aurore boreali, il Paese saprà stupirti in ogni angolo! Che tu stia cercando un'avventura epica, un viaggio fotografico o semplicemente un posto dove ricaricarti, questa terra sarà la meta perfetta. Preparati a vivere un tour dell’Islanda insuperabile e scopri tutte le avventure che i viaggi organizzati in Europa con Turisanda ti regaleranno: continua a leggere!

Islanda, cosa vedere? Le tappe imperdibili del Circolo d'Oro

Tra le cose da vedere in Islanda, il Circolo d'Oro rappresenta l'esperienza più iconica che un viaggiatore possa desiderare. Il percorso comprende tre tappe favolose che racchiudono l'essenza geologica del Paese: ognuna ti stregherà! Le cascate di Gullfoss ti accoglieranno con la loro maestosità: avrai di fronte un'immensa cascata a doppio livello che precipita in un canyon profondo, creando arcobaleni quando il sole la illumina. Il Parco Nazionale Þingvellir ti permetterà di camminare letteralmente tra due placche tettoniche, un'esperienza unica al mondo dove potrai toccare contemporaneamente il Nord America e l'Europa. Infine, lasciati ammaliare dall'area geotermica di Geysir, con i suoi getti d'acqua bollente che esplodono ogni pochi minuti: un vero spettacolo della natura! Il Circolo d'Oro sarà tra i posti da visitare in Islanda e tra le mete dove andare in vacanza in inverno per scoprire la forza e la bellezza della natura islandese.

Tour Islanda 4 giorni: esplora i siti culturali più affascinanti 

Cosa fare in Islanda per immergersi nella cultura nordica? Le sue città e i suoi musei ti racconteranno storie millenarie di popoli vichinghi: preparati a rimanere a bocca aperta! Akureyri, la "capitale del nord", è un gioiello architettonico che merita di essere esplorato: visita la sua Chiesa Luterana dal design modernista e il suo suggestivo giardino botanico, il più settentrionale d'Europa. Il museo all’aperto di Glaumbær ti permetterà di ripercorrere secoli di storia, con le sue antiche fattorie in torba che narrano la vita rurale islandese. Il Museo Skógar ti catapulterà nelle tradizioni vichinghe con una collezione straordinaria di reperti storici: sarà incredibile! Infine, entra nel centro vulcanologico di Perlan nella capitale d’Islanda Reykjavik, che ti svelerà i segreti geologici di questa terra. I musei al chiuso saranno tra le cose da vedere in Islanda in inverno e ti consentiranno di scoprire la sua anima più profonda.

Islanda, cosa vedere in 7 giorni? Lasciati sedurre dalla natura più selvaggia

Se sei un amante dell'avventura e vuoi visitare l'Islanda in modo inedito, preparati a vivere esperienze indimenticabili nella natura. La penisola di Snæfellsnes, spesso chiamata "Islanda in miniatura", racchiude in pochi chilometri tutti i paesaggi del Paese: vulcani spenti, ghiacciai solenni, spiagge nere di origine vulcanica e scogliere possenti che si tuffano nell'Atlantico. Se non sai dove si trova l’Islanda e la sua natura più incontaminata, il Parco Nazionale del Vatnajökull ti permetterà di esplorare il ghiacciaio più grande d'Europa, con escursioni guidate tra caverne di ghiaccio blu cobalto, scenari lunari e crateri antichi. Qui potrai fare trekking, mentre osservi le formazioni geologiche e la fauna selvatica locale: volpi artiche, renne e uccelli marini popoleranno i tuoi ricordi a lungo. Un itinerario in Islanda di 7 giorni sarà tra i viaggi naturalistici più superlativi che potrai intraprendere!

L'aurora boreale è tra le cose da vedere in Islanda

Stai pianificando un tour dell’aurora boreale, ma non sai qual è la parte più bella dell'Islanda per vederla? Grazie ai suoi numerosi spot, potrai osservare il fenomeno mozzafiato che dipinge il cielo di verde, viola e azzurro in molte località del Paese. Tra settembre e marzo ci saranno ottime possibilità di ammirare le danze luminose e le zone migliori saranno quelle più lontane dall'inquinamento luminoso, come le regioni intorno ad Akureyri, la penisola di Snaefellsnes e le zone rurali del sud. Potrai scegliere tra diverse modalità di spostamento: tour notturni in jeep con guide esperte, escursioni fotografiche, soggiorni in hotel originali e in lodge panoramici con grandi finestre rivolte a nord. Affidati ai consigli dei Travel Designer di Turisanda per cogliere il meglio da questa esperienza e massimizzare le probabilità di avvistamento. Ora che sai quando vedere l’aurora boreale, potrai pianificare un viaggio che includa anche le altre gemme da vedere in Islanda: i ricordi che collezionerai saranno eterni!

Quali attrazioni non perdere in un tour Islanda di 7 giorni? Scopri i bagni termali

Cosa vedere in Islanda in sette giorni? I bagni termali saranno una sosta irrinunciabile che unisce il benessere a una scenografia primordiale, capace di trasportarti indietro nel tempo, alle origini della Terra. La Laguna Blu è il centro termale geotermico più famoso al mondo: immergerti nelle sue acque turchesi, ricche di minerali e circondate da panorami vulcanici, ti donerà momenti estatici. Preferisci visitare terme meno turistiche? Seljavallalaug è una piscina naturale costruita nel 1923 ai piedi di una montagna, raggiungibile solo a piedi dopo un breve trekking: ti toglierà il fiato! Se ti stai chiedendo quando andare in Islanda per godere degli ambienti più suggestivi, le terme di Landmannalaugar, immerse in un incanto di montagne multicolori, ti regaleranno attimi di relax totale. Sei in dubbio su cosa vedere in estate in Islanda? I paradisi naturali, dove il calore interno della terra incontra i paesaggi più selvaggi d'Europa, ti conquisteranno!

Cose da fare in Islanda: vivi le esperienze gastronomiche più autentiche

Se ti stai domandando quali sono i luoghi da visitare in Islanda per assaporare la sua cucina più genuina, rimarrai sorpreso dalla varietà di location e piatti tipici che potrai provare. Esplora i mercati di Reykjavik e gusta le specialità locali come lo skyr (uno yogurt molto denso e proteico), il salmone affumicato pescato nelle acque artiche, la carne d'agnello allevata allo stato brado e i ricci di mare pescati nelle fredde acque atlantiche. Partecipa a tour enogastronomici per scoprire i prodotti del territorio, le tecniche di preparazione tradizionali e i piatti della cucina vichinga. Non perdere l'opportunità di degustare il brennivín, il tradizionale liquore chiamato "morte nera", accompagnato da hákarl, lo squalo fermentato tipico dell'isola. Ora che sai come organizzare un viaggio on the road, un tour in Islanda di 7 giorni ti porterà anche alla scoperta della gastronomia dell’isola. Crea il tuo itinerario su misura con Turisanda e vivi le emozioni più intense durante le tue vacanze!